Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Non e' che guardare Giulietta di fronte sia tutto questo effetto erotico ;)

ma lui ha postato una foto della meccedes di lato :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 502
  • Visite 164.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minutes ago, VuOtto said:

 

We have been told that some of them were moved to other projects recently. It's not a good think unfortunately.

 

That's business as usual. 

 

Just imagine if a tell that Audi lost their aluminium spaceframe knowledge because the Head of A2 project left shortly afterwards.

BTW he actually left Audi and his name is a Harald Wester. ?

Inviato
26 minuti fa, Bare scrive:

 

he Head of A2 project left shortly afterwards.

BTW he actually left Audi and his name is a Harald Wester. ?

 

In my opinion, The A2 with a VW badge would have probably had a sense in late '90s. For sure Wester is a capable person (for sure more than I am), but probably, it's not the right choice for brands like AR or Maserati. We just have to think that he considered AR (Giulietta to be specific) as the "right choice" for a family car in the recent past, and the results achieved with A2 firstly, then with the disaster he achieved with AR and now with the poor Maserati sales results...tells us that he isn't probably the right choice. FCA, needs someone capable but also really fond about the history of the brand he/she is working for , and off course he/she must knows that every brand has a own tradition that must be respected and developed to have a future. What he said about AR, is the same as saying: Porsche 911 must become a sporty 5 door saloon cars, it would be a benchmark.

I think that you'll agree with me if I say  that, in my opinion, he's not the right person to manage every kind of brand in FCA, as he shows clearly that he doesn't mind the history of the brand, and what the brand represents. Probably he's not able to understand that to have success, you must act using what in the past has made that particular brand a success. Until they are rigid in not offering a sufficient variety of sporty, fresh products for famous F1 brand such as AR or Maserati, they won't achieve for sure what they say to the investors every six months...

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
 
 
AR non sarebbe agonizzante se avessero fatto la metà di quello che avevano proclamato quattro anni fa ormai.
 


Avrebbero fatto quello che avevano proclamato se avessero venduto le Giulia previste, cosa che non è avvenuta un po’ per fattori esogeni (congiuntura economica), un po’ per carenze oggettive (immagine di marchio, rete di vendita e assistenza), un po’ per il solito tafazzismo del mercato interno (a quel prezzo compro una bmw)


☏ iPhone ☏
Inviato
9 minuti fa, VuOtto scrive:

For sure Wester is a capable person (for sure more than I am), but probably, it's not the right choice for brands like AR or Maserati.

 

Quello che ha detto Wester ritengo fosse l'idea che avevano del brand a livello aziendale in quel momento, non è detto che lui la pensasse davvero così... in ogni caso hanno imparato dai loro errori e hanno fatto Giulia e Stelvio grazie a Dio!

Il problema è che ora dovrebbero insistere su quella strada anche se i risultati ottenuti finora non pagano ma sembra invece che abbiano già tirato i remi in barca

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
40 minuti fa, holden75 scrive:

Avrebbero fatto quello che avevano proclamato se avessero venduto le Giulia previste, cosa che non è avvenuta un po’ per fattori esogeni (congiuntura economica), un po’ per carenze oggettive (immagine di marchio, rete di vendita e assistenza), un po’ per il solito tafazzismo del mercato interno (a quel prezzo compro una bmw)

Il mercato interno ha risposto più che bene. Sono sparite tutte le altre berline premium segmento D tranne qualche Mercedes. Qualche sporadica A4 o 3er con la coda con targhe più recenti delle prime Giulie le vedo, ma sono rarissime (grosso modo finora 2 A4 e 1 3er).

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
51 minuti fa, holden75 scrive:

 


Avrebbero fatto quello che avevano proclamato se avessero venduto le Giulia previste, cosa che non è avvenuta un po’ per fattori esogeni (congiuntura economica), un po’ per carenze oggettive (immagine di marchio, rete di vendita e assistenza), un po’ per il solito tafazzismo del mercato interno (a quel prezzo compro una bmw)


☏ iPhone ☏

 

 

