Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Torino: Emergenza smog, Move-In, ecc.

Featured Replies

  • Risposte 329
  • Visite 78.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me bisognerebbe ragionare a mente fredda e partire da un dato: dagli anni 60/70/80 l'aria delle nostre città è estremamente più pulita. Negli anni 70 la media per Torino e Milano era di c

  • Più che la tangenziale, si dovrebbero inculare quelli che parcheggiano in doppia fila (troppi) che quasi sempre creano strozzature....

  • ...e nella simpatica ordinanza al 15 aprile le storiche non potranno circolare neanche di sabato e di domenica Perché è ovvio che bloccare veicoli già bloccati darà una mano fondamentale    

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

non voglio fare i conti della serva ma i costi sono:

4,7 x 1,426 = 6,7 euro ogni 100 km

6,0 x 1,581 = 9,5 euro ogni 100 km

Per fare 100.000 a benzina km spenderesti 2800 euro in più di carburante.

coi tuoi km detti 100.000 km li fai in tre anni .

Ma a questi 2800 euro devi sottrarre il costo maggiore di assicurazione / bollo auto per tre anni , nonché i costi maggiori di manutenzione  diesel benzina ( sia motore, che gomme etc )

Nell'ipotesi avviamente che le due auto ti siano costate uguali all'inizio.

4,7 x 1,35 = 6,345 €/100 km

6,0 x 1,55 = 9,3 €/100 km

Sono i prezzi attuali del mio distributore.

Per 30000 km l'anno fanno circa 900 € l'anno (un centinaio scarso al mese, appunto).

Il bollo è sui cavalli quindi con un'auto di pari potenza (non andrei con la Punto 69 CV tutti i giorni, ovviamente) pagherei lo stesso.

Anche l'assicurazione dipende in minima parte dall'alimentazione.

900 € l'anno a me fanno comodo.

Inviato

ok ma quanti di questi 900 euro all'anno spendi di più per la manutenzione motore ? quanti per un treno di gomme più grosso e costoso sui diesel ?  quanti sulla manutenzione straordinaria non presente sul benzina ? ( es volano bimassa ) ?

Se nei conti ci si mette tutto la differenza si assottiglia parecchio. Resta il piacere della Fata turbina, ok  :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 minuti fa, owluca dice:

 

non esageriamo, come si diceva  dipende da dove lo misuri.

 

se lo fai nel " piazzale di prova della fiat" è ovvio ed è vero che ti viene quel risultato,

che è l'unico datro ufficiale cu cui basarela decisione:

 

 

 

Luca io non conto più le persone con diesel DPF che oltre i 150.000 km (e cominciano ad essere tanti numericamente) bypassano/roncolano via il DPF, in revisione ce la fanno lo stesso , ma sta ceppa che l'auto medio/vecchia non emette PM nella vita reale...

 

nessuno spende 1500 euro per essere a posto con l'ambiente, se ne fottono.

 

qui veramente siamo all'ipocrisia politica e ai veri "poteri forti" altro che cazzate.

 

7 minuti fa, jameson dice:

4,7 x 1,35 = 6,345 €/100 km

6,0 x 1,55 = 9,3 €/100 km

Sono i prezzi attuali del mio distributore.

Per 30000 km l'anno fanno circa 900 € l'anno (un centinaio scarso al mese, appunto).

Il bollo è sui cavalli quindi con un'auto di pari potenza (non andrei con la Punto 69 CV tutti i giorni, ovviamente) pagherei lo stesso.

Anche l'assicurazione dipende in minima parte dall'alimentazione.

900 € l'anno a me fanno comodo.

 

da me non ci sono 20 cent di differenza , siamo più sui 15.

 

Comunque :

 

a) 30.000 per una B sono tanti (l'uso medio è nettamente inferiore)

b ) le segmento B sono un 'ossimoro a benzina, non c'è  più un motore serio (intendo di nuova progettazione), il confronto con l'offerta diesel è impari.

Inviato

ma su una seg B mi va anche ben un motore vecchiotto come il Fire, purchè come il fire sia robustissimo e di manutenzione scarsa e poco costosa.

con la Punto 1.4 77 Cv se non vai sempre con la squadra di sumo di Osaka in giro , puoi girare il mondo :)

E consuma in autostrada come la 1.2 ( 18 km/litro reali , isperimentati da me su Ypsilon, Panda, punto etc )

Se parliamo di un'auto commuter a mio parere può andar benissimo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
19 minuti fa, stev66 dice:

ok ma quanti di questi 900 euro all'anno spendi di più per la manutenzione motore ? quanti per un treno di gomme più grosso e costoso sui diesel ?  quanti sulla manutenzione straordinaria non presente sul benzina ? ( es volano bimassa ) ?

Se nei conti ci si mette tutto la differenza si assottiglia parecchio. Resta il piacere della Fata turbina, ok  :)

Mai toccato il motore in 524000 km. Le gomme sono le stesse dei benzina (vengono solo gonfiate a pressione più alta). L'unica manutenzione extra è il volano bimassa, 200 € in più ogni 250000 km, e il filtro del carburante che sui benzina non c'è. Se poi facciamo il confronto con il benzina equivalente della 147, il consumo è un'altra storia, altro che 6 L/100 km, quindi la stima è pure ottimistica.

Modificato da jameson

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

 

A parte l'articolo propagandistico pentastellato, ci sono dei link a documenti con i risultati e le metodologie del test?

 

Questo perché gli stessi test in altre zone hanno dato risultati differenti, e, visto che la percentuale di colpevolezza del diesel sale ad ogni passaggio di notizia, (visto che per la Stampa è l' 85%) o c'è un problema di metodologia (hanno preso in esame solo il particolato emesso dai veicoli o tutto il particolato?) oppure ci stanno "perc..lando".

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Così come percentuali mi sembra più credibile, anche se non capisco la percentuale cosi alta della voce "altro" riferita al traffico.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
10 minuti fa, bik dice:

Così come percentuali mi sembra più credibile, anche se non capisco la percentuale cosi alta della voce "altro" riferita al traffico.

Usura asfalto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.