Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, il_vignale scrive:

In Italia abbiamo dei governi balneari impegnati a sopravvivere con alleanze improbabili e che di tutto si occupano tranne che delle cose che contano in un paese. Una di queste è la politica industriale. Lo stato italiano ha assistito in questi anni allo smantellamento dell'industria dell'auto ad opera di pseudo industriali I belli senza proferire parola in merito, permettendo che Fiat lasciasse l'Italia per diventare una azienda americana focalizzata su quei mercati e poco più. L'industria automobilistica che è stata per decenni la colonna portante del sistema industriale italiano sta lentamente sparendo senza che nessuno muova una foglia. Francia e Germania non lo permetterebbero mai e persino l'ultra liberale America, di fronte al collasso di Detroit ha messo mano al portafoglio. Qualunque sia il futuro di fca (con PSA o chi per lei) il sistema Italia difficilmente ne beneficerà. Le fabbriche ed i brand Italiani necessitano di investimenti colossali che nessuno farà. La Francia tutelera gli stabilimenti francesi e la politica italiana sintrastullera  tra elezioni in Umbria e tavoli di crisi. Siamo al cupio dissolvi dell'auto made in Italy ?? 

 

sicuramente d'accordo, ma piú che i francesi si deve vedere se é possibile tirare dentro i cinesi

 

perché oggi i cinesi sono gli unici che hanno soldi da spendere nella manifattura (vedi riva yacht), gli americani ti dicono sempre "se avete una startup abbiamo i soldi" ma se non é informatica appena gli nominate "manifattura" scappano lontano!

 

gli unici che hanno soldi sono i cinesi! fate un accordo con i cinesi attraverso i francesi anche per la vendita sui loro mercati!

  • Risposte 1.7k
  • Visite 232.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, shadow_line scrive:

 

sicuramente d'accordo, ma piú che i francesi si deve vedere se é possibile tirare dentro i cinesi

 

perché oggi i cinesi sono gli unici che hanno soldi da spendere nella manifattura (vedi riva yacht), gli americani ti dicono sempre "se avete una startup abbiamo i soldi" ma se non é informatica appena gli nominate "manifattura" scappano lontano!

 

gli unici che hanno soldi sono i cinesi! fate un accordo con i cinesi attraverso i francesi anche per la vendita sui loro mercati!

 

Scusami ma quali soldi hanno i cinesi???

Semmai i soldi li ha lo STATO CINESE.

 

 

Inviato

Nota stampa di FCA:
“A seguito di recenti notizie in merito ad una possibile operazione strategica tra Groupe PSA e il Gruppo FCA, Fiat Chrysler Automobiles N.V. conferma che sono in corso discussioni intese a creare un Gruppo tra i leader mondiali della mobilità.
FCA non ha al momento altro da aggiungere”.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

E dopo i fanta CEO abbiamo i fanta analisti finanziari, che, senza nessun dato in mano, hanno già proclamato che JK non vede l’ora di disfarsene del comparto auto.

Da capire perché se aveva tutta questa fretta non abbia già svenduto FCA a Renault Groupe allora... ?

 

Inviato
12 minuti fa, lukka1982 scrive:

E dopo i fanta CEO abbiamo i fanta analisti finanziari, che, senza nessun dato in mano, hanno già proclamato che JK non vede l’ora di disfarsene del comparto auto.

Da capire perché se aveva tutta questa fretta non abbia già svenduto FCA a Renault Groupe allora... ?

 

 

Vedremo chi ha ragione. Potrei sbagliarmi, io lo ammetto senza fare considerazioni.

 

 

Chi ha la maggioranza di posti nel consiglio di amministrazione è colui che compra l'altro.

 

Ora mi sbeffeggi, ma forse non ricordi le dichiarazioni di Tavares quando ci fu l'offerta di FCA per Renault.

 

La Francia ha il 15% di Renault e il 12,5% di PSA, ha già dimostrato che un accordo dove loro non comandano non è possibile. 

