Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Poverello dice:

Ecco, quello che mi fa girare gli zebedei è che ci si ricordi di uno come l'avvocato (che ha combinato disastri) e invece ci si dimentichi di un grande uomo come Ghidella. Io preferirei piangere per Ghidella.

Il fatto è che Agnelli è un'icona, indipendendentemente dalla sua bontà come capitano d'industria. Essendo vissuto a Torino e avendo sentito spesso i miei nonni tesserne le lodi dicendo che li ha salvati dalla povertà, di certo non riesco a vederlo come modello negativo.

  • Risposte 45
  • Visite 15.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • l'articolo è spazzatura*, ma che c'è da dire che Agnelli di vere doti ne aveva poche, ma utili in un certo contesto. Conosceva il mondo, aveva studiato, parlava perfettamente l'inglese, aveva un certo

  • Bah.. articolo per me fatto con il culo.  Mi spiego: sembra  scritto dal signore che ha preso il caffè al bar stamattina di fianco a me e che, leggendo il giornale, si lamentava di non so cosa.  

  • Perchè ha avuto la fondamentale colpa di derogare le scelte strategiche a Romiti che ha snaturato il gruppo, disimpegnandosi dall'industria per andare a giocare a fare il finanziere e cercare troppi c

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Poverello dice:

 

Ecco, quello che mi fa girare gli zebedei è che ci si ricordi di uno come l'avvocato (che ha combinato disastri) e invece ci si dimentichi di un grande uomo come Ghidella. Io preferirei piangere per Ghidella.

Ho letto tanto su Ghidella, proprio tanto, non posso che essere d'accordo con te, un uomo sicuramente sfortunato, nel 92 perse la figlia diciottenne in un incidente stradale, da li non si rialzò mai più.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
23 minuti fa, Lagarith dice:
2 ore fa, Cosimo dice:
Bah.. articolo per me fatto con il culo.  Mi spiego: sembra  scritto dal signore che ha preso il caffè al bar stamattina di fianco a me e che, leggendo il giornale, si lamentava di non so cosa.
 
Per me il compito di un giornalista è spiegarci come stanno le cose, non elencare le solite banalità sull'avvocato.
 
Quello che ha scritto lo sappiamo tutti, ma è veramente tutto vero? E' qui che per me sta la differenza tra un articolo dozzinale come questo e uno ben fatto: circostanziare i fatti e spiegarceli. 
 
Dire che era un pessimo padre non aggiunge nulla a quello che sappiamo.
Dire che ha rovinato la Fiat vuol dire tutto e niente. Cos'è successo veramente? Perchè il giornalista non ha spiegato che la deriva è iniziata con la scelta di Romiti di disimpegnarsi? 
La fiat ci ha spolpato come paese. Questa frase l'ho sentita 10mila volte. Qualcuno mi spiega il come e il perchè? Io qualche idea ce l'ho, ma me le dovrebbe spiegare il giornalista se vuol far bene il suo lavoro. 
 
Io sinceramente ho una pessima opinione dell'avvocato, gli riconosco solo due cose:
  • un certo welfare parallelo che ai tempi diede una mano ai dipendenti soprattutto per l'istruzione dei figli, cosa che evitò di creare una generazione di sbandati in una città in piena esplosione demografica. Perarltro se lo trovò già fatto, ci avevano pensato prima
  • il suo spendersi in maniera brillante per far avere le olimpiadi a Torino, manifestazione che aldilà delle critiche ha realmente risollevato l'anima di una città. 
Per il resto per me potrebbe tranquillamente rimanere una voce di wikipedia e basta. 
 

Come mai hai una pessima opinione dell'avvocato?

Perchè ha avuto la fondamentale colpa di derogare le scelte strategiche a Romiti che ha snaturato il gruppo, disimpegnandosi dall'industria per andare a giocare a fare il finanziere e cercare troppi contatti con Roma. 

 

Checchè se ne dica siamo un paese industriale e quello dobbiamo rimanere, la manifattura di qualità ci salverà nel medio lungo periodo, il resto deve fare da contorno. 

Infatti guardatevi quanto conta il manifatturiero e l'automotive nella piccola ripresa di pil a cui stiamo assistendo. 

 

Altra chicca, aver dato fiducia a uno squalo come debenedetti, almeno se ne accorse in tempo prima di farsi fottere l'azienda.

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
10 minuti fa, Tony ramirez dice:

Ho letto tanto su Ghidella, proprio tanto, non posso che essere d'accordo con te, un uomo sicuramente sfortunato, nel 92 perse la figlia diciottenne in un incidente stradale, da li non si rialzò mai più.

