Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

E poi fondersi essendo ancora il primo azionario... ;)

 

Anche se secondo me è stato un errore non scorporare MM, invece di venderla...

 

E poi PSA e un ripiego rispetto a Renault secondo me che era più complementare con FCA sia come marchi che come posizione strategica (grazie sopratutto a Nissan), ma forse meglio così visto che lo stato Francese era l’azionario principale di Renault ed aveva troppi vincoli come sede operativa in Francia e non in Olanda per esempio...

 

Io invece penso che Renault era il ripiego o l'amo per la fusione con PSA.

Renault ha una governance complicatissima, senza considerare i mille problemi che sarebbero insorti con Nissan 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, il_vignale scrive:

 

Brembo era interessata ma troppo piccola per sborsare quella somma , se il governo avesse lavorato al progetto tramite cdp forse oggi avremmo un campione nazionale forte nella componentistica e non l'ennesima azienda venduta che rischia di chiudere la produzione in Italia e portarla fuori. Film visto tante troppe volte. 

Se vuoi fare quel tipo di difesa delle aziende italiane puoi pure farlo ma sono operazioni complesse e ci devi lavorare parecchio e rischi che una ti vada bene e ti trovi 10 alitalia. La cosa migliore è che il governo faccia in modo che sia conveniente stare in Italia e investire dal punto di vista legislativo. aiutare la ricerca, favorire lavoro, tasse etc etc.

Inviato
5 minuti fa, davos scrive:

Se vuoi fare quel tipo di difesa delle aziende italiane puoi pure farlo ma sono operazioni complesse e ci devi lavorare parecchio e rischi che una ti vada bene e ti trovi 10 alitalia. La cosa migliore è che il governo faccia in modo che sia conveniente stare in Italia e investire dal punto di vista legislativo. aiutare la ricerca, favorire lavoro, tasse etc etc.

 

Condivido in toto.. Ogni volta leggo che si invoca l'intervento della CDP come soluzione a tutti i mali... ma non può e non deve essere questa la soluzione.

 

Al contrario ci dovrebbe essere un canale diretto, aperto, collaborativo tra ministero dell'economia e dello sviluppo economico con le aziende e con i grandi gruppi. Porre le basi affinché l'Italia risulti una scelta valida negli investimenti, sfruttando anche tutto il substrato di piccole imprese e piccoli fornitori che alle grosse aziende fanno sempre comodo. 

Se fossi il ministro dello sviluppo economico passerei i primi 6 mesi del mio mandato a sedermi al tavolo con tutte le più grandi aziende cercando di capire come aiutarsi a vicenda, non facendo lotte inutili con tutti

Inviato

Secondo me, Nissan con FCA si sarebbe lasciato diluire con la consapevolezza della potenza Americana di FCA...

 

Poi si poteva prendere Tavares da PSA che e sicuramente il meglio oggi per un CEO Auto e che ha anche già lavorato per Renault...

 

Per me e lo stato Francese che ha fatto capottare tutto non Nissan.

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Secondo me, Nissan con FCA si sarebbe lasciato diluire con la consapevolezza della potenza Americana di FCA...

 

Poi si poteva prendere Tavares da PSA che e sicuramente il meglio oggi per un CEO Auto e che ha anche già lavorato per Renault...

 

Per me e lo stato Francese che ha fatto capottare tutto non Nissan.

Secondo me lo stato francese vedeva Renault con le “pacche parate” grazie a Nissan mentre PSA più debole e bisognosa di un partner (con Dongfeng ci han soltanto condiviso il telaio CMP) e per questo han subito approvato la fusione con FCA

Inviato

Chi straparla di MM e fa i soliti discorsi relativi all'italianità delle aziende, si è mai chiesto come mai, con l'eccezione di Toyota-Denso, tutti i più grandi gruppi si sono liberati o si stanno liberando delle proprie partecipazioni nel ramo fornitori ? Lo sapete per es. di chi era CK fino ad un paio di anni fa, vero ? Perché delle due l'una, o so' tutti idioti/Gordon Gekko e/o c'è dell'altro...

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
33 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Condivido in toto.. Ogni volta leggo che si invoca l'intervento della CDP come soluzione a tutti i mali... ma non può e non deve essere questa la soluzione.

 

Al contrario ci dovrebbe essere un canale diretto, aperto, collaborativo tra ministero dell'economia e dello sviluppo economico con le aziende e con i grandi gruppi. Porre le basi affinché l'Italia risulti una scelta valida negli investimenti, sfruttando anche tutto il substrato di piccole imprese e piccoli fornitori che alle grosse aziende fanno sempre comodo. 

Se fossi il ministro dello sviluppo economico passerei i primi 6 mesi del mio mandato a sedermi al tavolo con tutte le più grandi aziende cercando di capire come aiutarsi a vicenda, non facendo lotte inutili con tutti

 

cito un piccolo aneddoto OT (i moderatori mi scuseranno, ma è proprio interessante e cade a fagiolo)

 

Rana, quello dei tortellini, quando ha deciso di aprire uno stabilimento nei dintorni di Chicago, si è ritrovato senza chiederlo una persona per seguire tutta la trafila necessaria ...in meno di un anno hanno fatto tutto, compreso edificare e partire con la produzione ...da noi le aziende scappano (giustamente!) perché in sette anni non riescono ad aprire 

 

https://www.panorama.it/news/in-giustizia/rana-pastificio-chicago-verona/

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
13 minuti fa, pennellotref scrive:

Chi straparla di MM e fa i soliti discorsi relativi all'italianità delle aziende, si è mai chiesto come mai, con l'eccezione di Toyota-Denso, tutti i più grandi gruppi si sono liberati o si stanno liberando delle proprie partecipazioni nel ramo fornitori ? Lo sapete per es. di chi era CK fino ad un paio di anni fa, vero ? Perché delle due l'una, o so' tutti idioti/Gordon Gekko e/o c'è dell'altro...

Certo, ma mi sembra che fare un gruppo scorporato « Components » con MM, ma anche compresi Comau e Teksid avrebbe fatto bene e avrebbe aumentato ancor di più il valore del capitale degli Agnelli e degli altri azionisti...

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Certo, ma mi sembra che fare un gruppo scorporato « Components » con MM, ma anche compresi Comau e Teksid avrebbe fatto bene e avrebbe aumentato ancor di più il valore del capitale degli Agnelli e degli altri azionisti...

Non ci facevi una mazza, sono aziende troppo piccole. Inoltre sul mercato un'azienda non fa mai "bella figura" nel momento in cui è legata a doppio filo ad un concorrente. Mantenendo legami così stretti, si arriva ad un punto in cui diventa molto difficile continuare a crescere.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.