Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'unica cosa buona è che siamo già pronti per il sabotaggio delle vendite dalle nostre parti. Visto che l'italiota medio denigra a prescindere i marchi italici, non ci resta che diventare tutti italioti e mandare in rosso i france. W LA RESISTANCE, AUX ARMES CITOYENS! AUX ARMES, CITROEN!

 

☏ BLA-L29 ☏

 

 

 

 

  • Risposte 1.2k
  • Visite 158.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Bosco scrive:

 

Stev ma che stai a di? ? 

A Fincantieri, azienda di stato, conta eccome vincere .... altro che pareggiare .... ? Ma hai idea di cosa sia Fincantieri e di come si è mossa fino ad ora? E' uno squalo .... 

A Fincantieri interessavano due cose: bacino di carenaggio che permettesse di costruire navi ad altissimo tonnellaggio (che in italia tra le vari cantieri navali non abbiamo) e eliminare un concorrente. Navalgroup non c'entrava nulla con gli obiettivi Fincantieri .....

Alla fine ci ritroviamo con 50/50 più l'1% in prestito dallo stato francese per 12 anni al termine del quale potremo realmente dire di possedere l'ex STX France, e stiamo parlando di un cantiere (quello francese) nazionalizzato e senza commesse oltre il 2022 ..... contro il più importante costruttore navale in Europa ..... e ci abbiamo perso ....

Poi sono comunque cose discusse e ridiscusse su rid, con poco spazio alla fantasia ...

 

Tornando a noi, le pretese avanzate dai francesi difficilmente verranno ritirate. 

O la fusione non si fa e buonanotte al gruppone, oppure la Exor accetterà il volere dello stato francese con qualche leggera limatura, creando di fatto il terzo produttore di auto al mondo a trazione francese ...... propendo per la seconda. L'ennesimo colpo basso per noi italiani, un colpo vincente per gli innamorati di Elkann

 

Concordo, soprattutto sull'affaire STX, che tra l'altro è l'antipasto di quello che accadrà quando si proverà a dialogare per unire la parte militare (quindi con DCNS) dove di mezzo ci sono le tecnologie per SSN e SSBN.. Auguri.

 

Ribadisco, a queste condizioni cè  solo che da fuggire prima che sia troppo tardi. Incredibile come ci rivoltino come un calzino pur partendo da posizioni deboli

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, Bosco scrive:

 

Stev ma che stai a di? ? 

A Fincantieri, azienda di stato, conta eccome vincere .... altro che pareggiare .... ? Ma hai idea di cosa sia Fincantieri e di come si è mossa fino ad ora? E' uno squalo .... 

A Fincantieri interessavano due cose: bacino di carenaggio che permettesse di contruire navi ad altissimo tonnellaggio (che in italia tra le vari cantieri navali non abbiamo) e eliminare un concorrente. L'accordo era già stato fatto con Hollande presidente, e NavalGroup non era della partita (è arrivata dopo con Macron.

Ricordiamo che i cantieri dell'atlantico erano già in mano coreana, Fincantieri dopo averli acquisiti all'asta ha dovuto prima subire una bordata da Hollande, e poi da Macron.

Alla fine ci ritroviamo con 50/50 più l'1% in prestito dallo stato francese per 12 anni al termine del quale potremo realmente dire di possedere l'ex STX France, e stiamo parlando di un cantiere (quello francese) nazionalizzato e senza commesse oltre il 2022 ..... contro il più importante costruttore navale in Europa ..... e ci abbiamo perso ....

Poi sono comunque cose discusse e ridiscusse su rid, con poco spazio alla fantasia ...

 

Tornando a noi, le pretese avanzate dai francesi difficilmente verranno ritirate. 

O la fusione non si fa e buonanotte al gruppone, oppure la Exor accetterà il volere dello stato francese con qualche leggera limatura, creando di fatto il terzo produttore di auto al mondo a trazione francese ...... propendo per la seconda. L'ennesimo colpo basso per noi italiani, un colpo vincete per gli innamorati di Elkann

 

Buonanotte semmai ai losangari, che senza fusione si ritrovano in guerra con Nissan e con un solo mercato ( Europa ) a reddito basso ed in profonda trasformazione .

