Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Torino: Emergenza smog, Move-In, ecc.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, LucioFire dice:

comunque se da noi stiamo messi così con auto abbastanza pulite ed caldaie ecc meno inquinanti...non oso pensare a india e cina con 8000 miliardi di motirini 2t vecchi,auto euro-1 ecc

Ecco appunto :( ... parto dopodomani per l'n-esimo tour nelle fonderie e nelle stamperie della China profonda. Non rivedrò la luce del sole per 2 settimane. Per non parlare dello stato dei polmoni. Per darti un idea, al rientro appena esco dall'aeroporto di Caselle, mi tiro sempre un paio di inspirazioni profonde che mi sembra di essere al Plateau Rosà

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • Risposte 329
  • Visite 78.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me bisognerebbe ragionare a mente fredda e partire da un dato: dagli anni 60/70/80 l'aria delle nostre città è estremamente più pulita. Negli anni 70 la media per Torino e Milano era di c

  • Più che la tangenziale, si dovrebbero inculare quelli che parcheggiano in doppia fila (troppi) che quasi sempre creano strozzature....

  • ...e nella simpatica ordinanza al 15 aprile le storiche non potranno circolare neanche di sabato e di domenica Perché è ovvio che bloccare veicoli già bloccati darà una mano fondamentale    

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/2/2017 at 19:34, TonyH dice:

............

 

da aggiungere alla politiche più a lungo termine, come l'estensione del teleriscaldamento (specie sugli edifici pubblici) e provare a portare la quota di mobilità con mezzi individuali sotto il 50% (ma questa è difficile perché chiede un cambio di abitudini difficile)

...........

 

finchè succedono cose come queste la vedo dura:

 

http://www.lastampa.it/2017/02/09/cronaca/rubriche/specchio-dei-tempi/le-lettere-del-febbraio-zs4leKyiWpr3sWaSioSnEM/pagina.html

«La situazione surreale di Cavoretto: la linea 47, unico servizio di trasporto pubblico, lascia continuamente a piedi i cittadini! La linea urbana automobilistica Gtt, n. 47, tratta piazza Carducci - piazza Freguglia, Torino, zona Cavoretto, è il solo collegamento di questo borgo con la città. La linea è stata data in appalto da Gtt alla ditta Ca.Nova e, nel tempo, ha sempre presentato qualche problema, per le vetture molto vecchie che spesso si guastano. A partire dal settembre 2016 la situazione è però notevolmente peggiorata diventando insostenibile. Con troppa frequenza ed in modo sequenziale, sono state arbitrariamente soppresse corse importanti, anche per lunghi lassi di tempo, adducendo a motivazione il guasto delle vetture in servizio, mai provvedendo ad una adeguata sostituzione né avvisando l’utenza, abbandonata in una inutile attesa alle fermate. Questo ha significato e significa (perdurando il disservizio) enormi disagi fatti di lunghe attese alle fermate, ritardi al lavoro, a scuola, a visite mediche, trasferimenti a piedi, ecc… I cittadini, esasperati, hanno inviato lamentele scritte alla Gtt e all’assessorato ai Trasporti del Comune di Torino ricevendo assicurazioni ancora prive di riscontro, ma la situazione è ulteriormente peggiorata con le corse soppresse per i soliti guasti alle vetture. Per sostenere la propria protesta, i cittadini di Cavoretto hanno provveduto ad una raccolta firme (400 ad oggi)».

 

 

On 5/2/2017 at 19:34, TonyH dice:

 

Poi io sarei drastico e venderei la GTT al primo che passa per 1€...che anche Paperoga la migliorerebbe...che un'azienda che ha il monopolio del trasporto pubblico, del parcheggi in superficie, molti a barriera, il trasporto ferroviario metropolitano sia sempre in deficit con molti punti di miglioramento è roba da film horror

 

che dire di un'azienda che ha 1 funzionario o dirigente ogni 4 autisti...

Inviato
On 7/2/2017 at 18:55, dindi dice:

Ecco appunto :( ... parto dopodomani per l'n-esimo tour nelle fonderie e nelle stamperie della China profonda. Non rivedrò la luce del sole per 2 settimane. Per non parlare dello stato dei polmoni. Per darti un idea, al rientro appena esco dall'aeroporto di Caselle, mi tiro sempre un paio di inspirazioni profonde che mi sembra di essere al Plateau Rosà

Ti conviene chiuderti dentro mettere filtri al climatizzatore e via... Mamma mia che roba... Come si fa a essere così poco lungimiranti? 

2 ore fa, itr83 dice:

 

finchè succedono cose come queste la vedo dura:

 

http://www.lastampa.it/2017/02/09/cronaca/rubriche/specchio-dei-tempi/le-lettere-del-febbraio-zs4leKyiWpr3sWaSioSnEM/pagina.html

«La situazione surreale di Cavoretto: la linea 47, unico servizio di trasporto pubblico, lascia continuamente a piedi i cittadini! La linea urbana automobilistica Gtt, n. 47, tratta piazza Carducci - piazza Freguglia, Torino, zona Cavoretto, è il solo collegamento di questo borgo con la città. La linea è stata data in appalto da Gtt alla ditta Ca.Nova e, nel tempo, ha sempre presentato qualche problema, per le vetture molto vecchie che spesso si guastano. A partire dal settembre 2016 la situazione è però notevolmente peggiorata diventando insostenibile. Con troppa frequenza ed in modo sequenziale, sono state arbitrariamente soppresse corse importanti, anche per lunghi lassi di tempo, adducendo a motivazione il guasto delle vetture in servizio, mai provvedendo ad una adeguata sostituzione né avvisando l’utenza, abbandonata in una inutile attesa alle fermate. Questo ha significato e significa (perdurando il disservizio) enormi disagi fatti di lunghe attese alle fermate, ritardi al lavoro, a scuola, a visite mediche, trasferimenti a piedi, ecc… I cittadini, esasperati, hanno inviato lamentele scritte alla Gtt e all’assessorato ai Trasporti del Comune di Torino ricevendo assicurazioni ancora prive di riscontro, ma la situazione è ulteriormente peggiorata con le corse soppresse per i soliti guasti alle vetture. Per sostenere la propria protesta, i cittadini di Cavoretto hanno provveduto ad una raccolta firme (400 ad oggi)».

