Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Credo di essermi espresso male riguardo alla "rigidità"...intendevo una macchina equilibrata che non provochi il mal di mare con assetto standard e ruote da 15/16 pollici, senza dover per forza montare assetti spaccaossa con ruote da 17/18 che le case propongono come non plus ultra della sportività per mortificare utilitarie paciose e aumentare costi di carburante e pneumatici...tutto qui...non sarà un'auto destinata ai track day... :D ...invece come consumi nel mondo reale? Premetto che l'uso medio sarà per il 70% extraurbano, 20% città, 10% autostrada...la gentil donzella pare orientata verso Fiesta, Ibiza e 208...poi sarà il test drive e il preventivo a sputare la sentenza...pregi e difetti delle tre sopracitate? 

  • Mi Piace 1

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Io con Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV (vecchia serie, quindi con cambio manuale a 5 marce) ieri ho fatto pieno con un consumo pieno-pieno di 19,15 km con un litro.

 

Il tutto in questo periodo con spesso a/c accesa e autostrada.

 

Non mi chiedete cosa sia il diesel o a cosa/chi serva ?.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato

Tutto più chiaro, ora. Allora:

 

- Ibiza non la conosco proprio, vista finora solo una in marcia e di sfuggita.

 

- Fiesta ho guidato la diesel 1.5 e mi ha sorpreso per equilibrio tra tenuta, comfort, sensazione di buona qualità e prezzo finale. L'aspetto più pregevole resta il feeling al pedale, quasi ammiccante all'Euro3. 

 

- 208 non l'ho guidata, ci sono stato seduto solo in concessionaria. È un'auto dalla quale mi è venuta voglia di scendere subito, per via della posizione di guida che ritengo del tutto innaturale e scomoda. E della sorellona 2008, guidata recentemente per una cinquantina di km, conservo un ricordo tutt'altro che piacevole.

 

Per i consumi reali, niente meglio che rivolgersi alla Bibbia: www.spritmonitor.de

 

Qui trovi i dati reali di guidatori di mezza Europa (dall'hypermiler allo smanettone) e puoi inserire tu stesso i consumi delle tue auto calcolati con il metodo pieno-pieno. Ovviamente, più dati inserisci nel tempo, più sarà realistico come dato.

 

5 minuti fa, led zeppelin scrive:

Io con Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV (vecchia serie, quindi con cambio manuale a 5 marce) ieri ho fatto pieno con un consumo pieno-pieno di 19,15 km con un litro.

 

Il tutto in questo periodo con spesso a/c accesa e autostrada.

 

Non mi chiedete cosa sia il diesel o a cosa/chi serva ?.

 

Ma il paradosso è questo...io, in un parziale senza urbano, con metà statali e metà autostrada a 120/130 km/h sto sui 16,5 reali, con AC sempre accesa. L'urbano con traffico intenso mi fa calare la media generale a 13,5 km/l.

 

Allora, ecco servito il paradosso.

Servirà il diesel a chi fa tanto urbano? ???

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
21 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma il paradosso è questo...io, in un parziale senza urbano, con metà statali e metà autostrada a 120/130 km/h sto sui 16,5 reali, con AC sempre accesa. L'urbano con traffico intenso mi fa calare la media generale a 13,5 km/l.

 

Allora, ecco servito il paradosso.

Servirà il diesel a chi fa tanto urbano? ???

Il diesel è meno sensibile della benzina al peso sull'acceleratore.

 

Se lo dosi, puoi consumare poco indifferentemente nell'extra urbano. In città dove invece tra code e tutto il resto è una continua fermata e accelerata, il benzina perde. Peccato che pur consumando di più, avveleni di meno.

39 minuti fa, gianmy86 scrive:

Fiesta ho guidato la diesel 1.5 e mi ha sorpreso per equilibrio tra tenuta, comfort, sensazione di buona qualità e prezzo finale. L'aspetto più pregevole resta il feeling al pedale, quasi ammiccante all'Euro3. 

 

 

 

Quoto su Fiesta. Per me la sua virtù è il punto di equilibrio tra handling e comfort degno di auto più grandi e di altro prezzo.

