Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riparare o no? E come? [Perché i ricambi d'auto su internet costano meno]

Featured Replies

Inviato

Ciao @brothersfan!

 

@J-Gian questo è il conto di ieri:

 

1023246825_2019-05-2312_09_32.thumb.jpg.67aa46cc6418599ccd7732d55a6bd96a.jpg

 

 

Qui i prezzi sono ancora senza IVA. Il 20,00 è lo sconto 20% che il meccanico mi fa sempre sui pezzi, ma mi sono sempre chiesto se il prezzo base sia allineato al mercato :)

 

Poi, sul discorso dei ricarichi... vedo che la pompa con quel codice la trovo anche ad una trentina di euro, ma vale il solito discorso: intanto lo so solo ora quale codice mi serviva :D e poi con che garanzia ecc ecc...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 77
  • Visite 36.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non è che sono incapaci o in mala fede. E' che in concessionaria (seria) si seguono le procedure e i manuali d'officina del costruttore. E se a manuale è prescritta la sostituzione di una vite o bul

  • un'officina, anche piccola, mette mano ad almeno una decina di auto al giorno. e per ogni auto abbisogna di svariati pezzi di ricambio. che servono subito. si mettesse a cercare i pezzi online o

  • Breve storia triste: parlando per le officine autorizzate del gruppozzo escludendo il fatto che con la manodopera ci si devono pagare stabile dipendenti ecc, forse non sapete che vi sono delle spese f

Immagini Pubblicate

Inviato
On 24/5/2019 at 09:21, Wilhem275 scrive:

Ciao @brothersfan!

 

@J-Gian questo è il conto di ieri:

 

1023246825_2019-05-2312_09_32.thumb.jpg.67aa46cc6418599ccd7732d55a6bd96a.jpg

 

 

Qui i prezzi sono ancora senza IVA. Il 20,00 è lo sconto 20% che il meccanico mi fa sempre sui pezzi, ma mi sono sempre chiesto se il prezzo base sia allineato al mercato :) 

  

Poi, sul discorso dei ricarichi... vedo che la pompa con quel codice la trovo anche ad una trentina di euro, ma vale il solito discorso: intanto lo so solo ora quale codice mi serviva :D e poi con che garanzia ecc ecc... 


A quel prezzo, poteva metterti tranquillamente l'originale 71738446 o una di primo impianto tipo BOSCH, TRW. E non a prezzo internet (altrimenti costano una 40ina scarsa pure quelle). Invece di una semisconosciuta non certificata come ricambio di qualità OEM.

Per contro, 30€/h sono molto onesti (dipende da che zona di italia parliamo).
Molto meno le 3 ore per togliere due viti del 13 e 4 cannette e fare uno spurgo senza ABS.

Ottimo il prezzo dell'olio, ma mettere un 5/40 sul fire 1.2 (prima del 2000 presumo) non è una grande idea.
Quel motore richiede 10/40 o 15/40. Il 5/40 va bene, ma se lo beve, non ha le tolleranze.

 

Modificato da Nico87

Inviato

Se lo staff del Forum me lo consente, ti voglio far leggere questo articolo pubblicato stamattina.

Non è un sito e-commerce ne tanto meno vengono venduti servizi.

E' il racconto di un'automobilista che per sostituirgli i bracci oscillanti, un meccanico indipendente (o generico) gli stava chiedendo il doppio rispetto ai costi di concessionaria.

 

https://www.autofficinasicura.com/24896-come-risparmiare-dal-meccanico/

 

500 euro sono una cifra pazzesca!

On ‎09‎/‎05‎/‎2019 at 16:28, J-Gian scrive:

 

Quasi sicuramente sono quelli originali Fiat, visto il prezzo. Ti ha riportato il codice sulla ricevuta, accanto al ricambio?

 

Personalmente condivido la scelta del meccanico, visto che che spessissimo i non originali si usurano dopo poco, salvo qualche marca, che comunque si fa pagare. 

