Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Yakamoz scrive:

Obsoleto il sistema multimediale della Yaris? :pen: Boh, funziona bene e ha tutte le funzioni di ausilio alla guida che servono. Inoltre il ripetitore sul quadro strumenti è veramente valido, bella grafica e un sacco di informazioni visualizzabili. Onestamente, cos'altro dovrebbe avere un'utilitaria in quest'ambito?

 

Sul fascicolo di 4R sulle ibride di qualche mese fa, nella comparativa tra le varie utilitarie la Yaris come efficienza finiva in fondo alla graduatoria proprio a causa del consumo autostradale, dove rimediava un modesto 12,8 km/l.

Indubbiamente se si fa una comparazione, le modalità di rilevazione dei dati devono essere le stesse per tutte, e il sistema ibrido in quelle condizioni ci rimette più delle altre propulsioni (Mild hybrid, benzina, diesel...).

Ma dovrebbe essere anche adeguatamente spiegato che nell'impiego reale le cose cambiano.

 

Io la Yaris in autostrada non l'ho mai guidata. ci sono stato solo come passeggero in un tragitto di 15 km circa e, con una velocità compresa fra i 120 e i 130, con i vari tiro e rilascio della guida autostradale, il cdb segnava 5,5 l/100 km medi.

Mi riservo di aggiornare la discussione quando l'avrò provata di persona, e per un tragitto adeguatamente lungo, in modo che la media non sia troppo inficiata dai bassi consumi del tragitto per arrivare in autostrada. Ma non ho ragione di dubitare degli ottimi risultati degli altri utenti del forum.

... Sempreché dire "in autostrada" non significhi essersela fatta tutta a 110 sulla prima corsia in scia ai camion ;)

 

io mi sono fatto la a1 bologna firenze,che è tutta in leggera salita praticamente e non sono mai sceso sotto i 20 segnati,andando tra i 110 e i 130 di tachimetro.

al ritorno dove al contrario è tutto in leggera discesa con tratti dove puoi rilasciare anche il gas sono arrivato a bologna con 26 e passa km/h segnati.

Milano andata e ritorno da Ravenna,mia moglie e la sua amica che non l'avevano mai guidata  e quindi non so nemmeno come abbiano guidato hanno consumato il pieno che avevo fatto 3 giorni prima usandola anche per andare a lavoro, sono arrivate in riserva nei pressi di Bologna quindi mancavano ancora 80km fino a casa,è arrivata  con il cdb che segnava 19,5 di media.

comunque si,immagino che ai 130 effettivi che corrispondono a 140 si consumi molto di piu,però è difficile tenere i 140 di tachimetro su lunghi tratti sulle autostrade italiane.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 99
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Obsoleto il sistema multimediale della Yaris? Boh, funziona bene e ha tutte le funzioni di ausilio alla guida che servono. Inoltre il ripetitore sul quadro strumenti è veramente valido, bella grafica

  • Inoltre con l'ibrido il test dovrebbe essere più lungo (simile all'uso reale), perché in molte fasi non sta funzionando nelle condizioni ideali, magari sta caricando... Ed un po' di km dopo invece sta

  • io mi sono fatto la a1 bologna firenze,che è tutta in leggera salita praticamente e non sono mai sceso sotto i 20 segnati,andando tra i 110 e i 130 di tachimetro. al ritorno dove al contrario è t

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
4 ore fa, alfagtv scrive:

a livello di bluethoot è molto buono e si sente bene,addirittura quando vado a lavoro passo sulla strada e aggancia la connessione di mia moglie che magari è al secondo piano,in più cose tipo spotify per la musica funzionano bene e anche il vocale del navigatore impostato dal cellulare va bene...poi per queste cose dipende da che cellulare hai,il mio vecchio huawei p8 lite di 4 anni fa non va,il suo mate 10 dell'anno scorso invece va bene.

non so poi se ti sei informata ma l'auto è dotata anche degli ADAS tipo abbaglianti automatici,frenata automatica e lettura segnali stradali sul piccolo schermo davanti al guidatore oltre alla segnalazione acustica e visiva del cambio corsia,tutte cose inseribili e disinseribili a piacimento.

Si mi hanno spiegato tutti questi dispositivi e ho avuto modo di testarli durante la prova di guida. Mi chiedevo in effetti se fossero disattivabili (sul momento non avevo chiesto), soprattutto perché magari in alcune situazioni possono disturbare. Mi è piaciuta molto la lettura dei segnali stradali, perché può capitare di non far caso soprattutto ai limiti di velocità visto che non c'è un cartello ogni 100 mt.

3 ore fa, Yakamoz scrive:

Obsoleto il sistema multimediale della Yaris? :pen: Boh, funziona bene e ha tutte le funzioni di ausilio alla guida che servono. Inoltre il ripetitore sul quadro strumenti è veramente valido, bella grafica e un sacco di informazioni visualizzabili. Onestamente, cos'altro dovrebbe avere un'utilitaria in quest'ambito?