 

  • Mi Piace 1
Inviato
4 ore fa, gianmy86 scrive:

È che nella mia umile esperienza, non so quanto rigidità = maggior tenuta sia corretto.

Confermo su rigidità=rumorini.

 

@BeckervdoBeckervdoBeckervdoBeckervd

 

(Impazzita la tastiera...)

Ricordo la Mazda 2 non rigidissima, ma forse quella su cui andai era più recente.

Tiene abbastanza bene la strada per esser una segmento B. Rigida sì, ma è sincera. Difficilmente ho messo in crisi il retrotreno su curve veloci o cambi repentini di traiettoria per evitare l'ostacolo.

L'unico limite di questa M2, così come la successiva, sono i freni.

 

Aggiungo:

Mazda2 75CV 2010 con impianto GPL nativo casa MazdaItalia. Consumo medio 11.5 km/l.

BMW 530d Touring 2006 automatica 231 CV. Consumo medio 12.5 km/l :D

 

 

  • Mi Piace 1

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
14 minuti fa, Beckervdo scrive:

Tiene abbastanza bene la strada per esser una segmento B. Rigida sì, ma è sincera. Difficilmente ho messo in crisi il retrotreno su curve veloci o cambi repentini di traiettoria per evitare l'ostacolo.

L'unico limite di questa M2, così come la successiva, sono i freni.

 

Aggiungo:

Mazda2 75CV 2010 con impianto GPL nativo casa MazdaItalia. Consumo medio 11.5 km/l.

BMW 530d Touring 2006 automatica 231 CV. Consumo medio 12.5 km/l :D

 

 

Bè sì, il 1.5 skyactiv nuovo è un'altra cosa rispetto ai Mzr dell'epoca. Ora hanno praticamente consumi da ibrida...

Inviato
35 minuti fa, led zeppelin scrive:

Bè sì, il 1.5 skyactiv nuovo è un'altra cosa rispetto ai Mzr dell'epoca. Ora hanno praticamente consumi da ibrida...

Ovvio non è paragonabile, ma era per enfatizzare per l'appunto i progressi fatti dai piccoli benzina.

  • Mi Piace 1

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Direi : 

 

- Suzuki Swift 1.0 111cv : leggerissima e divertentissima, anche se più piccola delle altre B... 

- Citroen C3 1.2 Puretech 110 : motore molto gradevole, pronto, e in ogni caso auto comodissima per il segmento (anche con le 17")

- Seat Ibiza 1.0 TSI 116 : unico difetto la sesta lunghissima che lo affoga... (provato su Arona)

- Mini Cooper, senza dubbio la più divertente... ma con appena qualche accessorio non sei più in budget... :(

  • Mi Piace 1

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

Ultimamente ho provato alcuni frullini turbo, in maggior parte con cambio automatico.

La migliore combo motore-cambio è, secondo me, 1,2 PSA 110cv + Aisin 6 rapporti (provato sulla Crossland X), ma va anche molto bene il 130cv manuale su Cactus (il 6 rapporti PSA è una rivoluzione rispetto al vecchio 5 rapporti), come dice @ykdg1984 il nuovo 110cv su C3/208 dovrebbe essere perfetto.

Fiesta Ecoboost 100cv l'ho provata solo automatica, è la solita vecchia Fiesta con il miglior sterzo del segmento e con una dinamica che non ha niente da invidiare ad auto più blasonate. 100cv bastano per muoversi brillantemente (anche perchè il delta con il 125cv è vergognoso) anche accoppiati ad un cambio automatico di impostazione troppo "americana".

Swift Ibrida manuale: la delusione più grande: motore che vibra a freddo, 110cv non pervenuti, plastiche troppo "giapponesi".

Mini: mi devo affidare alle opinioni di mio padre che ha guidato la Cooper 136cv manuale di un collega, ha detto: la Mini è sempre la Mini, è stato come guidare la mia Mini Mk2 di 40 anni fa.

Polo/Ibiza: nonostante l'Ibiza mi piaccia non riesco ad entrare in una concessionaria Volkswagen, anche se del TSI 95cv leggo ottime impressioni.

  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.