Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 09 novembre 2017 at 15:12, priapo dice:

Buongiorno a tutti Voi del forum!

 

Vorrei acquistare la Hyundai Kona perché mi piace, 

 

PERCHè????????????????? 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 53
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' questo il punto. L'autore del topic fa circa 12mila km/anno ed ha intenzione di tenere l'auto per 15 anni, quindi 180mila km.   Avesse avuto intenzione di fare NCC per 10 anni nessuno avr

  • Io tutta questa paura sul downsizing la trovo assurda. Oramai tutti i motori odierni sono affidabili, tuttavia se volete fare i tagliandi ogni 3 anni con l'olio del lidl allora prendete un fire e vive

  • Ma non siamo negli anni ottanta, suvvia!   Ho una Clio 1.2 TCE da 136  120 CV. Parto a freddo, e intendo freddo vero (anche sotto zero) e spengo a calado senza problemi da almeno 40mila km.

Inviato

 ho avuto modo di provare bene l ibiza 1.0 turbo 95 cv, si muove molto bene, consuma poco (grazie anche alle gomme strette) e non vibra come i vecchi tre cilindri, però resta comunque un compresso secondo me, rispetto alla mia che é  un 1.4, 4 cilindri (e 75cv in piu?) nella guida senti che ha qualcosa di diverso, in  accelerazione soprattutto mi pare più "ruvida", chiaramente le prestazioni non sono confrontabili.

io penso i 3 cilindri vadano molto bene sulle auto piccole, per segmento c in su non sarei della stessa opinione (gusto personale).

per quanto riguarda l affidabilità in base alla cilindrata se vediamo in america cosa scelgono...bisogna però fare i conti con il carburante e inquinamento...

e poi oggigiorno tutte le auto arrivano a 200000km, la maggiorparte la cambia prima.

Modificato da Sfides

Inviato
  • Autore

Rinnovo il ringraziamento a tutti gli intervenuti perché questo Topic è illuminante per me. Ritengo utili sia i pareri di chi è pro, che quelli di chi è contro.

 

Sempre ponendo l'attenzione sul motore (e non su aspetti estetici della vettura), e sempre con l'obiettivo di capirne di più, vorrei chiedervi questo:

se invece di citare la Kona avessi citato la Stonic di Kia (che offre una motorizzazione benzina in più), ci sarebbe stato qualcuno che mi avrebbe suggerito qualcosa del tipo: <se vuoi quell'auto, e vuoi restare nel tuo budget, piuttosto che scegliere il 1000 turbo da 120 CV, prendi il 1400 aspirato da 100 CV>.

Inviato

su Stonic, visto peso e superficie frontale, eviterei il 1.4 aspirato .

In generale su una B SUV eviterei i motori aspirati a meno che non abbiano cubature generose ( >= 1.6 ) accettandone i consumi non proprio contenuti o che siano motori molto sofisticati ( Es. 1.5 Honda : 131 CV, 171 Nm )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L'aspirato 1.4 non ti durerà di più. È che il tempo passato alla guida non passerà mai.

On 10/11/2017 at 18:31, mikisnow dice:

Vale anche per chi sostiene che un motore con cilindrata minore e' ugualmente affidabile.

 

Sono oramai quasi 10 anni che hanno iniziato a girare i turbo al posto degli aspirati.

E a parte motori con evidenti magagne progettuali (es: Prince psa/BMW) non saltano come tappi di champagne.

 

Anzi, cristonano mediamente di più quelli con gli "affidabili" turbodiesel...a partire da egr e dpf

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

 

On ‎10‎.‎11‎.‎2017 at 10:56, leon82 dice:

Io tutta questa paura sul downsizing la trovo assurda. Oramai tutti i motori odierni sono affidabili, tuttavia se volete fare i tagliandi ogni 3 anni con l'olio del lidl allora prendete un fire e vivete tranquilli.

