Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tesla segna un nuovo strappo al rialzo nelle quotazioni, chiudendo martedì notte al Nasdaq con un +19,64% a 673,58 dollari per azione, un boom che non si registrava da febbraio del 2020 e che porta così il valore della società di auto elettriche fondata nel 2003 da Elon Musk a 646 miliardi di dollari. Nelle scorse settimane Tesla aveva avuto una sbandata in borsa arrivando a e bruciare 244 miliardi di dollari di capitalizzazione.

 

- corriere.it - 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 40
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una precisazione: il thread per discutere cosa ne pensiamo della guida autonoma, l'ha fatto J-Gian mentre questa è una presentazione tecnica dell'ultima implementazione, ancora in beta-testing, di un

  • Tutto bello e figo, ma se le Tesla ancora si schiantano contro ostacoli fermi in carreggiata non riuscendo a rilevarli, sono riusciti a risolvere questo problema? Che poi non e' il solo, perche'

  • Mia opinione personale, questa cosa non dovrebbe essere possibile. 

Inviato
22 ore fa, gpat scrive:

 

Questa appena uscirà sarà la versione 3.0, e loro sono ancora i primi. 

 

immagino che in caso di problemi alla batteria ti cambino direttamente l'auto, no? 

 

Ci sarà un motivo per cui, salvo rare eccezioni (mi viene in mente l'Alfa Romeo 33 Stradale, che però era una special messa in strada), in 135 anni di evoluzione il serbatoio non è mai stato parte integrante della struttura sulle auto, sebbene a livello tecnico sarebbe ancora più facile che per le batterie.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
25 minuti fa, jeby scrive:

immagino che in caso di problemi alla batteria ti cambino direttamente l'auto, no? 

 

secondo me non e' improbabile sai?

personalizzazione zero, le prendi in leasing... se ti si rompe il giorno dopo ne puoi prendere una identica senza tanti patemi, come si fa ora con alcuni abbonamenti dei telefonini

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 minuto fa, TurboGimmo scrive:

 

secondo me non e' improbabile sai?

personalizzazione zero, le prendi in leasing... se ti si rompe il giorno dopo ne puoi prendere una identica senza tanti patemi, come si fa ora con alcuni abbonamenti dei telefonini

 

Costa poco alla Casa immagino :D Come minimo la devono avere pronta in concessionaria, altrimenti hai un fermo vettura di mesi...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

 

secondo me non e' improbabile sai?

personalizzazione zero, le prendi in leasing... se ti si rompe il giorno dopo ne puoi prendere una identica senza tanti patemi, come si fa ora con alcuni abbonamenti dei telefonini

 

1 ora fa, jeby scrive:

 

Costa poco alla Casa immagino :D Come minimo la devono avere pronta in concessionaria, altrimenti hai un fermo vettura di mesi...

 

Effettuo una meteorica comparsa in questo thread prima di rieclissarmi.

Credo che non dobbiamo pensare alle auto del futuro, in specie vetture come Tesla, a come immaginiamo oggi (o ieri) l'auto, con il possesso e la passione. Non parliamo di una Giulia 1750 Veloce coupé, ma di fatto di uno smartphone su ruote. Già oggi, in molti contratti NLT, ti danno un'auto sostitutiva equivalente in caso di fermo auto. Non escluderei formule di noleggio in cui "facciano girare" le auto "rigenerate pari al nuovo" per procedere con relativa calma alle riparazioni, alla fine l'auto diventa in tutti gli effetti un elettrodomestico con cui andare da A a B il più comodamente possibile e con meno rogne possibili. Esempio: se la mia (noleggiata) Model Y necessita di un abbondante fermo, arrivato in officina mi consegnano subito una Model 3 lucida, pulita e profumata, con gomme nuove o seminuove; un veloce "backup e ripristino" delle mie impostazioni e sono di nuovo in strada. Si, alla fine è il leasing dello smartphone applicato all'auto. Ha senso/futuro? Francamente non lo so, ma mi pare che la strada indicata sia quella.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Probabilmente ha senso per una gran parte dell'utenza. C'è da dire che l'auto di famiglia, da trattare come un membro della stessa, non esisterà più. 

E neppure la conservazione per il passaggio alla successiva generazione. 

 

 

OT

Anche perché oggigiorno il concetto stesso di famiglia è molto labile... Senza entrare in discussioni sociopolitiche, tra coppie arcobaleno, eterni single, coppie in carriera che di figli non ne fanno, famiglie monoparentali, ecc c'è ne davvero per tutti i gusti.

FINE OT

Inviato
On 20/9/2019 at 10:28, Maxwell61 scrive:

 

 

Mi chiedo dove se ne andrà in giro in una tipica città italiana dove devi girare in tondo per qualche mezz'ora prima di trovarne uno :-D

 

 

 

 

lollissimo

Inviato
  • Autore
On 9/3/2021 at 14:05, jeby scrive:

Ooooh! Minchia lo dico solo da 10 anni 😅😅😅

 

Intanto Honda ha messo sul mercato la prima vettura al mondo omologata per Level 3. Ci sono 100 Honda Legend disponibili per leasing in Giappone omologate Level 3

Un pò difficile che lo dici da 10 anni visto che Tesla ha iniziato a progettare il suo sistema di ADAS solo nel 2016 :-), quando, imprudentemente, ha licenziato Mobileye che forniva il sistema detto AP1 sulle Model S/X, che funziona benissimo e senza problemi di phantom braking, ed è usato sulla stragrande maggioranza dei marchi auto in vendita ora. 

Ma il level 3 è un'altra cosa, ed ancora piuttosto lontano per tutti. Si può applaudire Honda per lo sforzo, che la pone in vantaggio, ma il sistema si disinnesta ad una vel max di 50 km/h, non è che sono andati molto più in là. Sta follia della guida autonoma spero se la facciano passare presto tutti, che un Level 2 ben funzionante e supersicuro sarebbe abbastanza.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.