Con i ricambi originali Fiat (cod. 51857134 e 51857133) tariffa oraria di manodopera a 35 euro il totale è di € 402,22 Iva compresa...ma con fattura. 

Se poi ad esempio scegli i Monroe (COD. L15533 e L15534) Il preventivo si abbassa notevolmente fino ad arrivare a € 240,29 Iva compresa.

 

FATEVI FARE SEMPRE I PREVENTIVI SCRITTI CON I CODICI DEI RICAMBI CHE VERRANNO UTILIZZATI!

 

Modificato da Giuliano1975
aggiornamento

Inviato

Ne abbiamo già parlato ampiamente nella discussione apposita:


Per il resto chiaro che bisogna sempre farsi fare il preventivo scritto (e pagarlo, nel caso poi non si volesse far fare il lavoro, perchè il preventivo non piove dal cielo, ma richiede tempo per smontare e vedere cosa occorre cambiare e fare un po di telefonate ai ricambisti per sentire la disponibilità e prezzi. Tutto tempo sottratto ad altro utilizzo che va retribuito).

Però mi preme fare sempre notare come sopra, che si stanno confrontando le mele con le pere. Un conto è un lavoro fatto in una struttura ufficiale autorizzata (coi suoi costi) e ricambi originali, un conto è fare lo stesso lavoro da un generico con materiale di concorrenza. E francamente neanche il risultato finale spesso lo è. Non so come siano i bracci monroe, ma specie sui bracci oscillanti, ci sono certe schifezze da far paura, con le testine che prendono gioco solo a guardarle.

Anche perchè a voler risparmiare ben bene, anche 240€ per due bracci oscillanti che costano 50€ su internet: https://www.amazon.it/Monroe-L15533-Barra-Oscillante-Sospensione/dopo/B01HGQM4IG
e un ora e mezza di lavoro (su panda pure meno, ma ci metto dentro anche la convergenza, che non è specificato sopra se inclusa), col mio metro potrebbero essere ancora una discreta ladrata.




 

Inviato
10 ore fa, Nico87 scrive:

Per il resto chiaro che bisogna sempre farsi fare il preventivo scritto (e pagarlo, nel caso poi non si volesse far fare il lavoro, perchè il preventivo non piove dal cielo, ma richiede tempo per smontare e vedere cosa occorre cambiare e fare un po di telefonate ai ricambisti per sentire la disponibilità e prezzi. Tutto tempo sottratto ad altro utilizzo che va retribuito).

 

In effetti in molti non si rendono conto di quanto tempo vada via per un preventivo, soprattutto presso un'officina generica, che non ha un listino completo di tutti i modelli in gamma, o avuti in gamma.

Inviato
On ‎01‎/‎06‎/‎2019 at 04:47, Nico87 scrive:

Ne abbiamo già parlato ampiamente nella discussione apposita:


Per il resto chiaro che bisogna sempre farsi fare il preventivo scritto (e pagarlo, nel caso poi non si volesse far fare il lavoro, perchè il preventivo non piove dal cielo, ma richiede tempo per smontare e vedere cosa occorre cambiare e fare un po di telefonate ai ricambisti per sentire la disponibilità e prezzi. Tutto tempo sottratto ad altro utilizzo che va retribuito).

Però mi preme fare sempre notare come sopra, che si stanno confrontando le mele con le pere. Un conto è un lavoro fatto in una struttura ufficiale autorizzata (coi suoi costi) e ricambi originali, un conto è fare lo stesso lavoro da un generico con materiale di concorrenza. E francamente neanche il risultato finale spesso lo è. Non so come siano i bracci monroe, ma specie sui bracci oscillanti, ci sono certe schifezze da far paura, con le testine che prendono gioco solo a guardarle.

Anche perchè a voler risparmiare ben bene, anche 240€ per due bracci oscillanti che costano 50€ su internet: https://www.amazon.it/Monroe-L15533-Barra-Oscillante-Sospensione/dopo/B01HGQM4IG
e un ora e mezza di lavoro (su panda pure meno, ma ci metto dentro anche la convergenza, che non è specificato sopra se inclusa), col mio metro potrebbero essere ancora una discreta ladrata.




