Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Stop alla produzione della Fiat 124 Spider

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

Per me a vendite (numero totale piazzato)  è andata BENE.

 

Steve, sono i profitti a mancare.  Infatti  i tedeschi , concept a parte, nel segmento non sono mai entrati. Non ce la fai economicamente, non c'è business  case. Riesce  a fatica Mazda , ma quelli sono capaci di acrobazie  ingegneristiche e risparmi degni di un  trapezista del circo ?

 

Mazda andrà avanti , tra un anno o due farà il face lift e metterà nel cofano  il motore X , dicono sia  in versione 2.0 a noi nota e "junior" a 3 cilindri (al posto del  1.5).

 

e con questo si arriverà al 2025/26.

 

Dopo quello, già ho letto da dichiarazioni di executives Mazda che anche MX-5 andrà ripensato totalmente in ottica elettrificazione .

 

NE (se mai esisterà) sarà qualcosa di molto diverso dalle prime 4 generazioni.

innanzitutto il progetto era a termine inizialmente, era un contratto su un tot e stop.

Capitolo ricavi: è normale che per fiat fosse un bagno di sangue, fai costruire tutto a mazda, le importi e poi le abarth fai lavorazioni a mano artigianali (c'erano parecchie lavorazioni fatte a mirafiori su abarth su allestimenti, paraurti, interni, e la verniciatura opaca..). A riprova di cio' inizialmente gli sconti su 124 erano inesistenti (anche ai dipendenti davano il 10%).

mazda senza fiat avrebbe fatto una nd molto piu' scarna perchè neppure lei riusciva ad ammortizzare investimento e linea.

La nd proprio per questa jv è la serie riuscita meglio e lo sarà per sempre, perchè difficilmente mazda avra' soldi per fare qualcosa di meglio (visto che la nicchia è sempre piu' piccola)

 

per fare un es audi tt è sempre stata in perdita

alla fine credo che sulle 124 vendute nel 2019 fca ci perdesse un 3 k su una abarth

per questi motivi (non per altri) se a uno piace il genere , la macchina è da prendere , perchè difficilmente in futuro si trovera' qualcosa di simile

  • Risposte 278
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi son fermato al metrossessuale... Cioè “un giovane che non guida un auto sportiva è un metrosessuale” è già indice di IGNORANZA e QUALUNQUISMO, e qualifica il video come spazzatura. Sincerament

  • Io sono un altro che ha scelto 124! Ero partito dal mito mx5, da amante degli aspirati il 2.0 184cv per me era il top ma c'era qualcosa che non mi convinceva fino in fondo... poi ho visto dal viv

  • Basta mettere video di questo cogli0ne! È uno che ha fatto truffe varie (tra cui omologazioni farlocche) in Italia ed è scappato alle Canarie.   Non regalate visualizzazioni a questo individ

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, skid32 scrive:

innanzitutto il progetto era a termine inizialmente, era un contratto su un tot e stop.

Capitolo ricavi: è normale che per fiat fosse un bagno di sangue, fai costruire tutto a mazda, le importi e poi le abarth fai lavorazioni a mano artigianali (c'erano parecchie lavorazioni fatte a mirafiori su abarth su allestimenti, paraurti, interni, e la verniciatura opaca..). A riprova di cio' inizialmente gli sconti su 124 erano inesistenti (anche ai dipendenti davano il 10%).

mazda senza fiat avrebbe fatto una nd molto piu' scarna perchè neppure lei riusciva ad ammortizzare investimento e linea.

La nd proprio per questa jv è la serie riuscita meglio e lo sarà per sempre, perchè difficilmente mazda avra' soldi per fare qualcosa di meglio (visto che la nicchia è sempre piu' piccola)

 

per fare un es audi tt è sempre stata in perdita

alla fine credo che sulle 124 vendute nel 2019 fca ci perdesse un 3 k su una abarth

per questi motivi (non per altri) se a uno piace il genere , la macchina è da prendere , perchè difficilmente in futuro si trovera' qualcosa di simile

 

ci sono molti assunti tuoi di cui non puoi essere a conoscenza,  (cose che sanno i top manager delle due azienda)

 

1) è logico pensare che l'accordo avesse opzioni per il prolungamento ,fosse stato un successo  (win-win)

 

2) ND più scarna?  assunto tuo , non è detto per nulla, FCA è salita a bordo a progetto molto avanti . la scelta del cambio di NC è in questa direzione (opzione proposta a FCA da MAzda secondo me, che quindi aveva già pronto il cambio apposta per ND)

 

3) Mai dare per morta Mazda. Dopo NB si diceva che avrebbero smesso con le spider. Poi si è visto come è andata.