Hai ragione, però non si può pretendere (non che tu lo stia facendo, parlo in senso generale) che tutti corrano a frotte a prendersi una Giulia, poi entrano in un concessionario e trovano solo Giulia e Stelvio. In molti abbiamo espresso il pensiero che "per queste cose ci vuole pazienza, lungimiranza e soprattutto coerenza da parte chi il marchio lo possiede". Oggigiorno ci meravigliamo di come i tedeschi possano continuare a vendere nonostante le emissioni, il dieselgate, i software taroccati ecc. Poiché loro la visione, la coerenza, l'affidabilità e la credibilità, l'hanno messa in pratica ancora trent'anni fa, e oggi raccolgono i frutti di questo. Non è una questione tutta italiana. A livello mondiale i tedeschi vendono bene, quindi non siamo solo noi italiani che comprano le loro auto. E' innegabile anche che oltre ad una perfetta strategia di marketing, di posizionamento del marchio (ricordate ad esempio cos'era audi prima degli anni'80 vero?) e di impeccabile riorganizzazione della rete commerciale, hanno anche offerto una varietà di prodotti, motorizzazioni e modelli che ha dell'incredibile. Oggettivamente, hanno offerto tantissima qualità, Mercedes con la 190 e la 200, o BMW con tutta la serie E3x ha fatto scuola, Audi è arrivata in un secondo momento, ma da metà anni '90 è riuscita a consacrarsi, offrendo prodotti fatti bene e durevoli. Quindi oggi raccolgono ciò che hanno seminato, e penso anche che se lo meritino pure.

 

Non si può neanche affidare tutte le speranze a due sole vetture, che per quanto belle, fatte bene e qualitatevoli, due sole sono, contro quante degli altri? FCA non propone scelta, o ti piace Giulia o Stelvio o non hai praticamente altro da prendere di Made in Italy, altrimenti cosa resta? Ghibli e il buio. Apri il listino e per leggere quello che offrono le case tedesche ci metti delle ore. Loro ti danno scelta, tecnologia, tecnica (perché non solo AR offre motori cazzuti ed esotici, anzi loro offrono motori esotici con 4, 5, 6 , 8, 10 e 12 cilindri su vetture che non sono super o hypercar), offrono innumerevoli varianti di carrozzeria, innumerevoli combinazioni di cambi automatici, sistemi infotaiment che sanno di NASA, un design bello e che si fa notare. 

 

Giulia e Stelvio non potevano fare più di quello che stanno facendo. Ma l'errore è lasciarle morire come stanno facendo, senza darle aiuti.

 

Allo stato attuale delle cose, è come se ad una partita di calcio la Germania fosse composta dai migliori ipercampioni al mondo,  e l'Italia fosse composta dagli amici dell'oratorio del sabato pomeriggio. Magari abbiamo l'attaccante bravo, ma se dietro non sono capaci di passargli la palla....non riesce a fare goal. Chi mi ha detto questo era riferito ad un altro contesto, ma calza bene anche per quello di cui stiamo parlando.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Sono d’accordo che come al solito non stiano sviluppando a dovere il prodotto, cosa che su Giulietta è per forza di cose ancora più evidente. D’altra parte i margini nell’automotive non sono altissimi e dunque vendite inferiori al previsto possono fare la differenza. D’altra parte si trovano a dover rilanciare un marchio che ha nelle berline sportive la sua storia in un mondo che si preoccupa di infotainment, luci a led e strumentazioni a cristalli liquidi fregandotene di tutto ciò che è meccanica e preferendo dei furgoni imbellettati al resto delle possibili carrozzerie


☏ iPad ☏

Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

Credo che ci sia anche un pò di contributo di  @Davialfa
secondo me sarebbe interessante da capire di queste 9444 qual'è la percentuale delle non tassinare.

 

ahah, no, noi su Giulietta abbiamo contribuito pochissimo... Qui in Austria ne abbiamo 5, quest'anno ne dovevo prendere altre 3 ma ho virato su Renegade ? .

Praticamente di non suv oramai unica auto che ordino è Giulia e qualche octavia Sw ( per i tecnici)... che amarezza 

Inviato
10 ore fa, holden75 scrive:

Sono d’accordo che come al solito non stiano sviluppando a dovere il prodotto, cosa che su Giulietta è per forza di cose ancora più evidente. D’altra parte i margini nell’automotive non sono altissimi e dunque vendite inferiori al previsto possono fare la differenza. D’altra parte si trovano a dover rilanciare un marchio che ha nelle berline sportive la sua storia in un mondo che si preoccupa di infotainment, luci a led e strumentazioni a cristalli liquidi fregandotene di tutto ciò che è meccanica e preferendo dei furgoni imbellettati al resto delle possibili carrozzerie


☏ iPad ☏

 

Pienamente d'accordo. Se già cominciassero a fare, senza affidarsi al "se vendiamo", tutto quello previsto dal piano, nei tempi previsti dal piano, secondo me qualche risultato arriverebbe di sicuro.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.