Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Vigna: “Newey? Sui giornali si scrivono tante cose…

 

Vigna mantiene un profilo basso

Commentando i risultati del primo trimestre dell’azienda, l’amministratore delegato Benedetto Vigna ha dedicato qualche battuta relativa alla Formula 1, partendo proprio dalle domande sul possibile arrivo di Newey. Il manager lucano è rimasto sul vago – di fatto senza confermare né smentire con decisione -: “È un nostro cliente, partecipa alle Cavalcade. Sui giornali si scrivono tante cose…”.

https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ferrari-vigna-newey-sui-giornali-si-scrivono-tante-cose-trattativa-hp

  • Risposte 4.7k
  • Visite 661.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

Ferrari in pista a Fiorano: ecco i nuovi paraschizzi FIA

 

Quest’oggi Maranello si è svegliata con un po’ più rumore del solito. A ravvivare l’ambiente è la Power Unit di Formula 1 del Cavallino, montate sulla F1-75 e sulla SF-24 scese in pista sul circuito di casa. A Fiorano si sta portando avanti un lavoro di sviluppo in collaborazione con la FIA; infatti, Ferrari sta portando in pista una seconda versione dei paraschizzi che dovrebbero agevolare la disputa dei Gran Premi in condizioni di pioggia estrema. Al volante delle monoposto ci sono Oliver Bearman, il quale avrà occasione anche di sgranchirsi le ossa in attesa della prima ora di libere che correrà a Imola sulla Haas, uno dei piloti di sviluppo della Scuderia di Maranello, ossia Arthur Leclerc, insieme ad uno dei due piloti titolari della Scuderia, Carlos Sainz.

https://formu1a.uno/it/ferrari-in-pista-a-fiorano-per-testare-i-nuovi-paraschizzi-fia/

 

image.png.f6878d3a1afca4fd8e51f52fdaae6917.png

image.png.db5cfa1ad2ecf53af5aa40567febfa0a.png

image.png.f6c4076a5096a49b36a7a3302ffd4ea4.png

Inviato

Sono un cazzotto in un occhio.. soprattutto nella vista laterale, sembra una Citroen DS

☏ M2003J15SC ☏

Inviato
Cita

F2 | Ecco l'ala a basso carico: è stata provata nei test in Spagna

Nel coso dell'ultima sessione di test a Barcellona, i team hanno avuto modo di provare anche il pacchetto a basso carico. Cambia il flap dell'ala mobile, modificato nelle forme per ridurre il drag, ma cercando di mantenere un delta di efficienza tra DRS chiuso e aperto per favorire i sorpassi. Rivista anche l'ala anteriore per ribilanciare l'auto.

 

Il 2024 rappresenta un anno significativo per la Formula 2, non solo perché vede la presenza di tanti nuovi talenti affiancare altri astri nascenti, ma anche perché coincide con il nuovo ciclo tecnico. Come è spesso accaduto in passato, anche in questo caso gli ingegneri della Federazione che hanno contribuito a dare vita al progetto hanno cercato di ripescare alcuni concetti e idee visive dalla Formula 1, ma non senza un tocco di originalità.

La zona del muso, il fondo e l’ala posteriore sono state completamente riviste per tentare di ridurre le turbolenze in scia, ma anche per avvicinare il comportamento dell’auto a quello delle attuali macchine della massima serie. Chiaramente, la differenza a livello prestazionale è ancora elevata, ma la Formula 2 rappresenta anche un banco per provare delle novità in ottica futura.

Una delle modifiche che ha colto maggiormente l’attenzione è quella dell’ala posteriore, che presenta forme totalmente differenti da quelle della passata generazione. Tuttavia, anche rispetto alla Formula 1 vi sono delle novità: l’unico aspetto comune riguarda la modifica agli endplate, che sono direttamente connessi al mainplane tramite una curvatura, in maniera simile all’idea proposta sulle monoposto della massima categoria a partire dal 2022 con l’idea di ridurre le turbolenze.

image.png.60f9e363449b75ece0047e13bae351ba.png

 

https://it.motorsport.com/fia-f2/news/f2-ecco-lala-a-basso-carico-e-stata-provata-nei-test-in-spagna/10608412/

 

Inviato
23 minuti fa, Naspo scrive:

Sono un cazzotto in un occhio.. soprattutto nella vista laterale, sembra una Citroen DS

☏ M2003J15SC ☏
 

Fra l'altro non è neppure più una vettura a ruote scoperte...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.