Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, shadow_line scrive:

Certo, ma comunque lo si voglia usare, anche compresso da decomprimere, una sezione di calcestruzzo lunga e stretta non sarà mai l'ideale

 

E infatti da quello che ho letto ciò aveva limitato la precompressione applicabile, e in più gli stralli s'erano inflessi sotto il loro peso proprio assumendo la forma di una catenaria.

Firma

  • Risposte 387
  • Visite 89.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Merak scrive:

 

E infatti da quello che ho letto ciò aveva limitato la precompressione applicabile, e in più gli stralli s'erano inflessi sotto il loro peso proprio assumendo la forma di una catenaria.

Giusto, il cemento oltretutto è pesante, quindi lo strallo si è curvato tendendo alla catenaria naturale, quindi il calcestruzzo aveva anche una componente importante a flessione che non dovrebbe mai esserci..

 

l'idea di pretensionare un'asta di calcestruzzo lunga e stretta, disposta per di più in diagonale quindi soggetta alla forza di gravità su tutta la sua lunghezza non è l'ideale

 

inoltre il calcestruzzo ha problemi di microfratture per le dilatazioni termiche, se in forma di "bacchetta" ha una durata minore di quanto si potrebbe prevedere nei calcoli iniziali

Inviato
24 minuti fa, Merak scrive:

 

 

Qua stiamo inventando il cemento pretrazionato... :-!:D

 

La guaina in calcestruzzo degli stralli era ovviamente compressa da appositi cavi,quelli sì messi in tensione... Così che i successivi carichi di tensione andassero a decomprimere il calcestruzzo, invece che metterlo in trazione.

 

L'ardita idea di Morandi era fare stralli, da che mondo è mondo elementi tesi, sottoposti invece a sollecitazione di compressione. E fare così tutto il ponte in calcestruzzo armato, come fosse un monolite.

Nessuno ha mai usato il termite trazione.

Rimane che tensionare il cemento significa cedere sigma ammissibile dell acciaio ad un materiale (il cemento) che te ne restituisce una minore a trazione. 

Avrà avuto un fine diverso sicuramente (protezione dalla corrosione? Estetica?)

Di sicuro non è una soluzione tipica e mi sembra che in tutte le applicazioni di questo Morandi si sia rivelata un fallimento. Tanto che la campata affianco che ha abbandonato questa soluzione è ancora in piedi dopo la botta che si è presa.

21 minuti fa, dbing scrive:

Ti rinnovo caldamente l'invito precedente ;) 

Idem.. di ultras qui non c'e né bisogno grazie

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
2 ore fa, itr83 scrive:

Autostrade si è già preoccupata di farli sparire i suoi video, casualmente in quel momento le telecamere non funzionavano :disp2:

Fonte?

 

 

 

Comunque, sempre rimanendo nel campo delle ipotesi, apparentemente è partito per primo lo strallo sud-ovest.

L'indizio è la posizione finale del pezzo di soletta a cui erano agganciati gli stralli: è il pezzo finito piantato in verticale nel greto, ruotato longitudinalmente e finito sensibilmente fuori asse (unico che ha seguito questa dinamica).

Perso il supporto sul lato mare (sud), la soletta è rimasta appesa lato monte ruotando, ed è stata trascinata fuori asse dalla trazione esercitata dallo strallo rimasto. A quel punto l'equilibrio era perso ed è venuto giù tutto il resto.

 

Ho abbozzato la posizione originaria degli stralli:

ac721aa.thumb.jpg.c34ffa2d5ae34101edf997b34e81e2db.jpg

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
30 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Fonte?

 

 

Mi sono sbagliato, avevo letto che non erano disponibili (vero) ed ho dedotto che quegli infami li avessero fatti sparire.

 

Invece era "solo" un sistema di sorveglianza obsoleto che nessuno controllava.

https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13367667/ponte-morandi-crollo-dettaglio-sconcertante-non-funzionavano-telecamere.html

Inviato

Qualcuno sa dirmi venendo dal Nord (Aosta) come si fa ad arrivare al porto ora ?
Qualcuno è al corrente ? Devo esserci giovedi mattina presto e sto cercando di valutare a che ora devo partire da Aosta
Grazie ;)

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato
11 minuti fa, fulvio scrive:

Qualcuno sa dirmi venendo dal Nord (Aosta) come si fa ad arrivare al porto ora ?
Qualcuno è al corrente ? Devo esserci giovedi mattina presto e sto cercando di valutare a che ora devo partire da Aosta
Grazie ;)

 

Sbirciando su Google Maps, al corrente di quanto è successo, non dovresti avere problemi. Passando per l'A26 dovresti cavartela in due ore e mezza :) 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
4 minuti fa, Pandino scrive:

 

Sbirciando su Google Maps, al corrente di quanto è successo, non dovresti avere problemi. Passando per l'A26 dovresti cavartela in due ore e mezza :) 

Grazie !! in effetti sembra che maps si sia aggiornato !!

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

Mah, io forse scenderei via A7, in maniera da essere già dal lato giusto. Ci sarà casino, soprattutto nel tratto terminale, ma almeno non si rischia di viaggiare assieme al flusso che la mattina va verso il centro.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Prima che venga riportato anche qua, per favore state alla larga dall'articolo dell'Espresso che sta girando da oggi, l'ultimo arrivato a dimostrare "Sapevano!!!11!!". Tanta acredine e zero arrosto, e fortissima confusione tra i ruoli (secondo me voluta).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.