 

In parte hai ragione ma se vado da un generico e mi monta due bracci TRW...stiamo parlando comunque del produttore primo impianto Fiat, cioè di un prodotto originale (stessa cosa con i Monroe).

Per sostituirli non occorre per forza far parte della rete ufficiale Fiat, altrimenti uno dovrebbe cambiare lavoro.

Vengo da Fiat e 500 euro sono esagerati. Utilizzando ricambi Fiat ed una tariffa oraria di manodopera a 35 euro più Iva l'importo finale è di 402 euro Ivate. 

Senza parlare di convergenza...questo non ha emesso ne preventivo e ne fattura. Come purtroppo fanno in troppi.

Il preventivo porta via tempo? A parte il fatto che si potrebbe chiedere il 10% dell'imponibile a preventivo non accettato (lo fanno molte concessionarie) inoltre sarei curioso di vedere un meccanico acquistare una cucina oppure una camera da letto senza chiedere preventivo.

Il discorso ricambi online...l'abbiamo trattato milioni di volte. L'automobilista purtroppo non è stato preparato a questo genere di shop.

Acquista da un ricambista ma nessuno gli dice che sta acquistando un prodotto quasi sempre a listino e già scontato come farebbe un qualunque meccanico. Nessuno gli dice che se il ricambio risultasse difettoso oppure incompatibile con l'auto rischia di pagare due volte la stessa manodopera in quanto è responsabile della fornitura del ricambio sollevando il meccanico da questo impegno.

 

Modificato da Giuliano1975

Inviato
On ‎01‎/‎06‎/‎2019 at 14:56, J-Gian scrive:

 

In effetti in molti non si rendono conto di quanto tempo vada via per un preventivo, soprattutto presso un'officina generica, che non ha un listino completo di tutti i modelli in gamma, o avuti in gamma.

I meccanici specialmente indipendenti (o chiamati generici) possono acquistare dei preventivatori dotati di banche dati ricambi, tempi del costruttore ed info tecniche. Non costano un'occhio della testa e quasi tutti ne hanno addirittura un paio attivi. Chi non li utilizza sta messo veramente male.

Modificato da Giuliano1975

Inviato
2 ore fa, Giuliano1975 scrive:

In parte hai ragione ma se vado da un generico e mi monta due bracci TRW...stiamo parlando comunque del produttore primo impianto Fiat, cioè di un prodotto originale (stessa cosa con i Monroe).

Per sostituirli non occorre per forza far parte della rete ufficiale Fiat, altrimenti uno dovrebbe cambiare lavoro.

Vengo da Fiat e 500 euro sono esagerati. Utilizzando ricambi Fiat ed una tariffa oraria di manodopera a 35 euro più Iva l'importo finale è di 402 euro Ivate. 

Senza parlare di convergenza...questo non ha emesso ne preventivo e ne fattura. Come purtroppo fanno in troppi. 

Il preventivo porta via tempo? A parte il fatto che si potrebbe chiedere il 10% dell'imponibile a preventivo non accettato (lo fanno molte concessionarie) inoltre sarei curioso di vedere un meccanico acquistare una cucina oppure una camera da letto senza chiedere preventivo. 

Il discorso ricambi online...l'abbiamo trattato milioni di volte. L'automobilista purtroppo non è stato preparato a questo genere di shop. 

Acquista da un ricambista ma nessuno gli dice che sta acquistando un prodotto quasi sempre a listino e già scontato come farebbe un qualunque meccanico. Nessuno gli dice che se il ricambio risultasse difettoso oppure incompatibile con l'auto rischia di pagare due volte la stessa manodopera in quanto è responsabile della fornitura del ricambio sollevando il meccanico da questo impegno. 

 

 

Sul discorso che Fiat non controlla adeguatamente lo standard delle proprie officine siamo pienamente d'accordo.

Per il resto, TRW si fa pagare, non costano proprio 2 lire. Rispetto agli originali se risparmi il 20/30% è già tanto.

