Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io sono tra i fortunatissimi ad aver comprato un certo numero di azioni FIAT nel 2007 ed aver incrementato nel 2008. Erano tempo in cui erano valutate "spazzatura". Il valore di quelle azioni è oggi al 198% ed ho ricevuto un certo numero di azioni Ferrari. Per non contare dividendi a man bassa negli ultimi anni

 

☏ Pixel 3 ☏

 

 

 

 

 

 

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

  • Risposte 1.7k
  • Visite 232.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
10 hours ago, aargh! said:

Curioso, di tutti i gruppi automobilistici europei che ricevono costantemente finanziamenti pubblici, sei andato a prendere quello di Fiat (in Serbia). E sono pure convinto che non lo hai nemmeno fatto apposta, solo è stato il primo che ti è venuto in mente.

La dice lunga.

Perché conosciamo Fiat diciamo.... con Serbia e Polonia come fabbriche all'estero più Turchia. Degli altri tranne VAG non abbiamo molto chiaro dove le hanno le fabbriche... anche quando sento UK (pensavo solo ai jappi)

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
9 ore fa, davos scrive:

stupidagini.

Fiat era fallita, si è ritirata sù coi 2 miliardi che gm le ha dato pur di non comprarsela. Ha tirato fuori qualche prodotto eccellente come 500 e poi ha avuto la bravura di farsi dare Chrysler a 0 , ma non tutta perché parte ha dovuto comprarla piano piano e ha dovuto farlo per poter sfruttare la cassa americana. Ha risanato in Usa investendo li dove aveva più possibilità di sviluppo e perchè era nei patti con gli americani, ha risanato il brasile, in Europa ha fatto uscire buoni modelli fino a poco tempo fa Renegade 500x stelvio e giulia. In questi ultima anni ha fatto più di 10 miliardi di utili, distribuendo agli azioni solo 1 miliardo di dividendo ordinario, il resto lo ha investito e ha ripagato i debiti che ancora aveva. Ha azzerato così i debiti, poi ha venduto MM e ha distribuito parte degli utili cioè 2 miliardi su 6 agli azionisti. Che almeno qualcosa dovevano ricevere dato che all'inizio doveva essere scorporata. In Europa ha rallentato i nuovi prodotti perché necessitava di ingenti investimenti per le nuove normative e il mercato è diventato stra competitivo ( vedi gm e tra un po forse ford). Probabilmente era nei piani e nelle discussioni da parecchio di fondersi con qualcuno.  

E poi fondersi essendo ancora il primo azionario... ;)

 

Anche se secondo me è stato un errore non scorporare MM, invece di venderla...

 

E poi PSA e un ripiego rispetto a Renault secondo me che era più complementare con FCA sia come marchi che come posizione strategica (grazie sopratutto a Nissan), ma forse meglio così visto che lo stato Francese era l’azionario principale di Renault ed aveva troppi vincoli come sede operativa in Francia e non in Olanda per esempio...

Inviato

Non credo che Renault sia mai stata un ipotesi concreta per FCA, dato gli storici rapporti con PSA e soprattutto i problemi di governance che Renault ha a loro interno e al rapporto con Nissan. Comunque sia a livello commerciale  che industriale sarebbe stata tutt'altra cosa.

 

 

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, pixhell scrive:

Perché conosciamo Fiat diciamo.... con Serbia e Polonia come fabbriche all'estero più Turchia. Degli altri tranne VAG non abbiamo molto chiaro dove le hanno le fabbriche... anche quando sento UK (pensavo solo ai jappi)

Può essere ma io non ne sono convinto. Credo che sia piuttosto il peso come "sistema Paese" che fa stare i media molto accorti quando si tratta di parlare male di cose tedesche. Presente ad esempio le comunicazioni che arrivarono a molte testate italiane quando scoppiò lo scandalo del dieselgate? Recitavano più o meno "Se volete mantenere i nostri investimenti pubblicitari... you capisci?".

Inviato
12 ore fa, pixhell scrive:

Poi esistono solo in uk, ma in uk vendono le Opel!? Non ci ho fatto caso quando sono stato..?

 

None.   :si:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
15 minutes ago, aargh! said:

Può essere ma io non ne sono convinto. Credo che sia piuttosto il peso come "sistema Paese" che fa stare i media molto accorti quando si tratta di parlare male di cose tedesche. Presente ad esempio le comunicazioni che arrivarono a molte testate italiane quando scoppiò lo scandalo del dieselgate? Recitavano più o meno "Se volete mantenere i nostri investimenti pubblicitari... you capisci?".

Però l'esempio è sbagliato, nel senso che pur essendo vero, non trovo che si possa applicare così linearmente in questo caso.

In ogni modo i veri problemi sono legati al desolante e osceno degrado della classe politica, vale per tutti i paesi anche se per alcuni di più.

Anche per la Germania i nodi verranno al pettine, la Merkel è stata L'ultima, i socialisti hanno costruito negli anni 90 il successo della Germania per i successi 20 anni e lei ha mantenuto il timone eliminando tutte le possibili interferenze interne ed esterne a quel modello. Oggi vengono a proporre (completamente fuori tempo massimo) l'unione bancaria perché gli sta per crollare addosso.

I nostri abbozzano e non sanno esattamente cosa fare se non urlare... grande pena. La legislazione si messa a inseguire la lepre sbagliata... d'altronde sono degli ignoranti...

 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

E poi fondersi essendo ancora il primo azionario... ;)

 

Anche se secondo me è stato un errore non scorporare MM, invece di venderla...

 

E poi PSA e un ripiego rispetto a Renault secondo me che era più complementare con FCA sia come marchi che come posizione strategica (grazie sopratutto a Nissan), ma forse meglio così visto che lo stato Francese era l’azionario principale di Renault ed aveva troppi vincoli come sede operativa in Francia e non in Olanda per esempio...

MM è arrivata un offerta mostruosa e quindi non l'hanno potuta rifiutare. MM da sola era troppo piccola doeva unirsi a qualcuno. Renault apriva forse più strade ma a livello teorico perché poi in concreto i rapporti con Nissan sono troppo complessi. Ad esempio pure essendo presente Nissan in USA Renault non è mai entrata. Ci son in mezzo il governo francese moto più presente che in Psa e gli interessi giapponesi che vogliono contare sempre di più. Exor è fuggita perchè rischiava di infilarsi in un ginepraio. Oltretutto renault nissan e mitsubishi non stanno andando per nulla bene con conti che peggiorano rapidamente e una situazione a livello manageriale pessima con cambi continui. PSA è più piccola ma ha i conti in ordine, un portafoglio prodotti ottimo, è messa benissimo nel mercato europeo, il nuovo gruppo psa- fca ha un azionariato coeso e determinato e un manager riconosciuto tra i migliori al mondo

Inviato
1 minute ago, davos said:

MM è arrivata un offerta mostruosa e quindi non l'hanno potuta rifiutare. MM da sola era troppo piccola doeva unirsi a qualcuno. 

 

Brembo era interessata ma troppo piccola per sborsare quella somma , se il governo avesse lavorato al progetto tramite cdp forse oggi avremmo un campione nazionale forte nella componentistica e non l'ennesima azienda venduta che rischia di chiudere la produzione in Italia e portarla fuori. Film visto tante troppe volte. 

Inviato
16 ore fa, Davialfa scrive:

Napoleone non a caso era Francese ...

Napoleone era italiano, anzi pisano per la precisione. Francese solo di nascita perché la Corsica era appena stata comprata.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.