Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Bosco dice:

 

Con impianto a bassa temperatura c'é la pompa.di calore aria/acqua che con tariffa D1 si risparmia molto, altrimenti c'é il.buon vecchio gasolio che rende più del GPL .....

Certo quando si parla di gasolio sembra di nominare la morte nera ... Ma con una buona caldaia/bruciatore batte il gpl ampiamente

 

Parlando di stufe a pellet, oltre al costo del prodotto (quello.buono) non vedo quali vantaggi possa offrire visto che il.benessere é minore (come.tutti i sistemi ad aria) e devi star li a ricaricare periodicamente la stufa con sacchetti che non puoi stoccare dove.ti pare.

 

Purtroppo quante persone quando ristrutturano.casa scelgono la bella mattonella costosa, il.mobilio di valore, accessori bagno inutilmente costosi ... Per poi ritrovarsi in inverno a  lemosinare sul riscaldamento perché hanno preferito l'apparenza all'efficienza.

 

Parlando di auto, piu si va avanti con norme anti inquinamento e piu cala la qualitá dell'aria.

Fermo restando che la conversione a gpl/metano per i veicoli commerciali é una baggianata assurda (nessuno pensa che con.le.varie bombole cala drasticamente la giá scarsa portata?) ..... Se proprio si vuole.togliere di.mezzo il diesel, lo.farei solo sulle auto, mentre per i veicoli pesanti/commerciali/ agricoli per quanto concerne le norme euro/tier tornerei un paio di.step indietro

 

Ho fatto un'analisi prima:6000 euro costanti ogni anno per i mesi invernali.Il risparmio del pellet e' evidente.Sul confort hai ragione,molto meglio una stufa a legna di una a pellet,perche' allo spegnimento di quest'ultima,il raffreddamneto e' immediato.

  • Risposte 660
  • Visite 116.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

@guidomaluccio

 

Seimila euro annui perdonami ma la tua abitazione non é per nulla efficiente :D unica giustificazione e che non ha subito ristrutturazioni negli ultimi 20 anni.

Se passavi al.gasolio risparmiavi un bel po

 

Modificato da Bosco

Inviato
Sì, ma il dimensionamento dei carichi dell'impianto? L'illuminazione pubblica di solito ha dei cavi che è già da ringraziare che reggano le lampade dei lampioni... [emoji4]
 

Magari contestualmente passano a illuminazione a led lasciando l'impianto un po sovradimensionato, ovviamente andrà valutato caso per caso (e dubito che la presa sui lampioni senza altri lavori andrà per la maghiore).

☏ SM-N7505 ☏

Inviato
53 minuti fa, Bosco dice:

@guidomaluccio

 

Seimila euro annui perdonami ma la tua abitazione non é per nulla efficiente :D unica giustificazione e che non ha subito ristrutturazioni negli ultimi 20 anni.

Se passavi al.gasolio risparmiavi un bel po

 

Fortunatamente casa mia e' abbastanza recente,ma il risparmio con la caldaia a pellet rispetto al gpl e' notevole.Il calcolo che ho fatto sopra era in base alla casa dei genitori della mia ragazza,con muri in pietra.Ed e' un calcolo al ribasso.Solo ieri ho piazzato nel loro bagno un termoconvettore a gas,proprio perche' o tieni il riscaldamento perennemente acceso o non ti scaldi.Va sempre a gas,ma consuma decisamente meno,anche se ha il problema di tutti i riscaldamenti ad aria.

Inviato
  • Autore

E vai!

 

Superamento limite PM10: raggiunto il livello di criticità 2

 

L'Osservatorio Regionale della qualità dell'aria di Arpav ha reso noto che, nell'agglomerato del Comune di Venezia – che comprende i comuni di Marcon, Martellago, Mira, Quarto D'Altino, Scorzè, Spinea - il limite di concentrazione in atmosfera di 100 microgrammi/m3 del parametro PM10 (polveri sottili) è stato superato per il 3° giorno consecutivo, facendo scattare il livello di criticità 2. Questo nonostante la Pianura Padana sia stata interessata da lievi precipitazioni sparse, che hanno leggermente abbassato le concentrazioni in alcune stazioni di monitoraggio.

Raggiunto il livello di criticità 2 scattano a partire da giovedì 2 febbraio, le misure di contenimento di concentrazione degli inquinanti atmosferici fissate dalle ordinanze n. 665 del 12.10.2016 e n. 859 del 29.12.2016, che prevedono:
    •    il divieto, di utilizzare tutti gli impianti e apparecchi di riscaldamento civili alimentati a biomassa, almeno che non siano gli unici sistemi di riscaldamento presenti;
    •    il divieto di circolazione per i veicoli Euro 3 diesel, per 10 giorni, festivi compresi, ovvero fino a sabato 11 febbraio.