Senza che Marianna possa pompare più di tanti soldi , pena ripeto che salti l'EU ( dove già oggi correnti contro l'asse franco tedesco ce ne sono parecchie , interne ed esterne )

FCA al massimo chiude / svende FCA Europe ( ripeto oggi 16% delle vendite ) e va avanti benissimo con NAFTA, LATAM ed Asia .

 

P.S. Fincantieri* , piaccia o meno , il piede nel mercato francese lo ha messo , controlla l'accordo, ed il cantiere almeno per i 12 anni in questione.

Se ti sembra poco partendo da zero, si vede che abbiamo metri di valutazione diversi.

 

* che io vedo dalla finestra del mio ufficio, perciò un po' li conosco :)

 

Detto questo pensi realmente che JE ed il suo staff queste cose non le sappiano ? o lo ritieni come il contadinotto che va a Parigi per l prima volta e si fa fregare al Moulin Rouge ? .

 

A Genova diciamo "mi tocco per vedere se ci sono "   :)

 

 

 

 

34 minuti fa, The Krieg scrive:

Potrei vomitare alla vista di una Maserati made in france

 

Spero che tu abbia un antiemetico a portata di mano...

 

spacer.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io vedo solo un Macron in difficoltá politica che non puo permettersi una sconfitta .... 

Gli accordi oramai sono in una fase troppo avanzata per potersi tirare indietro. Sindacati o magari anche PSA hanno rimesso in discussione una fusione giá pronta costringendo lo stato a porre nuove pretese.

 

Ps

La trattativa Fincantieri-CdF a dirla tutta non e ancora conclusa, si attende il verdetto dell'antitrust europeo su accertamento AVANZATO da Francia e Germania ....... il bello di trattare con i cugini (che da secoli ci vogliono fregare pure la nostra metá di vetta del monte bianco :D )

 

 

Modificato da Bosco

Inviato

I francesi vorrebbero la sede "operativa" (tra virgolette.....) del gruppo a Parigi, ossia la sede in cui si riunisce il consiglio di amministrazione. Tecnicamente parlando, la sede "operativa" (sempre tra virgolette.....) di FCA non è mai stata in Italia ed a Detroit: è Londra.....quindi calma e gesso !

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

I francesi, a mio avviso, meglio lasciarli dove sono.

 

Se FCA controllasse anche Renault in maggioranza è un discorso....altrimenti....si salvi chi può. Di Natura loro (i francesi) sono sempre i sapienti....gli altri sono tutte teste di ca..o.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 minuto fa, VuOtto scrive:

I francesi, a mio avviso, meglio lasciarli dove sono.

 

Se FCA controllasse anche Renault in maggioranza è un discorso....altrimenti....si salvi chi può. Di Natura loro (i francesi) sono sempre i sapienti....gli altri sono tutte teste di ca..o.

Non erano gli inglesi con le loro birre ed il loro Ackermann parallelo?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

E non dimentichiamo i tedeschi, tutti romanticismo e razzismo , che ci fanno perdere le guerre .

Ed i russi, tutti vodka e balalaike ?

Senza contare gli americani, giapponesi e cinesi ....

 

Mi sa che gli accordi li possono fare solo quelli di Bergamo alta con quelli di Bergamo bassa... :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, pennellotref scrive:

I francesi vorrebbero la sede "operativa" (tra virgolette.....) del gruppo a Parigi, ossia la sede in cui si riunisce il consiglio di amministrazione. Tecnicamente parlando, la sede "operativa" (sempre tra virgolette.....) di FCA non è mai stata in Italia ed a Detroit: è Londra.....quindi calma e gesso !

 

E quindi? 

Il piu piccolo tra i due, non che preda, si porta in casa la sede che conta ed e tutto ok solo perché fino ad ora non era a Torino?

Ma stica? Meglio in territorio neutrale che a casa  della polpetta avvelenata

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.