Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, bik scrive:

Come sensazione la 156 era più sottosterzante della attuale Leon, immagino che sulle auto del passato senza ESP impostavano l'assetto in quel modo per evitare sorprese.

Solo che, per le sospensioni di un certo livello, quando parte dietro sul bagnato lo faceva ad alta velocità e molto velocemente, e servivano reazioni immediate.

Fortunatamente lo sterzo era una "lama" e se c'era spazio e doti di guida la riprendevi.

La mia 147, quando aveva l'assetto giusto e non distrutto dalle buche, aveva sottosterzo 0 con una leggerissima tendenza al sovrasterzo in accelerazione (chiudeva un po' col muso).

  • Risposte 34
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Quando vedi l'albero che stai per centrare: quello è sottosterzo..."   Walter Röhrl

  • La risposta è....dipende     Ovvero da che cosa si è originato il sottosterzo.   Se è in uscita, per troppa potenza richiesta, la cosa da fare è appunto alleggerire l'acceleratore

  • Almeno su strada non e' esattamente una buona idea.. la manovra corretta e' quella che ha descritto TonyH, sapendo che la manovra e' sbagliata ma e' piu' facile salvarsi sperando nel esp che non sapen

Immagini Pubblicate

Inviato

con sottosterzo su una trazione anteiore si fa come hai fatto tu. Di solito frenare non serve perché o vai troppo forte perché abbia effetto, o troppo piano e quindi non ne hai bisogno. Il problema è che può andare in sovrasterzo nel caso l'anteriore riprenda aderenza e si alleggerisca il posteriore. Si recupera con l'ESP se ce l'hai, se non ce l'hai con un po' di controsterzo, ma dolce per non innescare un pendolo e sperando di avere spazio a sufficienza.

Inviato

Non solo Alfa le TA sovrasterzanti.

Oltre alla citata Focus, ricordo di averci avuto a che fare almeno su:

Rover216gsi

MiniCooper1.3

ToyotaCelica143cv

HyundaiAccent1.3

RoverStreetwiseTD

 

Inviato

tutte le TA possono diventare sovrasterzanti.

Ciò è provocato da una repentina variazione della distribuzione dei pesi. Se in curva alzi di botto l'acceleratore, il peso si trasferisce davanti allegerendo dietro. Se dietro l'aderenza è già al limite, parte.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

La risposta è....dipende :lol: 

 

Ovvero da che cosa si è originato il sottosterzo.

 

Se è in uscita, per troppa potenza richiesta, la cosa da fare è appunto alleggerire l'acceleratore (ma non di botto, per non fare repentini trasferimenti di carico).

 

Se è in ingresso, quindi di deriva (le gomme NON riescono a seguire più la traiettoia impostata)....e qua la cosa da fare è un pelo controintuitiva.

 

image.jpeg.66c71c60fbfae3096d51afe73c3bd61f.jpeg

 

Ovvero raddrizzare il volante fino a che non si riprende il grip.

Raddrizzando il volante, si diminuisce l'angolo di deriva richiesto allo pneumatico entro valori accettabili, e riprende aderenza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
32 minuti fa, TonyH scrive:

Se è in ingresso, quindi di deriva (le gomme NON riescono a seguire più la traiettoia impostata)....e qua la cosa da fare è un pelo controintuitiva.

 

image.jpeg.66c71c60fbfae3096d51afe73c3bd61f.jpeg

Ovvero raddrizzare il volante fino a che non si riprende il grip.

Raddrizzando il volante, si diminuisce l'angolo di deriva richiesto allo pneumatico entro valori accettabili, e riprende aderenza.

 

E questo è brutto, ma brutto brutto.

Mi successe, sul bagnato, e me la vidi nera. 

 

Meno male che conoscevo la manovra, ed ebbi la freddezza di eseguirla. Uscii dalla curvone a 15 cm tra specchietto e palo della luce. A 75 km/h. 

 

https://www.google.com/maps/@40.7411525,14.6353271,3a,55.1y,330.81h,84.61t/data=!3m6!1e1!3m4!1sf5i2RbzHPBQRoecrG5SIRQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
46 minuti fa, TonyH scrive:

La risposta è....dipende :lol: 

 

Ovvero da che cosa si è originato il sottosterzo.

 

Se è in uscita, per troppa potenza richiesta, la cosa da fare è appunto alleggerire l'acceleratore (ma non di botto, per non fare repentini trasferimenti di carico).

 

Se è in ingresso, quindi di deriva (le gomme NON riescono a seguire più la traiettoia impostata)....e qua la cosa da fare è un pelo controintuitiva.

 

image.jpeg.66c71c60fbfae3096d51afe73c3bd61f.jpeg

 

Ovvero raddrizzare il volante fino a che non si riprende il grip.

Raddrizzando il volante, si diminuisce l'angolo di deriva richiesto allo pneumatico entro valori accettabili, e riprende aderenza.

 

Oppure, nelle TA, togliere completamente l'acceleratore per trasferire il peso all'anteriore, tenendosi pronto all'eventuale sovrasterzo.

La guida veloce sulla neve battuta è un buon allenamento a quelle manovre.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Gianmy fare la nazionale a 75 km/h? Forse di notte. In quel punto il traffico é  fermo 20 ore al giorno?

Inviato
1 ora fa, bik scrive:

 

Oppure, nelle TA, togliere completamente l'acceleratore per trasferire il peso all'anteriore, tenendosi pronto all'eventuale sovrasterzo.

La guida veloce sulla neve battuta è un buon allenamento a quelle manovre.

 

Occhio, sistema pericoloso.

Dal sottosterzo da deriva la ripresa del grip è improvvisa. Ti dà una grossa frustata, rischi molto seriamente di finire spalmato in interno curva dopo esserti girato ;) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
19 minuti fa, ferro33 scrive:

Gianmy fare la nazionale a 75 km/h? Forse di notte. In quel punto il traffico é  fermo 20 ore al giorno?

 

Era sabato, ore 12 circa. Piovigginava. Avevo fretta.

Avevo la C220 da 3 o 4 giorni. Ero abituato alla guida della Mazda e della 147. Scoprii la deriva dei 1700 kg senza presa in discesa. M'è andata bene.

 

PS: ironia della sorte, stavo tardando all'appuntamento con il perito dell'assicurazione che doveva visionare la Mazda.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.