Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, vince-991 scrive:

Non so se hai letto l'articolo di cui ho postato il link. Dicono che ricevono feedback dai lettori che gli chiedono se verra' importato negli USA. Non so quanti siano ma mi pare di aver capito che quelli che l'hanno chiesto lo vorrebbero cosi' com'e'. Secondo me, negli USA, venderebbe di piu' di tutte le versioni di 500 messe insieme, rimarchiandolo RAM

Importarla così com'è IMHO farebbe la fine del cinquino USA lo vendi a chi interessa eppoi fine.

  • Risposte 31
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • solo a me sto toro pare na figata (per essere un pick up?)

  • La nuova e modernissima fabbrica che FCA ha costruito in Brasile, che produce Renegade, Compass e Toro, da buoni frutti. A Maggio Renegade (5.754 unità) è stato di nuovo il SUV più venduto in Bra

  • Se fossimo noi a fare il lavoro di Manley, la gamma FCA World Wide sarebbe composta solo ed esclusivamente da Giulia SW e 124 Spider, per tutti i marchi del gruppozzo da Innocenti fino a RAM.    

Inviato
17 minuti fa, nucarote scrive:

Importarla così com'è secondo me farebbe la fine del cinquino USA lo vendi a chi interessa eppoi fine.

È impossibile, devi produrlo al massimo in Messico e prezzarlo quanto? Molto in meno di un RAM 1500 senza poi dimenticare la caduta di immagine di un mezzo poco robusto unibody, il contrario di ciò che stanno creando con RAM che stanno alzando l’asticella (è secondo al Ford per vendite in allestimenti top)

Inviato
5 minuti fa, KimKardashian scrive:

È impossibile, devi produrlo al massimo in Messico e prezzarlo quanto? Molto in meno di un RAM 1500 senza poi dimenticare la caduta di immagine di un mezzo poco robusto unibody, il contrario di ciò che stanno creando con RAM che stanno alzando l’asticella (è secondo al Ford per vendite in allestimenti top)

Il mio era un ragionamento per assurdo e ammettendo l'idea di venderlo come Fiat.

Inviato
2 minutes ago, nucarote said:

Il mio era un ragionamento per assurdo e ammettendo l'idea di venderlo come Fiat.

E' chiaro che le nostre (sicuramente le mie) sono solo chiacchiere e capisco il vostro (anche di @KimKardashian) ragionamento ma quello che volevo dire e' che il Toro (magari con piccoli adeguamenti per gli americani del nord) potrebbe andare ad intercettare un segmento di mercato diverso dal quello del RAM 1500. Sono veicoli molto diversi dal punto di vista meccanico, l'ho capito bene. Per quanto riguarda il prezzo che dovrebbe avere non saprei. Molto dipenderebbe da chi lo dovrebbe comprare. Se ne fai un modello alla moda, ma di qualita', il prezzo puo' essere anche alto e lo puoi anche marchiare Fiat.

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

E' chiaro che le nostre (sicuramente le mie) sono solo chiacchiere e capisco il vostro (anche di @KimKardashian) ragionamento ma quello che volevo dire e' che il Toro (magari con piccoli adeguamenti per gli americani del nord) potrebbe andare ad intercettare un segmento di mercato diverso dal quello del RAM 1500. Sono veicoli molto diversi dal punto di vista meccanico, l'ho capito bene. Per quanto riguarda il prezzo che dovrebbe avere non saprei. Molto dipenderebbe da chi lo dovrebbe comprare. Se ne fai un modello alla moda, ma di qualita', il prezzo puo' essere anche alto e lo puoi anche marchiare Fiat.

Penso che il marchio Fiat in USA o scompare o diventerà solo elettrico con 500E nuova e 500X elettrica che nel piano la davano al 2022 (ma su quest’ultima poco ci credo) 

Inviato
38 minuti fa, KimKardashian scrive:

Penso che il marchio Fiat in USA o scompare o diventerà solo elettrico con 500E nuova e 500X elettrica che nel piano la davano al 2022 (ma su quest’ultima poco ci credo) 

 

Dovrebbe essere la Giardinetta anzichè la 500X. Comunque nutro anch'io poche speranze di vita per Fiat USA.

Modificato da nucarote

Inviato

Ma se rispetta gli standard USA dovrebbe anche essere facile produrlo per l'Europa (o sbaglio?) 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Come tutta la roba FCA per il mercato brasiliano non è omologato per l'EMEA.

Toro prima serie lo sapevo (purtroppo). 

Ma se la seconda serie è omologabile USA cambia qualcosa? Mi pareva che l'omologazione USA fosse anche più severa (almeno per i crash test). 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
18 hours ago, mariola said:

Toro prima serie lo sapevo (purtroppo). 

Ma se la seconda serie è omologabile USA cambia qualcosa? Mi pareva che l'omologazione USA fosse anche più severa (almeno per i crash test). 

La questione e' stiamo solo disquisendo sulla opportunita' o meno di commercializzarlo in nord America sulla base di un articolo, di cui ho postato il ink, in cui dicono che ricevono messaggi in tal senso. Non mi pare che il Fiat Toro sia al momento omologabile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.