Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 371
  • Visite 103.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • all'epoca sapevano farli molto bene i Wurstel in scala...  

  • I clienti (italiani) Tycan di Porsche, lo dico perché ne sono a diretta conoscenza, le stanno dando tutte indietro, e le cambiano con Panamera-Cayenne ICE (tutt'el più hybrid), ma dell'elettrico non v

  • Fatto!  

Immagini Pubblicate

Inviato

BMW Group and Solid Power are testing all-solid-state battery cells in a BMW i7

20.05.2025 PRESS RELEASE

 

image.thumb.png.092ebb3747794b9d9859d04ec8a17cfd.png

 

The BMW Group is bringing large-format, pure ASSB cells from Solid Power to its test vehicle, a BMW i7, which is being operated in the Munich area. The potential benefits of ASSB technology: higher energy density in a very compact storage system compared to current technologies.

Since 2022, the BMW Group and Solid Power, Inc. (Nasdaq: SLDP) have intensified their activities for the development of all-solid-state battery (ASSB) technology through their technology transfer agreement. 

The BMW Group and Solid Power believe in the potential of genuine ASSB technology. With a higher energy density compared to current battery technologies, ASSB batteries have the potential to achieve longer ranges in vehicles without the disadvantages with regard to the weight of the overall storage system.

“Solid Power is extremely proud that our partnership with BMW has resulted in the first demonstration of truly all-solid-state battery cells in a vehicle,” said John Van Scoter, President and Chief Executive Officer of Solid Power.  “We believe in the promise of ASSB’s and continue to drive innovation of our sulfide electrolyte in support of that future for EV’s.”

Martin Schuster, Vice President Battery Cell and Cell Module at the BMW Group, says: “Our BMW i7 ASSB test vehicle on the road is a perfect example of the BMW Group's technology-open mindset. We are continuously advancing the development of new battery cell technologies and are constantly expanding our know-how with valuable partners such as Solid Power. ”

The concept battery integrated in the BMW i7 test vehicle combines proven Gen5 construction principles (prismatic cells in modules) with new, innovative module concepts for integrating ASSB cells from Solid Power.

The management of cell expansion will be investigated here. In addition: How is the operating pressure controlled and how to adjust the temperature conditions.

The use of solid power cells with sulfide-based electrolytes and their complete integration into a battery pack will provide the BMW Group with further important findings in the test program over the coming months.

The innovative cells were developed and manufactured by Solid Power in collaboration with experts from the BMW Group. Further development steps are required to implement ASSB technology in a competitive overall storage system.

The BMW Group and Solid Power have been cooperating since 2016 through an extended “Joint Development Agreement”, which was supported by BMW Group's investment in Solid Power in May 2021 as part of a financing round.

At the end of 2022, BMW and Solid Power agreed to further deepen their partnership. BMW will operate a solid cell prototype line at the CMCC (Cell Manufacturing Competence Center) in Parsdorf on the basis of a research and development license and using the experience and expertise of Solid Power.

Since 2008, the BMW Group has been steadily expanding its expertise in the area of battery cell technology. Since 2019, this know-how has been bundled at the BMW Group's Battery Cell Competence Center (BCCC) in Munich. The BCCC covers the entire value chain, from research and development to battery cell design and production capability.

In order to be able to implement innovations in battery cell technology quickly and efficiently, the BMW Group cooperates in a network of around 300 partners, including established companies, start-ups and universities.

The cooperation with Solid Power underlines the BMW Group's battery strategy -to further develop innovative battery technologies on equal footing with leading partners in the industry. This strategically strong position in the value chain ensures the BMW Group access to all new and innovative battery cell research worldwide.

 

(BMW Group)

 

 

  • 2 mesi fa...
Inviato

H1 xEVs

 

image.png.f246adaf32820af7609106de78a4a708.png

 

H1 BMW per modello

 

image.png.1717a30c102cbecde6e784f2ae719f39.png

 

H1 regioni/marcati principali

 

image.thumb.png.83eac7cfdda435ab0b1c04d2101ed205.png

 

(BMW Group)

 

 

Modificato da 4200blu

  • 4 settimane fa...
Inviato

Cosa caratterizza BMW? 

Il debutto della Neue Klasse è molto più di un semplice lancio: getta le basi per una nuova generazione di modelli BMW alimentati da innovazione e passione.

Vuoi saperne di più? Partecipa al keynote il 5 settembre 2025 alle 11:00 CEST e scopri il futuro insieme a noi.