 

Pover'uomo davvero :(((nessuno dovrebbe provare mai qualcosa di simile. Almeno adesso ha smesso di soffrire :(

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Poverello dice:

Pover'uomo davvero :(((nessuno dovrebbe provare mai qualcosa di simile. Almeno adesso ha smesso di soffrire :(

Era un uomo dalle grandissime capacità e di una visione industriale ampia e a lungo termine.

non solo, era un leader. era stimato da chiunque, aveva la capacità di ascoltare chi ne sapeva più di lui.

sapeva guidare un team, sapeva far fuori chi non valeva  (si facevano fuori da soli) e metteva nei posti giusti chi valeva.

i numeri parlano per lui, ma non solo quelli, i lasciti che abbiamo tutti sotto gli occhi ogni giorno: le piattaforme condivise, il common rail.

persona schiva e silenziosa ma schietta, con poca voglia di ridere e pochi amici i quali tutti scelti accuratamente e fuori dal contesto Fiat.

non ha saputo comprendere i meccanismi di corte in Fiat al contrario di Romiti.

 

ma questi sono discorsi che qui su Ap si fanno ogni 5 minuti.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Aggiungo solo che buttare fango su un personaggio scomparso 15 anni fa è davvero squallido soprattutto facendolo con un articoletto di così basso giornalismo.

Inviato

Analizzandolo come uomo d'impresa, il fatto che ne avesse preso le redini alla bellezza di 46 anni è la dimostrazione lampante che quello non era disgraziatamente il suo lavoro.

Personalmente ne ho ammirato le grandi doti nel costruire e mantenere ottime relazioni sociali ai quattro angoli del globo, cosa che di riflesso ha pure giovato all'azienda.

Poi era un affabulatore. Il libro intervista di Enzo Biagi ("Il Signor Fiat") si legge tutto d'un fiato, non solo per l'abilità dell'intervistatore (che in verità con gli Agnelli fu sempre decisamente compiacente, quasi agiografico), ma proprio per le risposte argute e ficcanti, poco importa che raccontasse verità (i ricordi di una vita) o favole (il prosperoso andamento dell'azienda...).

Infine gli va dato il merito di aver avuto fiuto nella scelta di alcuni collaboratori, primo fra tutti Ghidella, già in forza all'azienda ma destinato inizialmente a tutt'altri incarichi, e richiamato con forza dall'Avvocato stesso alla guida del settore auto. Quanto al suo successivo allontanamento, pur essendo io ghidelliano, ne ho lette talmente tante, pro e contro, che ho rinunciato alle mie convinzioni granitiche. Limitiamoci a dire che a un certo punto non c'erano più le condizioni per la sua permanenza in Fiat...

 

Per tutto il resto, basta analizzare la salute dell'azienda prima, durante e dopo di lui, per comprenderne il reale valore imprenditoriale. Moltissime ombre e poche luci.

 

A proposito del suo amico Romiti, lo ricordo qualche anno fa a Porta a Porta, all'epoca di uno dei tanti salvataggi Alitalia, vantarsi che ai tempi in cui ne amministratore delegato lui, l'azienda andava benissimo!, e c'erano perfino dei meravigliosi corsi di formazione ogni fine settimana ad OSTUNI, a cui partecipava entusiasticamente anche lui.

E i presenti che lo osservavano come se venisse da un'altra galassia, chiedendosi probabilmente come potesse addirittura andar fiero di aver buttato in quel modo i soldi di un'azienda che grazie a quel tipo di gestione è diventata un maledetto canchero.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, TONI dice:

Aggiungo solo che buttare fango su un personaggio scomparso 15 anni fa è davvero squallido soprattutto facendolo con un articoletto di così basso giornalismo.

non ce l'hai con me vero? io ho riportato un'articolo che da modo di discutere oerchè riporta una visione socialmente diversa da quella comune!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Concordo con molti di voi sia su Agnelli, Ghidella e Romiti (individuo a cui non dovrebbero permettere di toccare neanche i soldi del Monopoli)

Un'altra cosa per cui non ho troppo in simpatia l'avvocato è il fatto di aver ucciso ogni tentativo di concorrenza vera sul suolo nazionale, come Lancia o la fallita acquisizione di AR da parte di Ford, senza contare il protezionismo contro i motori di "grossa cilindrata" ed i fuoristrada, retaggi culturali e non solo che, ahimè, scontiamo ancora oggi e fanno si che il nostro sia un paese automobilisticamente arretrato.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Personaggio criticabile per quanto fatto in Fiat, luci ed ombre.

 

Certamente assai più ben voluto quale uomo di sport, di fatto la sua vera passione era la Juve.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.