Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 370
  • Visite 57.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, AleMcGir dice:

27880787_352718125242007_266975492248384

Questa o quella di laboratorio. 

Che poi sarà il colore... Sarà il tono... La sctitta

Boh... 

Mi sa di vintage... E mi piace dmolto 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Attendendo la seconda sessione di test, noto che e' sceso il silenzio su quanto andato in scena la scorsa settimana. Ho l'impressione che la Rossa sia in difficolta'. Ho sentito l'intervista a Gary Anderson, lui dice che la Ferrari e' partita bene il primo giorno, poi si e' plafonata senza migliorare. Ha notato il rake molto spinto della Rossa, cosi' come per la Red Bull, ma dice che a differenza della Red Bull, l'auto resta molto alta anche nella fase di frenata/inserimento, da cui l'alleggerimento al posteriore e quindi i tempi non stratosferici in confronto alla Mercedes.

Io dal basso della mia ignoranza, dico che hanno avuto due difficolta':

- il settaggio della nuova sospensione anteriore idraulica (se davvero c'e')

- la difficolta' a portare le gomme in temperature.

Considerando che lo scorso anno la Ferrari rinasceva con temperature alte, spero che le risultanze cambino col crescere delle temperature.

 

Parla poi bene di Red Bull, e dice che McLaren sarebbe meglio di quanto e' sembrato.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

La Ferrari potrebbe avere avuto difficoltà negli assetti anche per via dell'allungamento del passo. Un passo lungo è più complicato da mettere a punto.

Però comunque con temperature polari penso che sia difficile anche per gli ingegneri delle squadre capire se e come funziona la macchina, quindi io prima di deprimermi aspetto almeno la fine di questi secondi test.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Mamma mia, mi mettete di buon umore.......:-(

 

A mio avviso avete comunque ragione, l'anno scorso era da subito partita bene...quest'anno pare che ci sia qualcosa di strano. E' una sensazione che abbiamo tutti vedo.

 

Però...piuttosto che partire alla grande e perdersi come l'anno scorso, preferisco partire un po' "incasinati" come la Mercedes...e poi fare entrambi i titoli.:-D

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 ore fa, Dodicicilindri dice:

Attendendo la seconda sessione di test, noto che e' sceso il silenzio su quanto andato in scena la scorsa settimana. Ho l'impressione che la Rossa sia in difficolta'. Ho sentito l'intervista a Gary Anderson, lui dice che la Ferrari e' partita bene il primo giorno, poi si e' plafonata senza migliorare. Ha notato il rake molto spinto della Rossa, cosi' come per la Red Bull, ma dice che a differenza della Red Bull, l'auto resta molto alta anche nella fase di frenata/inserimento, da cui l'alleggerimento al posteriore e quindi i tempi non stratosferici in confronto alla Mercedes.

Io dal basso della mia ignoranza, dico che hanno avuto due difficolta':

- il settaggio della nuova sospensione anteriore idraulica (se davvero c'e')

- la difficolta' a portare le gomme in temperature.

Considerando che lo scorso anno la Ferrari rinasceva con temperature alte, spero che le risultanze cambino col crescere delle temperature.

 

Parla poi bene di Red Bull, e dice che McLaren sarebbe meglio di quanto e' sembrato.

Mi sa che la tua spiegazione è la più plausibile.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
11 ore fa, Dodicicilindri dice:

Attendendo la seconda sessione di test, noto che e' sceso il silenzio su quanto andato in scena la scorsa settimana. Ho l'impressione che la Rossa sia in difficolta'. Ho sentito l'intervista a Gary Anderson, lui dice che la Ferrari e' partita bene il primo giorno, poi si e' plafonata senza migliorare. Ha notato il rake molto spinto della Rossa, cosi' come per la Red Bull, ma dice che a differenza della Red Bull, l'auto resta molto alta anche nella fase di frenata/inserimento, da cui l'alleggerimento al posteriore e quindi i tempi non stratosferici in confronto alla Mercedes.

Io dal basso della mia ignoranza, dico che hanno avuto due difficolta':

- il settaggio della nuova sospensione anteriore idraulica (se davvero c'e')

- la difficolta' a portare le gomme in temperature.

Considerando che lo scorso anno la Ferrari rinasceva con temperature alte, spero che le risultanze cambino col crescere delle temperature.

 

Parla poi bene di Red Bull, e dice che McLaren sarebbe meglio di quanto e' sembrato.

lo scorso anno era più mercedes ad inizio stagione ad andare in crisi con la finestra delle gomme, complice il passo lungo (diverso settaggio e peso eccessivo), la Ferrari che rinasceva con il caldo era quella del 2015 (quella del 2016 non è mai sbocciata invece..)

detto ciò, imho Ferrari ha bisogno di capire la vettura nuova, avendo anche cambiato parte del concetto aerodinamico, oltre alle sospensioni da te citate, mentre mercedes che ha una vettura più simile alla stagione 17 è già avvantaggiata da questo punto di vista (anche se pare andare bene solo con Hamilton, a detta dei guardoni che erano presenti sul circuito, mentre con Bottas pare facesse più fatica..), un'idea più chiara ce l'avremo dopo venerdì, ma io (ripeto) rimando il giudizio definitivo alla Q3 australiana

Inviato
  • Autore
Cita
Team Vettura 6 marzo 7 marzo 8 marzo 9 marzo
Mercedes W09 Bottas/Hamilton n.d. n.d. n.d.
Ferrari SF71H Vettel Raikkonen Vettel Raikkonen
Red Bull RB14 Ricciardo Verstappen Ricciardo Verstappen
Force India VJM11 Perez Ocon Perez Ocon
Williams FW41 Sirotkin/Stroll Stroll/Sirotkin Kubica/Stroll Kubica/Sirotkin
Renault R.S.18 Hulkenberg/Sainz Sainz/Hulkenberg Hulkenberg/Sainz Sainz/Hulkenberg
Toro Rosso STR13 Gasly Hartley Gasly Hartley
Haas F1 VF-18 Magnussen Grosjean Magnussen Grosjean
McLaren MCL33 Vandoorne Alonso Vandoorne Alonso
Sauber C37 Ericsson Leclerc Ericsson Leclerc

Ecco tutte le line up piloti per i Test 2 di F.1 a Barcellona

it.motorsport.com

Inviato

Io non sarei così pessimista.

 

La Mercedes è avvantaggiata, ma penso che la Ferrari non sia lontana.

 

Riguardo alle gomme ed alle difficoltà di mandarle in temperatura della Ferrari una riflessione, la Mercedes ha fatto il tempo con le medie, la Ferrari con le soft ha preso quasi un secondo, a parte che non sappiamo realmente quanta benzina avesse e quanto stava tirando, le mescole medie sono "low working range" ovvero lavorano bene anche alle basse temperature, mentre le soft sono "high working range", quindi, in teoria, con quelle temperature sono meglio le medie.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.