Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Rebellion (con Oreca, ma che per ora si sa davvero poco)

Mi auto cito, ci ho pensato dopo a meno che sia proprio questo progetto ad essere "marchiato" Peugeot. Oreca ha più volte detto di essere in contatto con uno/due OEM per poter finalizzare il suo progetto Hypercar

  • Risposte 1.9k
  • Visite 315.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Albe89 scrive:

 

Ti sei dimenticato dell'Aston Martin ;) e del progetto Rebellion (con Oreca, ma che per ora si sa davvero poco)

Buona notizia, speriamo ne arrivino altri anche se credo che molti stiano aspettando le nuove regole Dpi in America (mi pare Lamborghini e Ford) per capire il da farsi, se Aco/FIA e Imsa riuscissero a mettersi d'accordo una buona volta sui regolamenti tecnici si prospetterebbero anni interessanti nell'endurance.

si, avevo dimenticato Aston, sul progetto Oreca, anche se si sa poco, secondo me è molto più plausibile di Glikenasu e soprattutto di Koles...

 

sull'accordo Aco-imsa, non ci credo manco se lo vedo :D 

Inviato
11 minuti fa, Aymaro scrive:

secondo me è molto più plausibile di Glikenasu

 

Quella di Glickenhaus la stanno progettando in Val d'Aosta (a parte forse il fuoristrada, tutte le altre vetture in cantiere pare che le stiano progettando loro)

 

 

Avevano già progettato le P4/5 Competizione e le 003c/s

Modificato da ISO-8707

Inviato

Mah, Glikenhaus secondo me non è da sottovalutare, fino ad ora tutti i progetti che ha perseguito il ha portati a termine, sicuro non sarà a livello degli ufficiali ma potrebbe fare la parte di quella che è oggi Rebellion.

Su byKolles non so, io mi sono sempre chiesto come facessero a stare in piedi anni e anni di progetto Lmp1 e non sono mai migliorati. E' molto probabile che ci saranno anche loro ma dubito che saranno competitivi.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Rebellion va con Peugeot:

https://it.motorsport.com/wec/news/wec-peugeot-annuncia-la-partnership-con-rebellion-per-il-2022/4606647/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it

 

Se quello postato è un teaser dello stile che hanno in testa è semplicemente spettacolare :)

image.png.6afd10383f1dacfdb1ae201c2a432d74.png

Modificato da Albe89

Inviato
3 ore fa, Albe89 scrive:

 

se il progetto funziona spero che da lí o da glickenhouse o entrambi esca in seguito, piú avanti, un'alfa e anche una maserati

Inviato

All'ACO sono bravissimi a tirarsi la zappa sui piedi (per dirlo gentilmente)

https://it.motorsport.com/wec/news/wec-restrizioni-di-personale-ed-omologazione-per-le-hypercar/4607008/

 

In pratica nel nuovo regolamento hanno messo una postilla in cui le iscrizioni devono essere effettuati da un costruttore...

Una postilla che taglia fuori un potenziale ingresso (ByKolles) e rischia di tagliare fuori pure Glikenhaus (perchè costruisce di fatto solo il telaio), non solo taglia completamente ogni possibilità ai telaisti come Oreca (che sono sempre stati la colonna portante dell'endurance) di iscriversi nella massima categoria.

 

La risposta di Glikenhaus non si è fatta attendere:

https://www.stopandgo.tv/news/endurance/it/wec-il-commento-di-glickenhaus-al-nuovo-regolamento-hypercar.html

 

Stavano facendo bene e il nuovo regolamento iniziava ad attirare attenzioni, così nel giro di poco si ritroveranno nella situazione attuale

 

Inviato

L'ultima gara mondiale del decennio è la 8 ore del Bahrain.

Giovedì 12 Dicembre:

 

  • Ore 12.00 – 13.30 Prove Libere 1
  • Ore 16.30 – 18.00 Prove Libere 2

venerdì 13 Dicembre:

  • Ore 9.20 – 10.20 Prove Libere 3

in seguito nel pomeriggio di Venerdì:

  • Ore 15.00 – 15.20 Qualifiche LMGTE Pro e LMGTE Am
  • Ore 15.30 – 15.50 Qualifiche LMP1 e LMP2

Sabato 14 Dicembre:

  • Ore 13.00 – 21.00 Gara 

 

Sportitalia coprirà dalle 13 su SI Motori e sembra le ultime due ore sul canale principale.

 

https://f1ingenerale.com/wec-8-ore-del-bahrain-analisi-bop-e-success-handicap-ballast-la-sfida-nel-deserto-e-aperta/

Per quanto riguarda i pronostici, dovrebbe essere una gara assai equilibrata in LMP1, molta attenzione sarà posta sulla lunghezza della gara e la tenuta delle gomme sull'asfalto abrasivo.

Modificato da Beta Montecarlo

Inviato
On 5/12/2019 at 20:34, Albe89 scrive:

All'ACO sono bravissimi a tirarsi la zappa sui piedi (per dirlo gentilmente)

https://it.motorsport.com/wec/news/wec-restrizioni-di-personale-ed-omologazione-per-le-hypercar/4607008/

 

In pratica nel nuovo regolamento hanno messo una postilla in cui le iscrizioni devono essere effettuati da un costruttore...

Una postilla che taglia fuori un potenziale ingresso (ByKolles) e rischia di tagliare fuori pure Glikenhaus (perchè costruisce di fatto solo il telaio), non solo taglia completamente ogni possibilità ai telaisti come Oreca (che sono sempre stati la colonna portante dell'endurance) di iscriversi nella massima categoria.

 

La risposta di Glikenhaus non si è fatta attendere:

https://www.stopandgo.tv/news/endurance/it/wec-il-commento-di-glickenhaus-al-nuovo-regolamento-hypercar.html

 

Stavano facendo bene e il nuovo regolamento iniziava ad attirare attenzioni, così nel giro di poco si ritroveranno nella situazione attuale

 

 

é il solito discorso, nel motorsport attuale non fanno niente per lo spettacolo, vogliono solo le grosse strutture che portino soldi, tanti soldi, in pratica chi organizza la gara non lo fa per lo spettacolo che il pubblico vorrebbe ma la organizza essenzialmente per il proprio tornaconto personale, soldi, sponsor, ancora soldi..

 

che se lo tengano, il motorsport attuale!

Inviato

La situazione è meno tragica di come viene esposta, è una regola che c'è già in IMSA e in GT3 e non impedisce ai privati di correre. Glickenhaus comunque è un costruttore registrato negli usa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.