 

 

 

che dire di un'azienda che ha 1 funzionario o dirigente ogni 4 autisti...

Nella mia zona hanno sospeso a tempo indeterminato(da oltre un anno)  i treni per una tratta di 15km...e per quei 15km devi scendere e prendere il pullman. 

Pullman che sono 1/4 rispetto alle corse dei treni. Fortuna che non ne ho bisogno ora, ma io ci sono andato una vita col treno e sentire ste cose mi fa incazzare

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, LucioFire dice:

Ti conviene chiuderti dentro mettere filtri al climatizzatore e via... Mamma mia che roba... Come si fa a essere così poco lungimiranti? 

Purtroppo quando visiti fonderie e forge non hai scampo .... ancora ancora in albergo alla sera, ma durante il giorno è un disastro.

I miei ascendenti dicono comunque che anche in Italia / Francia / Belgio / Germania negli anni 50 / 60 / 70 era esattamente la stessa cosa. Il problema si ripropone tale e quale incrementato di un ordine di grandezza ... sappiamo bene che - in genere - l'essere umano non impara dai propri errori soprattutto quando c'è una spinta ($$$) sconsiderata.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Del resto il famoso "fumo di Londra" l'abbiamo avuto anche in Europa.

A occhio però il processo che sta succedendo in Cina ha dinamiche piu veloci delle nostre. Imho e' un bene perche si porteranno pari, invece che rimanere sempre indietro.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
On 2/6/2017 at 12:14, TonyH dice:

Hanno aggiornato i dati.

Da rosso quasi viola segnato fino a ieri come previsione, che aveva portato al ventilato blocco dell'euro4...siamo passati a:

31 venerdì, 37 sabato, 25 domenica.

 

Forse sarebbe davvero il caso prima di prendere decisioni drastiche e penalizzanti di chiedersi se il modello di misurazione è aderente alla realtà.

Perchè "garbage in, garbage out"

come al solito sono assolutamente in disaccordo.

 

i dati  misurati sono oggettivamente scesi perchè è  realmente sceso il livello di inquinamrento  

e questo perchè, come notavo già  nel mio post di sabato,c'è stata una veramente perturbazione: 

non c'è nessuno margine di interpretazione in questo.

 

invece se i dati da anni sono sbagliati e imho io da anni penso che penalizzino addirittura torino, nel lsolite stnatie classifiche,

 

c'è ida chiedersi perchè anni fà siano stati progettati e deliberati così ?

forse è solo stupidità  ?

o magari come sempre si tratta addirittura di avidità?

 

si avidità di fondi pubblici da chiedere a gran voce per lo "stato di calamità"  volutamente  rilevato 

 

.....insomma un po' come l'"oversampling"  che tanto va di moda altrove..... 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Cita

Il Comune torna alla carica: da martedì nuove misure anti smog, stretta su tutti i motori diesel

Con Pm10 oltre 100 per tre giorni, dovranno fermarsi i veicoli a gasolio e la Ztl sarà off limits
 

Cambiano ancora le misure anti smog a Torino. Dopo lo stop alla delibera, annunciata per la scorsa settimana, con cui si volevano rendere da subito più stringenti i provvedimenti contro l'inquinamento, il Comune torna alla carica. E annuncia che martedì la giunta Appendino approverà nuove regole in vigore da subito in attesa, a settembre, di un piano complessivo più articolato. Le novità più rilevanti sono due. 

 

Dopo 7 giorni con il Pm10 oltre i 50 microgrammi al metro cubo si dovranno fermare sia i diesel Euro 3 sia i diesel Euro 4 (oggi tocca solo agli Euro 3). Quando il Pm10 resterà per tre giorni consecutivi oltre i 100 microgrammi tutti i veicoli a gasolio dovranno fermarsi e la ztl sarà off limite per tutti i mezzi indipendentemente dall'alimentazione.  

 

L'annuncio è arrivato dall'assessora all'Ambiente Stefania Giannuzzi durante il Consiglio comunale: «Tutti gli studi scientifici dimostrano che la principale fonte di inquinamento sono i motori diesel». 

 

Di fronte a un altro cambio di rotta dell'amministrazione Cinquestelle, che solo pochi giorni fa aveva preso tempo promettendo misure condivise con le associazioni di categoria, piovono feroci critiche dalle opposizioni, che accusano: «Torino è in mano a dilettanti allo sbaraglio». 

http://www.lastampa.it/2017/02/13/cronaca/il-comune-torna-alla-carica-da-marted-nuove-misure-anti-smog-nuova-stretta-sui-diesel-QAxQb6cHzou3l0oTze3GzH/pagina.html

Modificato da AleMcGir

Inviato

Finché non intervengono sui mezzi commerciali....stamattina mi sono preso una bella boccata nera da un bel Eurocargo targato "To.....W" ovvero un mezzo ben più che ventennale.

Ma che essendo con cella frigorifera è esentato dai blocchi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sì, ma il bonus lo darei solo per acquistare auto che non siano a gasolio o a benzina, altrimenti è solo un regalo senza un miglioramento effettivo ed ambientale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.