Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 10/1/2021 at 19:13, nucarote scrive:

Peccato che è diventata questa :-D

Jeep Grand Commander - In Cina debutta la Suv a sette posti -  Quattroruote.it

Secondo me, questa poteva facilmente diventare il nuovo Cherokee o affiancarlo, e secondo me avrebbe avuto ancor più successo. E più « Americano » come stile. E un peccato non averla proposta fuori Cina.

  • Risposte 623
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Più o meno la differenza di dimensioni e volumetria tra corta e lunga dovrebbe essere così.     E ora ricoveratemi davvero   

  • I don't know current state of affair but originally Jeep WL and Alfa 964 were closely related. Of course they would use different engines GME T4 D and GME T6 for Jeep, GME T4 M and V6 90° for Alfa. Th

  • Si direbbe che sono confermati gli interni che si erano visti in questo disegno:

Immagini Pubblicate

Inviato
27 minuti fa, iDrive scrive:

Secondo me, questa poteva facilmente diventare il nuovo Cherokee o affiancarlo, e secondo me avrebbe avuto ancor più successo. E più « Americano » come stile. E un peccato non averla proposta fuori Cina.

Questo coso altro non è che una Chrysler Pacifica vestita da Jeep adattato alle normative cinesi, inoltre pare che in 4x4 vada maluccio rispetto al Cherokee. 

 

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
24 minutes ago, nucarote said:

Questo coso altro non è che una Chrysler Pacifica vestita da Jeep adattato alle normative cinesi, inoltre pare che in 4x4 vada maluccio rispetto al Cherokee. 

 

No, nothing like Pacifica. It's a Jeep Cherokee with longer wheelbase and longer rear overhang. 

53 minutes ago, iDrive said:

Secondo me, questa poteva facilmente diventare il nuovo Cherokee o affiancarlo, e secondo me avrebbe avuto ancor più successo. E più « Americano » come stile. E un peccato non averla proposta fuori Cina.

It wouldn't work as a Jeep in North America. Maybe as Chrysler.

 

BTW. It seems that a RWD based Giorgio Cherokee is almost a done deal.

Inviato
4 minuti fa, Bare scrive:

No, nothing like Pacifica. It's a Jeep Cherokee with longer wheelbase and longer rear overhang. 

L'ho denominata Pacifica ricarrozzata in quanto, oltre a condividere la piattaforme, le sue doti dinamiche sono più vicine alla Chrysler Pacifica che al Cherokee. Oltre al fatto che dal Pacifica ha mutuato anche l'architettura della PHEV.

Modificato da nucarote

Inviato
13 minuti fa, Bare scrive:

BTW. It seems that a RWD based Giorgio Cherokee is almost a done deal.

 

That's really interesting!

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 1 mese fa...
Inviato
Primo avvistamento della versione corta con solo il camuffo aderente 
 
 
Versione plugin a quanto pare
Il portellone è più inclinato rispetto alla versione lunga
E anche il frontale sembra più personale
Molto interessante

☏ Redmi Note 8T ☏

Inviato
Primo avvistamento della versione corta con solo il camuffo aderente 
 
 
Versione plugin a quanto pare
Il portellone è più inclinato rispetto alla versione lunga
E anche il frontale sembra più personale
Molto interessante

☏ Redmi Note 8T ☏

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Alla luce del nuovo avvistamento, il primo della "corta" con la carrozzeria camuffata solo con pellicola aderente (senza parti posticce) si può dire quindi che:

- nessun risparmio da parte di Jeep per economie di scala: il portellone sarà differente dalla versione lunga (wow)

- il lunotto sembrerebbe leggermente più inclinato e più alto

- il bordo superiore dei finestrini, dal montante B verso il retro, è meno arcuato verso il basso, ovvero leggermente più orizzontale

- il terzo (quarto) finestrino ha una forma completamente differente, e di conseguenza cambia anche il montante D; il bordo del montante col finestrino è parecchio più inclinato del bordo col lunotto

- di conseguenza il montante D ha un aspetto simile al vecchio Wagoneer, con la base più stretta della parte superiore

- infine, rispetto alle mie precedenti ricostruzioni, scopro che lo sbalzo posteriore qui su WL74 è ancora più corto* di quanto immaginassi (già lo accorciavo rispetto alla WL75, ma andava accorciato di più)

 

Purtroppo le immagini sono di scarsa qualità ed è impossibile verificare i dettagli, tra cui l'andamento della modanatura cromata, che nella "lunga" congiunge i finestrini col lunotto restando aderente al bordo del lunotto stesso; qui immagino che la modanatura scenda invece insieme al terzo finestrino, per enfatizzarne il disegno (ho provato la soluzione alternativa... ma faceva c@g@re)

 

Ho quindi tentato questa ricostruzione, in attesa di poter intuire maggiori dettagli grazie a foto di migliore qualità, che si spera non tardino ad arrivare; e chiedo aiuto a quelli che hanno buon occhio per qualche "dritta".

 

400487387_2021_jeep_grand_cherokee_WL74_3-2560x1440AEROAGGIORN.thumb.jpg.dc8d640895e1b534d0718cb0b8fd1985.jpg

 

* per i patiti di fuoristrada, questa macchina si candida ad essere una delle migliori della categoria per le misure caratteristiche: se già la lunga, nonostante la stazza, ha ottimi angoli di attacco e uscita, questa avrà: passo più corto, sbalzo posteriore moooolto ridotto, e (mia supposizione) anche angolo d'attacco leggermente più ampio, per via del paraurti anteriore differente (in basso è più sfuggente, come si vede dal video)

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.