Per fare il lavoro, non occorre essere ufficiale, però se ti rivolgi all'ufficiale paghi la manodopera al suo prezzo (che 35€ + iva non è neanche tanto, da me girano a ben di piu).

La grossa differenza tra un acquisto nuovo tipo cucina e una riparazione, è che nel primo caso devi solo prendere i prezzi e tu sai già cosa occorre. Nella riparazione, non sai cosa ti serve.

Se tu vai dal meccanico dicendo "mi fa rumore sulle buche", lui dovrà provarla, metterla sul ponte, vedere se ci sono giochi, controllare tutto ed eventualmente smontare qualche pezzo e fare un po di prove. Alchè con la lista della spesa va dal ricambista. Tutta questa parte, fa perdere tempo. E anche cosi, non sei sicuro che quando fai il lavoro qualcosa non va storto e ti serve cambiare anche altro, o mettere altra manodopera (es. bulloni grippati da saldare). Per dire, una volta ci ho messo 2 ore a fare un cambio olio, perchè il maledetto tappo conico aveva l'esagono incassato spanato da qualche meccanico cane, e ho dovuto saldarci su una chiave da 12 per svitarlo.

Per il discorso software preventivatori, per quello che è la mia esperienza, serve a poco. Un meccanico con un po di esperienza sa già quanto tempo ci vuole a fare un lavoro (e come ci vuole facendolo come lo fa lui, nel bene e nel male). Banche dati ricambi al meccanico servono a poco anche esse.
Di solito si chiama il ricambista di zona, si fornisce la targa e si dice cosa si vuole, poi cerca lui il giusto ricambio al computer e ti manda quello della marca che ha in casa, a meno che il cliente non abbia esigenze particolari (esempio i bracci TRW, dalle mie parti non li tiene nessuno in casa e sono solo su ordine) o brutte esperienze del meccanico con x marchio (e nel tempo te ne fai di liste nere).
Anche perchè quelli veramente completi tipo haynes pro, il tecdoc e simili costano una tombola, e non tutte le piccole officine se lo possono permettere.





 

Inviato
5 ore fa, Giuliano1975 scrive:

I meccanici specialmente indipendenti (o chiamati generici) possono acquistare dei preventivatori dotati di banche dati ricambi, tempi del costruttore ed info tecniche. Non costano un'occhio della testa e quasi tutti ne hanno addirittura un paio attivi. Chi non li utilizza sta messo veramente male.

 

Nell'ipotesi di un lavoro semplice e lineare (tagliando, freni, distribuzione), un preventivatore od un catalogo elettronico di un buon ricambista, possono esserti d'aiuto. Resta solo l'incognita della corretta reperibilità dei ricambi scelti, quando e se il cliente deciderà di fare il lavoro.

 

Tante volte però al riparatore generico arriva un'auto con un bel po' di anni/km sulle spalle, trascurata su più fronti e con un bel guaio grosso da rimediare, con tanto di cliente che ti dice: "in casa madre mi hanno detto che occorre cambiare tutto, spendendo più del valore dell'auto... Ladri! Appartieni a loro anche tu? Quanto mi fai spendere?".

 

A quel punto, perdi un sacco di tempo per capire quale sia effettivamente il problema, sperare che qualcun'altro l'abbia già risolto e possa darti indicazioni (banche dati, colleghi, ecc.) e sperare che a guaio non si aggiunga guaio, perché non è detto che il problema sia effettivamente dovuto solo ad una causa, ma senza tentare il primo step non si scopre nulla.

 

Ed in alcuni casi occorre proprio smontare, sperando che non emerga chissà quale sfortuna, o che quello che vuoi smontare si smonti... E senza rompersi ulteriormente, possibilmente :) 

 

Ed ovviamente spiegare tutto al cliente, sperando che possa capire dalla tua spiegazione, il perché occorra procedere così. 

 

Se nonostante tutto, il cliente ritiene che tu non abbia la bacchetta magica, o non sia bravo come Google, hai perso solo tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.