Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, J-Gian dice:

Un piccolo chiarimento: l'inserimento del dato sarà obbligatorio a partire da maggio 2018.

 

Perciò non fate troppo affidamento ai dati attuali: proprio di recente, ho avuto la conferma che alcuni centri revisione sono stati poco accorti fino ad ora... 

 

Quindi attenzione a trarre conclusioni, perché non è facile stabilire quale valore legale abbia il dato eventualmente riportato in questo momento.

Però è già girata da qualche mese una circolare per i centri revisione in cui si sollecita il corretto dei chilometri per non incorrere in future sanzioni...perché se richiamano una vettura per una revisione di controllo (e possono farlo) se il centro revisioni ha segnato un chilometraggio sbagliato potrebbero esser cazzi...

  • Risposte 45
  • Visite 22.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siccome molti concessionari parlano di "mai incidentata" "km certificati", è molto saggio far specificare entrambe le voci nel contratto di vendita e vedere la reazione del concessionario. Ciò anche a

  • Un piccolo chiarimento: l'inserimento del dato sarà obbligatorio a partire da maggio 2018.   Perciò non fate troppo affidamento ai dati attuali: proprio di recente, ho avuto la conferma che

  • Già sul forum BMW ne stiamo scoprendo di belle Una così a volo http://www.subito.it/auto/bmw-330d-cabrio-futura-sassari-194906907.htm 130 mila km inserzionata al 2015 ha 201 mila km

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
4 ore fa, hot500abarth dice:

Però è già girata da qualche mese una circolare per i centri revisione in cui si sollecita il corretto dei chilometri per non incorrere in future sanzioni...perché se richiamano una vettura per una revisione di controllo (e possono farlo) se il centro revisioni ha segnato un chilometraggio sbagliato potrebbero esser cazzi...

 

Sarà un bene sì, perché un chilometraggio errato può mettere nei guai alcune categorie di persone. Conosco già chi si sta muovendo per far rimediare a errori del genere capitati poco tempo fa...

Inviato
7 ore fa, J-Gian dice:

 

Sarà un bene sì, perché un chilometraggio errato può mettere nei guai alcune categorie di persone. Conosco già chi si sta muovendo per far rimediare a errori del genere capitati poco tempo fa...

 

Mezzi con cronotachigrafo?

Modificato da ISO-8707

Inviato

Ho controllato le mie ex vetture.

I chilometraggi corrispondono perfettamente.

 

Non sempre è il rivenditore a ridurre il chilometraggio, a volte sono gli ex proprietari stessi, che "investono" una piccola cifra per rendere la vettura più appetibile.

 

Questo sistema è meglio che niente, purtroppo la revisione si fa ogni due anni e quindi è abbastanza facile da aggirare.

Servirebbe almeno lo storico delle revisioni precedenti e non solo il dato dell'ultima.

 

Il sistema che funziona meglio è quello belga.

Il chilometraggio deve essere annotato non solo al momento della revisione ma ogni volta che la macchina va in officina per qualsiasi ragione.

Le officine ed i centri revisione sono obbligati a comunicare il dato ad una società, che lo archivia nel proprio database, abbinato al numero di telaio.

Al momento della rivendita è obbligatorio fornire il certificato (un elenco di date e relativi chilometraggi) all'acquirente.

Il certificato contiene un codice univoco, per cui l'acquirente può verificarne l'autenticità online.

 

Questo sistema ha messo praticamente fine alla pratica dello schilometraggio.

  • 1 mese fa...
Inviato

Ho controllato anch'io le nostre ex auto, una venduta a privato un paio d'anni fa e l'altra ceduta a un commerciante un anno fa (da cui fortunatamente non ho comprato nulla)... bene, la prima naturalmente risulta con km consoni, la seconda è magicamente passata dai 260.000 ai 90.000 km. 

Chi l'ha comprata non dev'essere proprio una cima 1 perché un 1900 tdi del 2002 con 90000 km manco nei sogni si trova e 2 perchè la macchina era messa parecchio male con sospensioni completamente andate, rumori sinistri durante le sterzate da fermo e turbina (originale, mai cambiata) che lasciava chiazze d'olio per terra.

Il bello che alla revisione prima erano stati già annotati i km (230.000), mi chiedo, ma allora a cosa serve sto sistema?

Modificato da dav981

Inviato
32 minuti fa, dav981 dice:

 

Il bello che alla revisione prima erano stati già annotati i km (230.000), mi chiedo, ma allora a cosa serve sto sistema?

 

 

Ma quindi quando annotamo i km non controllano quanti ne aveva la volta prima??????????

Dai non ci credo.

Inviato

Sicuramente non al centro dove ha fatto la revision

7 minuti fa, Nicola_P dice:

 

 

Ma quindi quando annotamo i km non controllano quanti ne aveva la volta prima??????????

Dai non ci credo.

Sicuramente non dove hanno fatto la revisione alla mia ex auto, l'avevo controllata qualche mese fa sul portale dell'automobilista per provare il servizio e risultava revisionata nel 2015 con 230 e rotti mila km.

Classica situazione da repubblica delle banane

Inviato
  • Autore

Mi autocito perché a molti dev'essere sfuggito questo particolare qua sotto ;)

 

11 minuti fa, dav981 dice:

Classica situazione da repubblica delle banane

On 6/7/2017 at 16:49, J-Gian dice:

Un piccolo chiarimento: l'inserimento del dato sarà obbligatorio a partire da maggio 2018.

 

Perciò non fate troppo affidamento ai dati attuali: proprio di recente, ho avuto la conferma che alcuni centri revisione sono stati poco accorti fino ad ora... 

 

Quindi attenzione a trarre conclusioni, perché non è facile stabilire quale valore legale abbia il dato eventualmente riportato in questo momento.

 

Allo stato attuale quindi, la situazione è un po' allo sbaraglio: non tutti annotano i km, non tutti lo fanno/hanno fatto in maniera accurata, soprattutto non tutti hanno dei terminali che visualizzano le informazioni precedenti.

 

E penso anche chi fa le revisioni, attualmente sia esentato dal denunciare un chilometraggio in negativo: si limitano semplicemente a riportare il numero. Il progressivo rimarrà disponibile per le autorità, o ad una visura. Almeno suppongo.

Inviato

Si, non do la colpa all'addetto di turno, sicuramente non ha ne i mezzi ne l'autorità, però i dati sicuramente saranno in un database da chissà quanti anni e se si volesse veramente debellare il fenomeno delle truffe sull'usato lo si sarebbe potuto fare da tempo... equitalia ti mazzola al primo errore però ai truffatori li lasciano fare quello che vogliono, tanto chi ci rimette non sono le casse della repubblica ma il povero cristo che non può permettersi un'auto nuova

Inviato
15 ore fa, Nicola_P dice:

 

 

Ma quindi quando annotamo i km non controllano quanti ne aveva la volta prima??????????

Dai non ci credo.

Se la vettura ha fatto le revisioni in un centro differente dal mio io non vedo nulla degli inserimenti precedenti..ad ora non c'è un software che all'inserimento del libretto vada a reperire i chilometraggi precedenti..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.