Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, GL91 scrive:

Magari ricordo io male, ma il progetto di Piano di agosto non prevedeva 43 lampioni in ricordo delle vittime, e non 43 piloni?

Non ricordi male: sono 43 lampioni.

  • Risposte 387
  • Visite 89.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Cosimo scrive:

non  è che tutti i ponti di calatrava sono sfigati come quello di venezia. Anzi, alcuni sono, oltre che belli, pure ben fatti

È che sono prevenuto e mi suona un campanello di allarme appena sento la parola "architetto". Se poi leggo "archistar" ho praticamente la certezza che si tratti di una cosa orribile, costosa, fragile e che non funziona.
Pessime esperienze precedenti.

10 ore fa, GL91 scrive:

Magari ricordo io male, ma il progetto di Piano di agosto non prevedeva 43 lampioni in ricordo delle vittime, e non 43 piloni?

Non ricordo dove, avevo letto che avrebbero ridotto il numero dei piloni, rispetto ai previsti 43, per motivi di costi. Meglio così, comunque.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

il ponte di calatrava era molto scenografico ma sicuramente troppo costoso, calatrava comunque in genere ha un'ottima estetica ma e' vero che ha avuto problemi costruttivi magari imputabil anche alle ditte, per il resto tutte le archistar frequentano "giri" che hanno il loro lato oscuro, visto che trattano questioni da centinaia di millios...

Inviato
12 minutes ago, shadow_line said:

il ponte di calatrava era molto scenografico ma sicuramente troppo costoso, calatrava comunque in genere ha un'ottima estetica ma e' vero che ha avuto problemi costruttivi magari imputabil anche alle ditte, per il resto tutte le archistar frequentano "giri" che hanno il loro lato oscuro, visto che trattano questioni da centinaia di millios...

sicuramente, però quando fai edilizia pubblica devi anche fare un progetto solido, che deve essere mantenuto nel tempo da ditte che possono anche cambiare e che non possono essere solo ditte iper-specializzate. Il famoso palazzo di Valencia sta cadendo a pezzi perché finita l'epoca delle vacche grasse (obese, direi io) non si riesce più a mantenerlo.

 

Per il resto, mi spiace, ma troppo spesso le mappe dei grandi lavori delle cosiddette stelle dell'architettura sono anche delle mappe della corruzione politica :-(

Modificato da v13

Inviato
12 minuti fa, v13 scrive:

sicuramente, però quando fai edilizia pubblica devi anche fare un progetto solido, che deve essere mantenuto nel tempo da ditte che possono anche cambiare e che non possono essere solo ditte iper-specializzate. Il famoso palazzo di Valencia sta cadendo a pezzi perché finita l'epoca delle vacche grasse (obese, direi io) non si riesce più a mantenerlo.

 

Per il resto, mi spiace, ma troppo spesso le mappe dei grandi lavori delle cosiddette stelle dell'architettura sono anche delle mappe della corruzione politica :-(

d'accordo, confermo, vale in tutto il mondo

Inviato

Io non ho alcuna cognizione tecnica in materia di ponti e infrastrutture, per cui mi limiterò a commentare il lato estetico: a me il progetto di Piano piace proprio perchè è semplice, ben integrato con l'ambiente circostante e PARE (almeno dai render) non coprire troppo il panorama alle spalle. Inoltre il fatto che un progetto di questa importanza anche simbolica sia fatto da un genovese famoso nel mondo penso sia un altro aspetto positivo, dal punto di vista dell'immagine.

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Io non ho alcuna cognizione tecnica in materia di ponti e infrastrutture, per cui mi limiterò a commentare il lato estetico: a me il progetto di Piano piace proprio perchè è semplice, ben integrato con l'ambiente circostante e PARE (almeno dai render) non coprire troppo il panorama alle spalle. Inoltre il fatto che un progetto di questa importanza anche simbolica sia fatto da un genovese famoso nel mondo penso sia un altro aspetto positivo, dal punto di vista dell'immagine.

si', se poi viene integrato con parco/verde pubblico sottostante come si diceva direi ok

Inviato
34 minuti fa, shadow_line scrive:

..calatrava comunque in genere ha un'ottima estetica ma e' vero che ha avuto problemi costruttivi magari imputabil anche alle ditte, per il resto tutte le archistar frequentano "giri" che hanno il loro lato oscuro, visto che trattano questioni da centinaia di millios...

 

Passo spesso davanti ai ponti ed alla stazione AV di Reggio Emilia, devo dire che sono molto belli, ma penso che l'ingegnere strutturale che li ha dovuti dimensionare non lo abbia amato molto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Io penso che un ponte, prima di essere bello, debba essere solido e durare nel tempo senza dover spendere cifre esorbitanti per la manutenzione.

Mi pare che Piano abbia avuto in mente questi fattori nel proporre il "suo" ponte. Spero vivamente che venga realizzato nei tempi previsti.

Inviato
5 ore fa, Ario_ scrive:

È che sono prevenuto e mi suona un campanello di allarme appena sento la parola "architetto". Se poi leggo "archistar" ho praticamente la certezza che si tratti di una cosa orribile, costosa, fragile e che non funziona.
Pessime esperienze precedenti.

Non ricordo dove, avevo letto che avrebbero ridotto il numero dei piloni, rispetto ai previsti 43, per motivi di costi. Meglio così, comunque.

a parte il fatto che calatrava è anche ingegnere,  le ipotesi sono due: o sei ing o sei geometra :mrgreen:

 

in ogni caso avere certezze in questo campo è pericolosissimo. Questo l'hanno progettato come piace a te degli ingegneri, ma non mi pare riuscito benissimo

 

Modern-Engineering-Fail-Tacoma-Narrows-Bridge.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.