Quindi è chiaro che PSA farà l'offerta a FCA, ci aggiungerà del CASH, soldi fumanti che gli Elkann volevano... la dipingeranno come fusione, Elkann presidente, ma maggioranza del board a PSA, e CEO Tavares senza dimenticare poi i 2 azionisti con capitali illimitati, la Francia e la Cina.

Aggiungo per evitare fraintendimenti che io mi auguro che non sia così, spero di sbagliarmi.

 

 

 

 

 

Modificato da HF integrale

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dichiarazione del ministro dell'Economia della Francia

 

Da parte del governo francese, che aveva messo pesanti condizioni nelle trattative con Renault, questa volta sembra ci sia comunque una posizione meno rigida. In una nota il ministero dell’Economia guidato dal Bruno Le Maire sottolinea di seguire "con attenzione e apertura" le discussioni in corso tra i due gruppi dovuta anche al “movimento di consolidamento mondiale del settore nel quale la Francia vuole occupare il posto che le spetta”. Il governo di Parigi promette di difendere occupazione e siti industriali ma nota anche come i negoziati aperti tra PSA e FCA siano la dimostrazione del rilancio fatto da Carlos Tavares con il sostegno dello Stato.

 

Dichiarazioni del ministro dello sviluppo economico dell'Italia (ministro di seconda categoria):

 

 

"Stiamo osservando quello che accade, e' un'operazione di mercato, credo sia corretto non rilasciare dichiarazioni su questo tema in questo momento". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, a margine dell'assemblea Ance a proposito della trattativa di fusione in corso tra Fca e il gruppo Psa. alu (fine) MF-DJ NEWS

 

 

Siamo un paese ridicolo. Non una parola sulla principale industria italiana, sulla difesa dell'interesse del paese, sui nostri stabilimenti e sull'occupazione. 

Abbiamo una politica ridicola.

Modificato da HF integrale

Inviato
12 minuti fa, HF integrale scrive:

Dichiarazione del ministro dell'Economia della Francia

 

Da parte del governo francese, che aveva messo pesanti condizioni nelle trattative con Renault, questa volta sembra ci sia comunque una posizione meno rigida. In una nota il ministero dell’Economia guidato dal Bruno Le Maire sottolinea di seguire "con attenzione e apertura" le discussioni in corso tra i due gruppi dovuta anche al “movimento di consolidamento mondiale del settore nel quale la Francia vuole occupare il posto che le spetta”. Il governo di Parigi promette di difendere occupazione e siti industriali ma nota anche come i negoziati aperti tra PSA e FCA siano la dimostrazione del rilancio fatto da Carlos Tavares con il sostegno dello Stato.

 

Dichiarazioni del ministro dello sviluppo economico dell'Italia (ministro di seconda categoria):

 

 

"Stiamo osservando quello che accade, e' un'operazione di mercato, credo sia corretto non rilasciare dichiarazioni su questo tema in questo momento". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, a margine dell'assemblea Ance a proposito della trattativa di fusione in corso tra Fca e il gruppo Psa. alu (fine) MF-DJ NEWS

 

 

Siamo un paese ridicolo. Non una parola sulla principale industria italiana, sulla difesa dell'interesse del paese, sui nostri stabilimenti e sull'occupazione. 

Abbiamo una politica ridicola.

 

siamo il paese delle banane.

 

Comunque per me se va in porto verranno cessati il marchio DS ed Opel.

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:

 

siamo il paese delle banane.

 

Comunque per me se va in porto verranno cessati il marchio DS ed Opel.

Forse DS e Lancia. Credo che comunque non ha senso fondersi per poi ridurre la produzione di veicoli. Se bisogna condividere piattaforme e ammortizzarle servono modelli. Altrimenti si torna al punto di partenza

Inviato

Tavares che rilancia con l'aiuto dello stato francese, significa che PSA compra FCA??? Io la leggo così come dichiarazione :( Andrò in giro in bicicletta piuttosto che dare i miei soldi ai francesi :(

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.