Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 16/06/2025 at 10:51, Graziano68dt scrive:

Sta bene alla TAP quello, se non addirittura al parchetto a dare il pane secco alle papere...

Espandi  

Bisogna vedere che pane; stessa farina per tutti i formati e un solo gusto. 'Ste papere dove vorranno ariivare... 🤣

Inviato

Io mi aspetto la creazione di qualche sottobrand, tipo Guccio by Gucci o qualcosa del genere. Luca stupiscici! 😁

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 5
Inviato
  On 16/06/2025 at 15:45, Kay195 scrive:

Io mi aspetto la creazione di qualche sottobrand, tipo Guccio by Gucci o qualcosa del genere. Luca stupiscici! 😁

Espandi  


Guccissima 😂

Inviato
  On 15/06/2025 at 20:51, gpat scrive:

 

Dopo aver fatto tutto ciò, forse ha deciso di ritirarsi dal settore auto, che da sua biografia è sempre stato il suo ambiente ideale che sognava da quando era ragazzino, per via delle difficoltà crescenti degli automaker EU e delle incertezze causate dalle varie istituzioni tra Europa, America e Cina.

 

Espandi  

 

A distanza di 48 ore, azioni Renault, STLA, VAG, tutte con movimenti molto deboli... secondo me parecchi analisti hanno visto l'abbandono di De Meo come segnale

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  On 17/06/2025 at 19:11, gpat scrive:

 

A distanza di 48 ore, azioni Renault, STLA, VAG, tutte con movimenti molto deboli... secondo me parecchi analisti hanno visto l'abbandono di De Meo come segnale

Espandi  


O che semplicemente con una crisi mediorientale, dove si estrae petrolio, il

pericolo che il settore auto, già in crisi possa essere trascinato in una crisi ancor più profonda dici che il problema son le dimissioni di De Meo? 🙄

Inviato
  On 15/06/2025 at 21:09, panda3O scrive:

1) stanno vendendo Renault o la stanno fondendo.

2) hanno imbellettato i conti e il gruppo va molto peggio di quello che appare. Magari ora trae un po' i frutti del lancio di modelli ma il percorso non è sostenibile.

Renault risulta essere un gruppo molto piccolo rispetto a certi concorrenti e soprattutto focalizzato principalmente sull'Europa. 

Espandi  

Renault è in posizione difficile, anche se non sembra vista la sua vivacità sul mercato. Nissan valuta se vendere la sua quota per fare cassa, e ormai la separazione tra i giapponesi e i francesi è netta. La parte di sviluppo ICE di Renault si è spostata e non è più know-how proprietario, e il lavoro per far cassa con Ampere ed Alpine non ha pagato quanto doveva. Non è messa male, sia chiaro, ma Renault è il gruppo con meno risorse per fare grossi passi avanti. Non è detto che non riesca, ma secondo me l'opzione 2 è quella più concreta.

  • Mi Piace 6

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.