Restano chiaramente in vigore tutte le limitazioni già in atto in tema di impianti di riscaldamento e di circolazione dei veicoli (moto a due tempi Euro 0 e auto Euro 0 - 1 a benzina, Euro 1 ed Euro 2 diesel, senza filtro antiparticolato).

É confermato, infine, l'obbligo di spegnere i motori per gli autobus mentre stazionano al capolinea, per i veicoli merci durante le fasi di carico/scarico, per le auto in generale in attesa davanti ai semafori o ai passaggi a livello, e per i treni e/o le locomotive con motore a combustione nelle fase di sosta.

Per consultare il materiale informativo (ordinanze, nota Arpav, schema sintetico delle limitazioni) consulta il nostro canale Live.

Dal 2 all'11 febbraio sarà possibile usufruire del Biglietto ecologico a tariffa agevolata per i mezzi pubblici del servizio automobilistico e tramviario in tutta la Città metropolitana. leggi la notizia.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Evviva! Ora esco, vado a spargere un po' di aria di montagna col mio ecologico SUV diesel Euro 6 :§


PS: 8,5 km/l in città se va bene, ma la mia tecnologia è green :agree:

 

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
5 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Nel futuro la parola city-car deve sparire dal dizionario, perché e' un abominio linguistico, un controsenso etimologico.

 

 

Oddio, city-car come diffusione del termine era nato ai tempi di questa:

 

4-00006627.jpg

 

per dire che era qualcosa di più di "utilitaria" scarna e senza accessori.

 

Che per i giri cittadini dove non arrivi con il TPL o la bici andrebbe ancora bene.

Un po' meno il fatto che il concetto di auto urbana sia diventata questa:

http://www.telegraph.co.uk/motoring/picturegalleries/10022233/Top-10-urban-crossovers.html?frame=2548059

 

5 ore fa, Bosco dice:

 

Fermo restando che la conversione a gpl/metano per i veicoli commerciali é una baggianata assurda (nessuno pensa che con.le.varie bombole cala drasticamente la giá scarsa portata?) ..... Se proprio si vuole.togliere di.mezzo il diesel, lo.farei solo sulle auto, mentre per i veicoli pesanti/commerciali/ agricoli per quanto concerne le norme euro/tier tornerei un paio di.step indietro

 

Si parlava essenzialmente delle zone ZTL.

Istituire una ZTL (o addirittura pedonale)  per motivi ambientali e poi farci girare un sacco di furgoncini diesel di varie epoche con nessuna pianificazione logistica è un po' un controsenso....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 3/2/2017 at 14:50, xtom dice:

 

E pensare che sono ancora disponibili incentivi per la conversione a GPL o a metano anche dei veicoli commerciali

 

 

http://www.ecogas.it/ICBI2016/index.html

 

Ma chi è che va ad imbarcarsi in una trasformazione a gas se non è obbligato, e quale amministrazione ha il coraggio di vietare la circolazione di questi mezzi.

 

Che poi i furgoni del mercato stanno per la maggior parte del tempo fermi, sono quelli delle consegne che dovrebbero essere a gas o elettrici.

 

Alcuni corrieri usano furgoni a gas, risparmiando anche sul costo del carburante, oltre ad inquinare meno.

 

 

Magari per il giro di affari che hanno oggi gli ambulanti (che in genere si spostano nelle prime ore del mattino e poi stanno fermi) anche gli incentivi non bastano a rendere conveniente sostituire il mezzo.

Ci manca solo che qualche amministrazione lungimirante vieti la circolazione degli ambulanti!

 

Piuttosto dovrebbero passare all'ibrido i mezzi pubblici, visto che: sono dei diesel grossi, girano in continuazione, fanno continue soste e ripartenze e il convertitore slitta a manetta.

Le microcar c'è un motivo per cui debbano essere tutte a gasolio?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
2 ore fa, Ario_ dice:

Piuttosto dovrebbero passare all'ibrido i mezzi pubblici, visto che: sono dei diesel grossi, girano in continuazione, fanno continue soste e ripartenze e il convertitore slitta a manetta.

Le microcar c'è un motivo per cui debbano essere tutte a gasolio?

 

Molti autobus sono a metano, se sul tetto sono bombati, vuol dire che ci sono le bombole. Poi ci sono i tram, i filobus ed i piccoli bus elettrici.

 

Semmai bisognerebbe fare in modo che tutti i nuovi taxi o ncc che circolano nelle grandi città siano ibridi, a gas o elettrici, pena il ritiro della licenza.

 

A Barcellona questa estate ho visto i taxisti con auto elettriche, quando sono parcheggiati in attesa dei clienti si attaccano alla colonnina, dotata di tre diverse spine, quindi adatta a vari tipi di auto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.