Vedendolo dal vivo non mi dava questa impressione, ma leggendo qua e là ho trovato opinioni non proprio entusiastiche. In ogni caso mi basta che funzioni bene, alla fine ora sono abituata ad una vecchia autoradio + auricolari al cellulare in caso di telefonate, quindi sarà comunque un gran passo avanti :)

Inviato
6 ore fa, ifets scrive:

Ma in generale sono già convinta, ora l'unico dubbio rimasto è sul sistema multimediale che leggo essere abbastanza obsoleto. Per carità, sulla scelta incide meno rispetto ad altri aspetti, però non vorrei ritrovarmi con un qualcosa di poco funzionale visto il prezzo dell'auto. Tuo papà come si trova? O anche tu se la usi?

Il sistema multimediale è senza infamia e senza lode, fa quello che fanno anche altri sistemi della categoria, la cosa importante è che li faccia bene, il bluetooth che è quello che usa di più mio padre per le chiamate è valido, l'audio del sistema audio fa pietà, alcune cose come la lettura dei cartelli possono tornare utili.

Navigatore non ancora provato perchè come ti dicevo la usa giusto per casa/lavoro e ritorno, per i lunghi tratti (con autostrada anche) usa un auto più consona.

Modificato da HS81

Inviato

considera soprattutto che lo schermo ti agevola molto anche perchè con la retro inserita hai la vista da dietro grazie alla telecamera , cosa che trovo molto utile in certe situazioni di parcheggio difficile tipo parcheggi dei supermarket. Occhio solo che è grandangolare e quindi le auto inizialmente ti sembrano distanti per poi avvicinarsi moolto rapidamente :)

 

bluetooth va bene ed il fatto che sia obsoleto rispetto alla concorrenza lo vedi appunto dall' assenza del completo interfacciamento col tuo cellulare. MA tutto sommato in macchina si dovrebbe guidare quindi non è poi così grave.

Sarebbe stato per me perfetto se ci fosse stata la possibilità di mettere sullo schermo ad esempio waze o google maps

 

le calotte specchio è vero che si sganciano facilmente perchè un minimo ostacolo che vada a toccare sulla freccia, messa appunto sulla calotta specchio, fa leva e lo fa togliere. Con un minimo di attenzione lo si riaggancia

 

segnalatore di frenata di emergenza,abbaglianti automatici ( se fai strade extraurbane utile in città ovviamente non funziona mai ) ed indicatore dei segnali sono ottimi. Il superamento di corsia l' ho disinserito che mi da fastidio

 

per il resto è una macchina onesta e ben fatta. Io ho scelto una 1.0  a benzina perchè faccio poca strada

Inviato
  • Autore
22 ore fa, TONI scrive:

segnalatore di frenata di emergenza,abbaglianti automatici ( se fai strade extraurbane utile in città ovviamente non funziona mai ) ed indicatore dei segnali sono ottimi. Il superamento di corsia l' ho disinserito che mi da fastidio

Mi chiedevo proprio se si potessero disinserire a piacimento, perché pensando appunto al cambio di corsia credo possa dar fastidio. Anche perché come funziona esattamente? Suona anche se la linea è tratteggiata? Se così fosse in autostrada suonerebbe ad ogni sorpasso!!

22 ore fa, Shingo scrive:

Se prendi l'auto senza navigatore lo puoi comunque comprare anche in aftermarket dal concessionario, si tratta solo di inserire un modulo all'interno del sistema di infotainment (una scheda logica) ed è tutto pronto per funzionare.

Molto interessante questa cosa. Io al momento non lo metto come optional perché lo userei poco o niente, ma in futuro non si sa mai e il fatto di poterlo aggiungere è una buona notizia.

Dopo più di 100 commenti e un mese di riflessione credo proprio che andrò ad ordinarla questo weekend!

Inviato
2 ore fa, ifets scrive:

Mi chiedevo proprio se si potessero disinserire a piacimento, perché pensando appunto al cambio di corsia credo possa dar fastidio. Anche perché come funziona esattamente? Suona anche se la linea è tratteggiata? Se così fosse in autostrada suonerebbe ad ogni sorpasso!!

Se metti la freccia - come tutti gradiremmo veder fare - non lancia avvisi :)

 

Perché capisce che è fatto intenzionalmente e non per colpi di sonno o distrazioni ;-)

Inviato
  • Autore

Invece del sistema keyless cosa ne pensate? È sicuro? Leggo che le auto dotate di questo sistema sono più facili da rubare ?

Inviato
9 minuti fa, ifets scrive:

Invece del sistema keyless cosa ne pensate? È sicuro? Leggo che le auto dotate di questo sistema sono più facili da rubare ?

Dal punto di vista della mera trasmissione del segnale, hanno accorgimenti anti-clonazione più evoluti di una normale auto con il classico blocchetto.

 

Detto questo, con i ladri (professionisti) non si è mai al sicuro: se vogliono rubano.

 

Quindi valgono le solite regole: non lasciare nulla in auto, sia per non stuzzicare l'appetito dei delinquentelli, sia per lasciarli a bocca asciutta. 

E per scongiurare il furto del mezzo, se possibile dotarlo di dispositivi antifurto (sempre bene complicare la vita e far perdere tempo), ed assicurarlo almeno per il periodo in cui l'auto ha un valore importante.

Inviato

Ma le Toyota non le ruba nessuno..

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.