Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Torino: Emergenza smog, Move-In, ecc.

Featured Replies

Inviato

Premesso che sarei favorevolissimo all'eliminazione delle stufe a pellets, voglio vedere poi come si controlla il divieto di uso in determinati giorni....

  • Risposte 329
  • Visite 78.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me bisognerebbe ragionare a mente fredda e partire da un dato: dagli anni 60/70/80 l'aria delle nostre città è estremamente più pulita. Negli anni 70 la media per Torino e Milano era di c

  • Più che la tangenziale, si dovrebbero inculare quelli che parcheggiano in doppia fila (troppi) che quasi sempre creano strozzature....

  • ...e nella simpatica ordinanza al 15 aprile le storiche non potranno circolare neanche di sabato e di domenica Perché è ovvio che bloccare veicoli già bloccati darà una mano fondamentale    

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, slego scrive:

 

quindi se abitassi in uno di quei comuni dovrei buttar via la mia Z3?

che follia.

 

Buttare no.

Dovresti iscriverla a un registro storico, ottenere il cerrtificato di rilevanza storica, farlo trascrivere a libretto e allora potresti usarla ancora il sabato e i giorni festivi.

 

Oltre alle auto, anche i 18 gradi nelle case e nelle scuole sono una discreta follia.

Chi avrà autonomo o pellets andrà di quelli a nastro confidando nella difficoltà dei controlli. Gli altri di stufette.

 

Il tutto grazie a un'associazione che campa vendendo kit di rilevamento inquinanti casalinghi con a capo una persona che campa facendo consulenze aziendali ambientali.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, slego scrive:

 

quindi se abitassi in uno di quei comuni dovrei buttar via la mia Z3?

che follia.

OVVIO NO?....

 

Dai se vuoi me la potrei prendere io :D

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 3/3/2021 at 12:56, TonyH scrive:

 

Buttare no.

Dovresti iscriverla a un registro storico, ottenere il cerrtificato di rilevanza storica, farlo trascrivere a libretto e allora potresti usarla ancora il sabato e i giorni festivi.

 

Oltre alle auto, anche i 18 gradi nelle case e nelle scuole sono una discreta follia.

Chi avrà autonomo o pellets andrà di quelli a nastro confidando nella difficoltà dei controlli. Gli altri di stufette.

 

Il tutto grazie a un'associazione che campa vendendo kit di rilevamento inquinanti casalinghi con a capo una persona che campa facendo consulenze aziendali ambientali.

 

 

 

mio padre comincia a preoccuparsi per la sua S2000 euro3 del 2004 anche perchè abita in ztl e ci sono le telecamere.

lui è in pensione e tende a usarla in settimana per evitare il traffico dei weekend (non ha nessuna voglia di fare le code al mare nè di andare in strade infestate da motociclisti squilibrati.

con un blocco settimanale praticamente non la userebbe più.

l'unica speranza è che si usi la scatola nera con limite ai km.

Il tutto omettendo il fatto che bloccare un euro3 benzina non servirebbe a nulla solo che arriverà il gretino di turno a urlare e i politici gli daranno retta.

 

i 18 gradi nelle case non li terrà nessuno anche chi ha il centralizzato può tenere la temperatura che vuole con le valvole termostatiche.

che fanno entrano in casa con un mandato e un termometro?

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

 

mio padre comincia a preoccuparsi per la sua S2000 euro3 del 2004 anche perchè abita in ztl e ci sono le telecamere.

lui è in pensione e tende a usarla in settimana per evitare il traffico dei weekend (non ha nessuna voglia di fare le code al mare nè di andare in strade infestate da motociclisti squilibrati.

con un blocco settimanale praticamente non la userebbe più.

l'unica speranza è che si usi la scatola nera con limite ai km.

Il tutto omettendo il fatto che bloccare un euro3 benzina non servirebbe a nulla solo che arriverà il gretino di turno a urlare e i politici gli daranno retta.

 

i 18 gradi nelle case non li terrà nessuno anche chi ha il centralizzato può tenere la temperatura che vuole con le valvole termostatiche.

che fanno entrano in casa con un mandato e un termometro?


Prima di fermare le euro 3 a benzina dovranno fermare le euro 6 diesel, quindi credo che ci sia ancora tempo ...

