Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il carbonio può distruggersi così?

Featured Replies

Inviato
23 ore fa, bik dice:

Una cosa simile era capitata a Freddie Spencer sulla Honda NS 500 in un test, negli anni '80, da allora le moto da corsa non usano più cerchi in carbonio ma in magnesio.

IMO nell'ambito delle gare i cerchi in carbonio hanno ancora senso, il magnesio non mi sembra poi molto più robusto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 25
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sei-sette mila pleuri, per risparmiare 500 grammi che basterebbe mangiare di meno   Un mio amico, 87 kg (alto come me, io sono 70), ha preso la sella in carbonio per risparmiare 70gr.  

  • Il composito in fibra di carbonio è notevole, come rapporto tra rigidezza e peso, praticamente tutti i materiali metallici come alluminio, acciaio, magnesio, titanio ecc... hanno un rapporto peso-rigi

  • Sul composito puoi fare gli stessi NDE che faresti sul metallo, in particolare RX e ultrasuoni, altrimenti in ambito aeronautico (dove gli NDE vanno ripetuti spesso) non potresti usarecompositi

Inviato
20 ore fa, Cosimo dice:

e i dilettanti si sparano eutirox e anoressizzanti come se non ci fosse un domani 

Lo prendeva la mia ex... peccato non averlo saputo prima! ahahah

Inviato
On 11/3/2017 at 10:00, Ario_ dice:

IMO nell'ambito delle gare i cerchi in carbonio hanno ancora senso, il magnesio non mi sembra poi molto più robusto.

Beh in magnesio ci fanno anche i cerchi per le moto, come il carbonio... 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Quello infatti, intendevo. Fanno i cerchi delle moto in magnesio che "a pelle" non mi sembra molto più affidabile del carbonio utilizzato per gli stessi fini.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
On 10 marzo 2017 at 4:14 PM, Jack.Torrance said:

 

Allucinante!

Questi son davveri fuori di testa (e il fatto che si tratti di MEDICI è peggio ancora)! :pz

Per i soldi c'e' gente disposta a tutto...

Inviato

Cerchio difettoso IMHO. Come esistono difetti in ambiti dove le velocità sono nettamente più alte (vedasi F1, ogni tanto accade pure lì che collassi un cerchio o una sospensione).

Detto questo, i Pro possono usare componentistica Proto, ovvero fanno sostanzialmente da "beta tester" per qualcosa che viene venduto qualche mese dopo (di solito usano gli ultimi ritrovati nelle classiche di primavera. Se ok, vengono lanciati sul mercato dopo il TDF).


PS: Cancellara, pur potendone disporre, non usava il cambio elettroattuato e le pedivelle in carbonio. Non gli garantivano l'affidabilità necessaria.

 

Per quello che mi riguarda ruote in alluminio e via andare. Sono 186x92 KG, risparmiare 20 grammi sulla biga per 2000 € non la ritengo una soluzione al problema :-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.