Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, dunnet dice:

 

Ciance da forum e social (intendo di chi si lamenta del solo automatico).... nessuno (o a voler essere buoni lo 0.0000001%) di chi veramente può e vuole comprare la Stelvio pensa di comprarsela manuale.

 

 

 

 

A me le ciance da social sembrano quelle di chi osanna le cambiate dello ZF in un petosecondo... magari c'è chi prima di questa ha avuto 3 alfa wagon e sta già digerendo il cambio di categoria, ha sempre usato la frizione e gli pesa cambiare abitudini.

A parte questo, io in giro di Q5 e X3 anche relativamente recenti con il manuale ne vedo. È una questione di preferenze (e io sarei il primo a prenderla automatica)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, gpat dice:

 

A me le ciance da social sembrano quelle di chi osanna le cambiate dello ZF in un petosecondo... magari c'è chi prima di questa ha avuto 3 alfa wagon e sta già digerendo il cambio di categoria, ha sempre usato la frizione e gli pesa cambiare abitudini.

A parte questo, io in giro di Q5 e X3 anche relativamente recenti con il manuale ne vedo. È una questione di preferenze (e io sarei il primo a prenderla automatica)

 

Posto che lo ZF8 è sicuramente più veloce ed efficiente di un manuale non è questo il punto (e lo ZF8 è veramente uno spettacolo di cambio); auto come la Stelvio manuali non hanno senso (specie diesel).  Troppo più comodo e piacevole l'automatico.

 

E di X3 e Q5 recenti manuali io non ho vista una che sia una.

 

Quindi ribadisco, ciance da social. 

 

PS il vecchio cliente di Alfa Wagon dubito sia il target di Stelvio che è un po' più alto (ossia chi si è sempre comprato una equivalente tedesca, prima le Alfa erano scelte - almeno 156 ma anche in parte 159 - da chi non poteva permettersi/non voleva spendere per la triade)

Modificato da imported_dunnet

Inviato
2 hours ago, T a u r u s said:

 

Stelvio Quadrifoglio dovrebbe avere un listino di 87k, non hai considerato la presenza di serie della trazione integrale non presente su Giulia Quadrifoglio 

 

Giulia Quadrifoglio 79.000

Giulia Quadrifoglio AT8 81.500

Stelvio Quadrifoglio Q4 87.000

 

Ragionamento giusto, ma su Stelvio I Benzina li stanno vendendo piu' a buon mercato che su Giulia. Dovrebbero fare stessa politica fatta per 2.0 T 280cv. Su Giulia benzina 280cv_ costa 4.000 euro piu' del 210cv_ Diesel, mentre su Stelvio differenza e' solo 1.550 cv_. Se tanto mi da tanto, Stelvio sara' sugli 84keuro

Inviato
2 ore fa, Alex Alfista dice:

A tutti quelli che criticano, come poco intelligente, la scelta di lanciare prima le versioni top di gamma voglio rispondere dicendo una cosa. Avete idea di come si lavori all'interno di una casa automobilistica? Prima di un lancio commerciale si invita un gruppo di potenziali clienti e si fanno delle ricerche per la "rifinitura" del listino (in termini di contenuti, prezzi, ecc.), per la definizione dei migliori colori/allestimenti/interni per il lancio commerciale, ecc.

 

Se si è deciso di lanciare prima le versioni top, ci sono delle motivazioni che hanno guidato questa scelta. Non ci sono degli stupidi a capo di Alfa Romeo (ed FCA, più in generale). Un'ulteriore ipotesi, nel caso il mercato volesse davvero quasi solo le versioni da barboni e meno potenti, potrebbe essere che ci siano dei ritardi fisiologici su queste ultime versioni e che, quindi, abbiano richiesto un po' più di tempo per arrivare in commercio. Ma sinceramente non credo...

 

Se ti riferisci al mio ultimo post dove dico che potevano fare le versioni barbone potevi anche evitare di scrivere tutto il post. Sono 2 settimane che rompo le balle per sapere la data dell'uscita del 180 cv o del 150cv perché mi scade l'attuale auto e speravo invano di riuscire a ordinare la Stelvio ( 210 cv son troppi). Ma ho anche più volte scritto che sicuramente hanno fatto uscire prima le altre versioni per accalappiare i first buyer che sono disposti anche a pagare di più pur di aver l'auto prima possibile. 

Poi ti posso anche dire che il più delle volte le uscite delle auto e relativi opzionali sono più dettati da problematiche che da scelte di marketing... sopratutto nel gruppazzo. Sicuramente non potendo fare tutto e subito provano a puntare sugli optional più richiesti, ma al contempo spesso si attaccano al tram per problematiche di implementazione.

Inviato

Io mi stupisco che non abbiano dato qualche mese di esclusiva alla Quadrifoglio facendola uscire per prima, segno che forse di fare qualche numero gli interessa

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Vista oggi per la prima volta!

Molto meglio rispetto alle immagini!

Erano presenti 2 Stelvio, una rossa per Test Drive e una in grigio in esposizione. Bellissima in grigio !!!! Un po' meno in rosso.

Bella, compatta e ben proporzionata. 

Interni ben curati e rifiniti, si percepisce la differenza in altezza rispetto a Giulia.

Mio padre che guida una Infiniti M30 ha apprezzato l'auto in tutto e per tutto!!

Inviato
1 ora fa, GPG dice:

 

Ragionamento giusto, ma su Stelvio I Benzina li stanno vendendo piu' a buon mercato che su Giulia. Dovrebbero fare stessa politica fatta per 2.0 T 280cv. Su Giulia benzina 280cv_ costa 4.000 euro piu' del 210cv_ Diesel, mentre su Stelvio differenza e' solo 1.550 cv_. Se tanto mi da tanto, Stelvio sara' sugli 84keuro

 

 

il prezzo e' posizionato secondo le concorrenti, per farti un esempio Giulia Quadrifoglio costa 79.000 in Italia perché M3 costa 79.250, e 71.800 in Germania perché M3 costava 72.000.

Nel caso di Stelvio Quadrifoglio segue il prezzo di Porsche Macan turbo offrendo di più a livello di potenza ed equipaggiamento, dunque Macan Turbo costa 87.413 e Stelvio Quadrifoglio dovrebbe costare 87.000 euro. 

Inviato

in concessionaria vista la 280 cavalli in grigio con i cerchi da 20. Possente ma filante. mi ha fatto una ottima impressione.

Inviato

Vista una del conce di zona. Colore rosso.

Bel ferro, niente da dire. Se non che preferisco Giulia, e nemmeno di poco.

 

Però faccio parte del famoso manipolo di nostalgici che preferiscono "scendere" in abitacolo, piuttosto che "salire"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.