 

image.png.fbc29a479239aa4c1e42a5fbb4fecdac.png

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

Prima di fermare le euro 3 a benzina dovranno fermare le euro 6 diesel, quindi credo che ci sia ancora tempo ...

 

simpatica questa cosa per cui il problema si misura sul particolato, poi si tirano fuori altri parametri quando sul particolato non c'è più un cazzo da dire.

va bene, facciamoci pure in**lare ancora.

Inviato
17 ore fa, xtom scrive:


Prima di fermare le euro 3 a benzina dovranno fermare le euro 6 diesel, quindi credo che ci sia ancora tempo ...

 

image.png.fbc29a479239aa4c1e42a5fbb4fecdac.png

 

I politici non usano criteri tecnici, ad un certo punto arriverebbero 4 gretini di turno a urlare "ma come? lasciate circolare auto vecchie di 20 anni? inquinatori!" e le bloccherebbero...

Inviato

http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/

 

Ufficiale per il comune di Torino, con ordinanza del 12/03/2021 in vigore dal 15/03: anche le Euro 2 a benzina (1997-2000) bloccate del tutto.
 

Preavviso dato: nessuno.

Il 25 febbraio in regione è partita la direttiva da recepire. Meno di 20 giorni ed ecco il risultato.


Li volevo ringraziare sentitamente vista la mia situazione personale.

Io e la mia compagna con due utilitarie euro 2 con meno di centomila km (la mia la metà), in perfetto stato e nessuna intenzione o necessità di sostituirle a breve.
 

Negli ultimi 3 mesi per entrambe: pagato bollo, effettuato revisione, svolto tagliando. Ad una sostituito gli pneumatici. In un mondo utopistico dovrei chiedere i danni...

 

Tralascio i discorsi letti sui social, con felicitazioni di qualcuno sull'ammodernamento del parco auto, visto che la maggior parte delle vetture implicate sono modelli rimasti in commercio diversi anni successivi, Euro 3 e anche Euro 4. 

 

Non dico che non dovesse giungere la loro ora, ma non penso sia un preavviso congruo (vedi Lombardia).
Sto pensando di risolverla all'italiana, impianto a gas e tanti saluti, ma il blocco anche di questo non è una possibilità remota.


Ammetto che l'aver scoperto oggi di essere un fuorilegge, viste le leggi, non mi dispiace. ☺️ 

 

 

 

 

 

 

Inviato
On 3/3/2021 at 12:09, AndreaB scrive:

ai mezzi per il trasporto persone (fino a 8 persone)

 

Da guidatore di una bomba ecologica da 2 km/l di miscela, mi pare un'assurdità incredibile.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 ore fa, Frankie_ scrive:

http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/

 

Ufficiale per il comune di Torino, con ordinanza del 12/03/2021 in vigore dal 15/03: anche le Euro 2 a benzina (1997-2000) bloccate del tutto.
 

Preavviso dato: nessuno.

Il 25 febbraio in regione è partita la direttiva da recepire. Meno di 20 giorni ed ecco il risultato.


Li volevo ringraziare sentitamente vista la mia situazione personale.

Io e la mia compagna con due utilitarie euro 2 con meno di centomila km (la mia la metà), in perfetto stato e nessuna intenzione o necessità di sostituirle a breve.
 

Negli ultimi 3 mesi per entrambe: pagato bollo, effettuato revisione, svolto tagliando. Ad una sostituito gli pneumatici. In un mondo utopistico dovrei chiedere i danni...

 

Tralascio i discorsi letti sui social, con felicitazioni di qualcuno sull'ammodernamento del parco auto, visto che la maggior parte delle vetture implicate sono modelli rimasti in commercio diversi anni successivi, Euro 3 e anche Euro 4. 

 

Non dico che non dovesse giungere la loro ora, ma non penso sia un preavviso congruo (vedi Lombardia).
Sto pensando di risolverla all'italiana, impianto a gas e tanti saluti, ma il blocco anche di questo non è una possibilità remota.


Ammetto che l'aver scoperto oggi di essere un fuorilegge, viste le leggi, non mi dispiace. ☺️ 

 

 

 

 

 

 


la tua unica salvezza, sperando che si sbrighino a implementarla, è il sistema MoveIn.

 

Comprendo però la tua rabbia, sia da possessore di veicoli storici (non ti dico le battaglie per donarle spazi di legalità) sia perché mio papà ha dovuto cambiare una macchina seminuova per poter circolare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.