Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Lancia di fatto è già chiusa.

DS è brand creato dal nulla che manco la rete vuole, visti gli investimenti cui son costretti a fare, i listini elevati giustificati dal nulla e la gamma risicatissima.

Marchio creato per entrare nel settore premium, ma senza i contenuti necessari. Motori “piccoli”, assenza di trazione integrale, meccaniche in comune con utilitarie. Aggiungiamoci un design barocco e ricco di elementi che o ami o odi. Non basta della pelle e due cromature fuori per diventare premium.

In quella fascia ora si può puntare su Alfa Romeo ed investire sul posizionamento di Peugeot, sul quale stavano già lavorando.

 

Io però intendo proprio chiuderla, farla passare nella categoria dei miti. Non c'è posto per tutti, e non ci sono i soldi del monopoli. DS poi nella categoria delle meteore. Come dici tu il lavoro che si sta facendo su Peugeot è notevole... si scrive che la prossima Giulia sarà fatta su piattaforma 508, siamo sicuri che non possa essere proprio il contrario?

  • Risposte 1.7k
  • Visite 232.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, sonica said:

Non capisco cosa c'entra il governo. FCA è una società privata. Ha sede legale in Olanda ed operativa a Detroit Londra.

 

Inviato
15 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Oltretutto se lo stato non intervenisse in Fca come si farebbe a fare polemica sul fatto che I soldi pubblici in una maniera o nell'altra finiscono sempre nelle tasche di fiat?

 

La CDP è un veicolo per investimenti nel tessuto produttivo italiano. Non si intrometterebbe nella governance. 

Tra l'altro chi ha comprato azioni FIAT ha guadagnato quasi il 1000%. Sarebbe un ottimo investimento per CDP, maxi cedola, più cedole che sicuramente non saranno inferiori al 5% programmato da FCA .

 

12 minuti fa, severinsch scrive:

 

Io però intendo proprio chiuderla, farla passare nella categoria dei miti. Non c'è posto per tutti, e non ci sono i soldi del monopoli. DS poi nella categoria delle meteore. Come dici tu il lavoro che si sta facendo su Peugeot è notevole... si scrive che la prossima Giulia sarà fatta su piattaforma 508, siamo sicuri che non possa essere proprio il contrario?

 

Secondo voi Tavares che è stato l'ideatore di DS, la cestina così????

Io non credo proprio. 

Mi sembra più logico che Tavares in stile Ghidella-VW, sforni un modello con più carrozzerie

per esempio un D SUV come il DS7, lo sforni come Lancia, etc etc visto che già deriva da un SUV peugeot e Citroen quindi andrebbe a spalmare la stessa piattaforma su 6 marchi in Europa, Peugeot, Citroen, Opel, Fiat, DS, Lancia, sempre se non lo spalmerà anche su Jeep e nel segmento C in giù anche su Alfa romeo.

Mi sembra che queste sinergie Tavares le abbia già applicate con Opel, e non ha aspettato 24 mesi per farlo, ma è partito subito.

Modificato da HF integrale

Inviato

 

3 minuti fa, HF integrale scrive:

 

La CDP è un veicolo per investimenti nel tessuto produttivo italiano. Non si intrometterebbe nella governance. 

Tra l'altro chi ha comprato azioni FIAT ha guadagnato quasi il 1000%. Sarebbe un ottimo investimento per CDP, maxi cedola, più cedole che sicuramente non saranno inferiori al 5% programmato da FCA .

 

 

Secondo voi Tavares che è stato l'ideatore di DS, la cestina così????

Io non credo proprio. 

Mi sembra più logico che Tavares in stile Ghidella-VW, sforni un modello con più carrozzerie

per esempio un D SUV come il DS7, lo sforni come Lancia, etc etc visto che già deriva da un SUV peugeot e Citroen quindi andrebbe a spalmare la stessa piattaforma su 5 marchi in Europa, Peugeot, Citroen, Opel, Fiat, DS, Lancia, sempre se non lo spalmerà anche su Jeep e nel segmento C in giù anche su Alfa romeo.

Mi sembra che queste sinergie Tavares le abbia già applicate con Opel, e non ha aspettato 24 mesi per farlo, ma è partito subito.

 

Lancia è morta... goditi il tuo Deltone e fattene una ragione

Modificato da severinsch

Inviato
1 ora fa, Davialfa scrive:

Gualtieri ha aggiunto che questo governo vuol fare politica industriale sull’innovazione e la sostenibilità. L’obiettivo è di realizzare investimenti pubblici e dare sostegno ai privati basandosi su alcune leve: Green new deal, industria 4.0, Cdp, investimenti su batterie e innovazione.

Questo è il livello della nostra classe politica. "Green new deal" che a parte che non capisco perché lo debbano chiamare in inglese significa in sostanza tasse sui combustibili fossili, industria 4.0 che non ha capito niente neanche lui cosa sia perché riguarda le macchine utensili connesse e figurati se FCA ha bisogno di queste cose, CDP non ho capito se è Cassa Depositi e Prestiti e in questo caso cosa c'entri, investimenti su batterie non li fa certo lo stato e comunque non ha idea di cosa esiste in Oriente in questo campo, investimenti su innovazione non significa niente.

Inviato

riguardo a chi compra chi,è un bel esercizio per chi vede solo bianco e nero. A chi dice che ha comprato psa lo complico un pochino. dongfeng non ha sottoscritto l'accordo di lock-up, cioè può vendere la sua quota quando vuole, se lo ha fatto è perchè ha una mezza idea di vendere la sua quota (come si dice da tempo). in quel caso addito al membro cinese del consiglio di amm con la famiglia peugeot che potrebbe salire del 2.5% quindi arrivare all' 8.5% che unito al 6 dello stato francese fa giusto giusto 14,5% guarda caso proprio da pareggiare la quota exor

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Ricordiamoci che c'è un passaggio all'elettrico da fare, che è una delle motivazioni principali di questa fusione (altro che resuscitare cadaveri come la Lancia o DS). Per cui si sceglieranno le piattaforme più convenienti in tal senso.


Oppure progetteranno una piattaforma full electric come MEB di VAG.

Ad oggi neanche PSA, che la stampa dipinge come all’avanguardia sull’elettrico, ha un qualcosa di simile.

Ed uno dei motivi di questa fusione è proprio la progettazione di queste tipologie di piattaforme.

Inviato
2 ore fa, FoggyLC scrive:

La grossa mancanza che vedo è il governo italiano. Negli ultimi 15 anni tutti i governi hanno [...]

 

☏ iPad ☏

 

«Negli ultimi 55 anni tutti i governi ...»

There, fixed.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.