Tagliandi tutti i 2 anni o 30'000km sulla nuova Fiesta 1.0 Ecoboost (100/125/140)... ;)

On ‎10‎.‎11‎.‎2017 at 11:03, priapo dice:

Il punto è...  fino a che limiti ci si può spingere con il downsizing per rimanere in un contesto tecnologico ragionevole? Perché già siamo arrivati al 1000 turbo da 120 CV (non so voi, mai io da incompetente non pensavo potessimo arrivarci)!

Come dicevo più sù, sulla nuova Fiesta, Ford propone anche un 1.0 T 140cv... e va benissimo!

On ‎10‎.‎11‎.‎2017 at 11:19, Maggio80 dice:

Vi porto un esempio "premium" di un collega, recente passato da una serie 1 F20 2.0 184cv ad una restyling 116 3cilindri e 120cv. Ce l'ha da un anno e ne è soddifsatto sia per prestazioni che per consumi. Ovviamente non ha la verve della vecchia auto, ma il frullino 1.5 3 cilindri dice che muove bene l'auto. Io di mio non prederei mai un'auto di questo genere (premium e decisamente costosa) con un motore 3 cilindri, ma si di un'auto "economica" l'dea ci può stare ed anche essere giusta. Rispetto al downsizing in genere preferisco motori piccoli ma sempre con 4 cilindri ai 3, ma per questione di ruvidità e dolcezza di funzionamento.

il 1.5 BMW (usato anche sulle Mini Cooper) hà 136cv mi sembra... ;) e comunque va anche lui molto bene (vibra un pò ai bassi regimi).

1 ora fa, priapo dice:

Rinnovo il ringraziamento a tutti gli intervenuti perché questo Topic è illuminante per me. Ritengo utili sia i pareri di chi è pro, che quelli di chi è contro.

 

Sempre ponendo l'attenzione sul motore (e non su aspetti estetici della vettura), e sempre con l'obiettivo di capirne di più, vorrei chiedervi questo:

se invece di citare la Kona avessi citato la Stonic di Kia (che offre una motorizzazione benzina in più), ci sarebbe stato qualcuno che mi avrebbe suggerito qualcosa del tipo: <se vuoi quell'auto, e vuoi restare nel tuo budget, piuttosto che scegliere il 1000 turbo da 120 CV, prendi il 1400 aspirato da 100 CV>.

Ho provato il Stonic 1.0T 120cv e va davvero bene. Sul Stonic consiglierei questa motorizzazione senza esitare un secondo!

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

In questo caso l'aspirato lo consiglierei solo se si sa che l'uso prevederà molti spostamenti brevissimi, e comunque tenendo conto che sarà probabilmente un polmonazzo.

 

In tutti gli altri casi, se se ne ha la cura dovuta a qualsiasi motore, non vedo perché il turbino dovrebbe soffrire di più.

Certo, potendo scegliere, meglio il turbo applicato al 1.4 :mrgreen: 

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Ancora una volta trovo i vostri pareri utilissimi. E ben esposti! Grazie.

Inviato
3 ore fa, TonyH dice:

Sono oramai quasi 10 anni che hanno iniziato a girare i turbo al posto degli aspirati.

E a parte motori con evidenti magagne progettuali (es: Prince psa/BMW) non saltano come tappi di champagne.

Ecco, esattamente quello su cui stavo ragionando: sono ormai molti anni che sono in giro i frullini e non ho letto di casistiche croniche legate ai rapporti di compressione spinti.

I problemi dei motori con problemi sono generalmente legati ad altro.

 

Ad ogni modo nel caso specifico del topic, parliamo di un motore che deve percorrere 180mila km in 15 anni: personalmente ritengo questo chilometraggio alla portata di qualunque motore.

Nell'arco dei 15 anni di vita ho più dubbi sulla resistenza di componenti non legati alla scelta motore (penso ad impianti utility e ad assemblaggi interni ad esempio), ma questi aspetti sono molto più legati al segmento delle citycar che alla marca/modello.

 

In estrema sintesi, vai tranquillo su Hyundai Kona 1.0 se l'unica cosa che ti blocca è il motore.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.