 

 

image.thumb.png.093e87e74bdc4bdb3ab368ceecd80616.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • 1 mese fa...
Inviato

Detto che la borsa non ha gradito i dati, ormai mi sembra chiaro che l'obiettivo dell'elica è fare tante vetture magari con margini inferiori rispetto ai bei tempi.

secondo me non la trovo una strategia sbagliata visto il contesto attuale.

Ecco noto pero' da fruitore che l'assistenza non e' capillare e granulare come ad esempio mercedes e/o audi.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
13 ore fa, nicogiraldi scrive:

Detto che la borsa non ha gradito i dati, ormai mi sembra chiaro che l'obiettivo dell'elica è fare tante vetture magari con margini inferiori rispetto ai bei tempi.

secondo me non la trovo una strategia sbagliata visto il contesto attuale.

Ecco noto pero' da fruitore che l'assistenza non e' capillare e granulare come ad esempio mercedes e/o audi.

E' la mossa più sbagliata che possono fare.

In primis

  • via tutta la gamma serie 1 e serie 2 eccetto la M2.

  • migliorare drasticamente la qualità dei materiali (anche sulla nuova M5 sono imbarazzanti)

  • dare massima possibilità di personalizzazione alle vetture M-lite e M (estendere il programma individual)

  • tornare a fare un design più incline ai gusti occidentali, dato che ai cinesi, delle auto europee non frega più nulla.

    Da cliente BMW, io chiedo questo. E accetterei anche 10/15 mila euro in più su una vettura M, potendomela cucire addosso anche a livello di interni, cosa che adesso non accade. Se io voglio i sedili in carbonio in sandbeige, per dirne una, perché non dare questa possibilità?

    Vogliono tirar su i conti? Meno auto, ma più costose e più personalizzabili. Via tutto il basso di gamma che non fa altro che minimizzare l'immagine del brand, offrirei una vettura GT come si deve, un qualcosa di più "Aston Vantage" che la serie 8 come la conosciamo. MA tanto so già che questo non accadrà.

    Al contempo, certo.....qualche taglio agli stabilimenti sarebbe inevitabile. LK'unico modo per tornare a fare utili e marginare di più. L'unico modo per marginare di più nel lungo periodo senza sputtanare un brand è portare più in alto la percezione del brand stesso. Per cui, sotto i 50 mila euro, lasciarlo alla Ford e alla Stellantis. Anche perché, comunque, sotto quella soglia hanno già la MINI.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
19 minuti fa, VuOtto scrive:

E' la mossa più sbagliata che possono fare.

In primis

  • via tutta la gamma serie 1 e serie 2 eccetto la M2.

  • migliorare drasticamente la qualità dei materiali (anche sulla nuova M5 sono imbarazzanti)

  • dare massima possibilità di personalizzazione alle vetture M-lite e M (estendere il programma individual)

  • tornare a fare un design più incline ai gusti occidentali, dato che ai cinesi, delle auto europee non frega più nulla.

    Da cliente BMW, io chiedo questo. E accetterei anche 10/15 mila euro in più su una vettura M, potendomela cucire addosso anche a livello di interni, cosa che adesso non accade. Se io voglio i sedili in carbonio in sandbeige, per dirne una, perché non dare questa possibilità?

    Vogliono tirar su i conti? Meno auto, ma più costose e più personalizzabili. Via tutto il basso di gamma che non fa altro che minimizzare l'immagine del brand, offrirei una vettura GT come si deve, un qualcosa di più "Aston Vantage" che la serie 8 come la conosciamo. MA tanto so già che questo non accadrà.

    Al contempo, certo.....qualche taglio agli stabilimenti sarebbe inevitabile. LK'unico modo per tornare a fare utili e marginare di più. L'unico modo per marginare di più nel lungo periodo senza sputtanare un brand è portare più in alto la percezione del brand stesso. Per cui, sotto i 50 mila euro, lasciarlo alla Ford e alla Stellantis. Anche perché, comunque, sotto quella soglia hanno già la MINI.

Dovevano semplicemente evitare di infognarsi con l'acquisto dei produttori inglesi e continuare a fare "eine wurst, drei grobe", "una salsiccia, tre dimensioni" che era il loro motto decenni fa.

Serie 3, Serie 5, Serie 7, più varianti varie e specialties di alta gamma.

Al posto loro venderei Mini a qualche cinese e tornerei a fare 100% core business.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.