Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...non puzza..e senza rollout. Tesla stessa scrive sul sito "con rollout detratto"

 

grafik.png.03ff2a2a4130ae739a648dacf20d0e21.png

Quindi va aggiunto qualcosina a quel tempo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 1.7k
  • Visite 403.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate sarà la giornata un po cosi, ma io non riesco a pensare ad altro....Della macchina non mi frega nulla in questo momento.Almeno fino a che non avrò terminato di scrivere... Ma della nostra pove

  • semplice: cambi motore e la sua disposizione, cambi retroterra, cambi sospensioni anteriori e posteriori, cambi avantreno, aggiungi modulo ibrido, cambi carrozzeria, cambi tutto  l’impianto elettrico,

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

Tesla dichiara meno di 2.1s sul 0-100km/h per la S Plaid+ e meno di 2s sul 0-60mph. Non so se e in Roll out o da fermo.

 

Per la Challenger Demon dichiaravano 2.3s sul 0-60mph (2.1s in roll out) ma su pista drag e pneumatici drag radial. Ma era 2rms.

 

la challenger è solo posteriore, le drag race teoricamente non ammettono 4wd 

su questa prova, che trovo sempre più ridicola per saggiare le capacità di una sportiva, è condizione determinante. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Della precisione di guida di una BEV 'sportiva' non discuto assolutamente, ma volete mettere una supercar incazzata e a tratti imprecisa? Con trasmissione e motore vero? 

 

Scusate OT. 

Inviato
14 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..si, 0.2-0.3sec sicuro.

 

 

 

👍 Quindi come dicevo ad @iDrive ad oggi meno di 2" sullo 0-100 km/h non esiste / non può esistere*. A ben vedere non esiste nemmeno 2"... Sotto i 2.5" sono tutti ottenendo per sottrazione del rollout. Posto che, come dice @Cosimo è un numero che lascia il tempo che trova (soprattutto dopo aver fatto un paio di giri sul Top Thrill Dragster a Cedar Point :) )

 

*Edit: a meno di razzetti come dice Elon sulla Roadster.

 

11 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Della precisione di guida di una BEV 'sportiva' non discuto assolutamente, ma volete mettere una supercar incazzata e a tratti imprecisa? Con trasmissione e motore vero? 

 

Scusate OT. 

 

Ma quella è una questione di set-up, puoi farla incazzata e imprecisa anche elettrica. Poi non dirmi che un doppia frizione è "divertente" o più divertente di una senza cambio, è solo un input del tutto digitale in più. 

Aggiungo: per fare 0-100 in 2 - 2.5" non serve il motore elettrico, basta che ci sia il cambio e il lunch control. Basta il termico in prima per arrivare al limite di coppia trasmessa dalle gomme

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 minuti fa, jeby scrive:

 

Ma quella è una questione di set-up, puoi farla incazzata e imprecisa anche elettrica. Poi non dirmi che un doppia frizione è "divertente" o più divertente di una senza cambio, è solo un input del tutto digitale in più. 

Ma la risposta tardiva di un propulsore elettrico e comunque priva di inerzie te la scordi. 

 

Poi per il cambio, basta vedere le cannonate negli innesti che questa offre. Non ho scelto appositamente una sportiva vecchia scuola, sarebbe stato un confronto impari dal lato tecnologico ed emozionale. 

 

La Regera è per me un auto più inutile di Chiron; potentissima ma con la trasmissione dello Zip, passatemi il termine. 

 

Inviato
24 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ma la risposta tardiva di un propulsore elettrico e comunque priva di inerzie te la scordi. 

 

Poi per il cambio, basta vedere le cannonate negli innesti che questa offre. Non ho scelto appositamente una sportiva vecchia scuola, sarebbe stato un confronto impari dal lato tecnologico ed emozionale. 

 

La Regera è per me un auto più inutile di Chiron; potentissima ma con la trasmissione dello Zip, passatemi il termine. 

 

 

La risposta all'input dell'acceleratore sull'elettrico la fai come ti pare, la vuoi istantanea la fai istantanea, la vuoi morbida la fai morbida, vuoi il ritardo ci metti il ritardo. Puoi fare quasi lo stesso su un motore a combustione interna ad alte prestazioni, quasi.

 

Cannonate negli innesti. Boh, sono divertenti? Non so, io in pista ci vado e anche quando ho guidato monoposto non è che la cosa divertente era cambiare le marce bam bam bam, anzi forse è la parte più noiosa, la parte bella era fare le curve, impostarle, percorrerle e poi uscire velocemente.

 

Alla fine quello che ti fa divertire quando guidi in pista sono le sensazioni di accelerazione in tutte le direzioni e controllo delle stesse. Il cambio... boh, il mito della guida analogica coi 3 pedali, posso quasi capirlo, ma una volta che passi al doppia frizione / attuato non so cosa ci sia di divertente a schiacciare l'equivalente di un tasto

6 minuti fa, savio.79 scrive:

Cos'è il "rollout"? grazie.

 

In pratica il conteggio parte dopo che l'auto ha percorso 1 piede (30 cm circa), o in alternativa parte da 0 ma viene "detratto" il tempo per fare quei 30 cm.

 

Questo ha a che fare storicamente col metodo di conteggio delle accelerazioni su drag strip negli USA, per cui veniva rilevato il passaggio alla partenza e poi all'arrivo: essendo un "passaggio" anche in partenza l'auto doveva aver percorso una distanza minima per attivare il conteggio.

 

Con gli strumenti di misura odierni (GPS ad alta frequenza di aggiornamento, telemetria ecc) tutto ciò non servirebbe più ma in USA tutte le riviste usano questo metodo, standardizzando la distanza ad 1 ft, e contano così.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
10 minuti fa, savio.79 scrive:

Cos'è il "rollout"? grazie.

...prendono il tempo non del arresto assoluto della ruota, contano il tempo quando la ruota e gia in movimento, cosi ha gia fatto 20-30cm di via (metodo proviniente dal drag racing)

 

Inviato
8 minuti fa, jeby scrive:

 

La risposta all'input dell'acceleratore sull'elettrico la fai come ti pare, la vuoi istantanea la fai istantanea, la vuoi morbida la fai morbida, vuoi il ritardo ci metti il ritardo. Puoi fare quasi lo stesso su un motore a combustione interna ad alte prestazioni, quasi.

 

Cannonate negli innesti. Boh, sono divertenti? Non so, io in pista ci vado e anche quando ho guidato monoposto non è che la cosa divertente era cambiare le marce bam bam bam, anzi forse è la parte più noiosa, la parte bella era fare le curve, impostarle, percorrerle e poi uscire velocemente.

 

Alla fine quello che ti fa divertire quando guidi in pista sono le sensazioni di accelerazione in tutte le direzioni e controllo delle stesse. Il cambio... boh, il mito della guida analogica coi 3 pedali, posso quasi capirlo, ma una volta che passi al doppia frizione / attuato non so cosa ci sia di divertente a schiacciare l'equivalente di un tasto

Puoi anche modularlo come vuoi, ma figurati se chi va sulle BEV preferisce avere un 'motore' che ha gli stessi 'difetti' di uno normale; non ha senso, tanto vale prendere l'originale.

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.