Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Anche io devo ordinare la nuova auto aziendale....

Featured Replies

  • Risposte 79
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora ricapitoliamo. Riguardo il colore degli interni posso fare come voglio, gli esterni non possono essere di colori brillanti tipo rosso, giallo, verde acido..... Stamattina ho provato e

  • Ci pensi pure?

  • Stelvio BTech è bella carica di optional ed ha dalla sua una guidabilità assoluta. Sembra di guidare una berlina. La XC60 è per ora un modello abbastanza nuovo, che però ha risolto i problemi sul

Inviato

Mah...io controcorrente escluderei dal novero la Volvo.

 

Ford può aver senso per il suo essere stracarica di optional, e perchè compensa il maggior peso con più cavalli. 

In ogni caso, Stelvio sarebbe la mia scelta.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Lista mica male ?

XC60 direi che è sicuramente la più lussuosa, gli interni Volvo hanno un fascino unico secondo me.

Ma, anche non avendo mai provato nessuna di quelle, direi che il piacere di guida di Stelvio sia insuperabile tra quei 3.

 

Credo dipenda un po' da quello che cerchi tu tra comfort-lusso-piacere di guida. 

Inviato

Caro Valllone, visto che siamo nella stessa situazione ti consiglio caldamente di andare almeno a vedere le auto, se non riesci a fare una prova su strada come ho fatto io.

 

Al netto di tutti i ragionamenti che puoi fare, devi provare il posto guida, valutare gli ingombri, la visibilità, l'ergonomia dei comandi e le sensazioni che provi nell'abitacolo e guardando l'auto da fuori. Perchè l'auto ti deve piacere, ma devi anche farci una marea di chilometri...

 

Ad esempio io ho apprezzato i sedili della Audi Q2 e la visibilità anteriore, tallone di Achille della Compass che però ha una visibilità posteriore nettamente migliore. E ho rivalutato l'estetica della Audi perchè la versione Business era in concessionaria da vedere, mentre per strada ho sempre incrociato versioni tamarre...

 

Ciò detto, io suggerisco Volvo per l'indubbia superiorità dei sedili e per una linea per me più elegante.

Se invece, come me, sei allergico a tutti i comandi touch, oppure se apprezzi la linea più caratterizzata dell'Alfa, prendi la Stelvio.

 

Come abitabilità, motore e qualità credo si equivalgano.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
4 minuti fa, el Nino scrive:

Se invece, come me, sei allergico a tutti i comandi touch, oppure se apprezzi la linea più caratterizzata dell'Alfa, prendi la Stelvio.

Mi sa che in Stelvio c'è ben più di quello che dici.

Inviato

Stelvio BTech è bella carica di optional ed ha dalla sua una guidabilità assoluta. Sembra di guidare una berlina.

La XC60 è per ora un modello abbastanza nuovo, che però ha risolto i problemi sul sistema Volvo Sensus (blackout). 

Volvo ha una qualità migliore di Alfa negli interni, ma a livello di motore - sebbene il VEA sia un ottimo 4 cilindri - il 2.2 AlfaRomeo è più "pieno" e rotondo. Inoltre ha dalla sua lo ZF8HP che è superiore in guidabilità all'Aisin.

Di contraltare, la XC60 è un salotto viaggiante: comodo, stabile, non rolla ed infonde una sensazione di relax anche dopo molte ore alla guida. Dalla sua ha la maggior massa da portarsi dietro e quindi anche sul fronte consumi la XC60 è più esosa di carburante rispetto alla Stelvio 2.2 Mjet.

 

Mi troverei in assoluta difficoltà. Sono sincero.

Io proverei entrambe: quella che ti fa venire voglia di salirci di nuovo, appena riconsegnata in concessionaria, prendi.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Escluderei l'Erge. 

 

Tra XC60 e Stelvio anch'io sarei molto indeciso. Dovresti provarle, per vedere su quale ti trovi meglio. Chiaramente su entrambe caschi in piedi.

 

Secondo me sono i D - SUV migliori sul mercato, anche meglio di Q5 / X3 / GLC.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi e grazie per le risposte. Siete ottimi consiglieri!

Allora, anche a me la Edge piace poco, giusto perché è grande, spaziosa e iperaccessoriata.

Io in realtà avrei voluto una awd,  eccoperché Stelvio è configurata così al contrario di XC60 che se awd mi va fuori budget.

Posso comunque provare a chiedere Stelvio rwd e vedere cosa poi posso aggiungere, vorrei il pack sport completo e le palette almeno.

Di Espace ho apprezzato il comfort, ma è un budino in strada e il motore è troppo sottodimensionato per il mezzo che è. 

Il budget che ho è 940euro mensili +Iva, e tutti i mezzi che ho indicato rientrano al pelo.

Nella lista avevo anche altre cose, ma che ho scartato io per vari motivi.

Avevo:

X3  18d automatica 

DS7

Mazda CX5

Skoda Kodiaq Sportline 

Ford Smax 

Comunque tutti SUV o mpv, mi piace guidare alto ed essere comodo nel salire e scendere. 

Qui appena capiscono che è un nolo non hai modo di fare prove. Giusto puoi salirci da fermo.... 

 

Inviato

io sentirei il prezzo anche per una 518d Touring… credo facciano buoni prezzi, 940+iva è già un ottimo budget.

potresti valutare volvo anche non R design e aggiungere adas che servono per chi usa l'auto in maniera professionale.

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.