 

Chi non continua di sicuro è FCA 

 

giphy.gif

 

Chiudo con un 'esempio.

 

leggo in altri topic che Toyota e Subaru sono al lavoro per BRZ/86 II (o face lift profondo, non mi è chiaro )... forse arriva perfino la scoperta.

 

quindi ci sono aziende che si impegnano ancora per auto di un certo tipo sotto i 40 k euro. 

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 ore fa, grayfox_89 scrive:

La barchetta aveva un sapore di artigianale che 124, per la necessaria condivisione, non ha. Avesse avuto un altro marchio..


non solo un sapore, se mi ricordo ai visite della linea a Maggiora era artigianale,  ma questo fatto non deve essere negativo, Sig. Bruno Maggiora era sempre gentilissimo a noi  ?

Inviato

Io ricordo ancora quando inizialmente si parlò di intesa con Mazda per uno spider... E contestualmente venne presentata la 2uettottanta (che faccio lascio?!)

 

Io ancora la sogno...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
28 minuti fa, jeby scrive:

Io ricordo ancora quando inizialmente si parlò di intesa con Mazda per uno spider... E contestualmente venne presentata la 2uettottanta (che faccio lascio?!)

 

Io ancora la sogno...

 l'idea era di fare una vettura a marchio Alfa, a bocce ferme ( se era col 1.4 MA) era una bottanata. Forse ne vendevano di più (tolgo forse) ,ma sarebbe stata la solita incompiuta.

 

 

l'accordo iniziale era con carta intestata Alfa Romeo , mi ricordo benissimo.

 

comunque non c'è la fila per fare ste macchine, poco da dire. Non vivo questo ritiro del modello come tragico, alla fine ha rinvigorito il marchio  Abarth (che avrebbe meritato più modelli).

 

Col senno di poi FCA doveva altri modelli ( tipo una Punto nuova, Altavilla alla fine per me aveva ragione* ) e farci sopra la bombetta Abarth, e magari un pò di Rally seri.

 

io avrei fatto anche una versione Abarth della Panda 4X4 e la sbattevo financo alla Dakar. :muto:

 

vabbè, il solito libro dei sogni.

 

*io a Pomigliano avrei fatto la  Punto, in Polonia ancora la Panda. sicuramente era un problema economico di costi....

 

però mi ha dato un pò fastidio quando hanno fatto la Tipo fatta così  (non bene secondo me) in Turchia, Allora una Punto fatta appena appena bene forse a Pomigliano ci stava. Ovviamente NON regalata.

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. scrive:

 l'idea era di fare una vettura a marchio Alfa, a bocce ferme ( se era col 1.4 MA) era una bottanata. Forse ne vendevano di più (tolgo forse) ,ma sarebbe stata la solita incompiuta.

 

 

l'accordo iniziale era con carta intestata Alfa Romeo , mi ricordo benissimo.

 

comunque non c'è la fila per fare ste macchine, poco da dire. Non vivo questo ritiro del modello come tragico, alla fine ha rinvigorito il marchio  Abarth (che avrebbe meritato più modelli).

 

Col senno di poi FCA doveva altri modelli ( tipo una Punto ) e farci sopra la bombetta Abarth, e magari un pò di Rally seri.

 

io avrei fatto anche una versione Abarth della Panda 4X4 e la sbattevo financo alla Dakar. :muto:

 

vabbè, il solito libro dei sogni.

la panda è gia stata alla dakar circa 15 anni fa

 

quanto al fatto che io non sappia news riservate ai dirigenti , mi verrebbe da dire lei non sa chi sono io:D

il fatto del cambio era dovuto alla maggior coppia del turbo 

Inviato
1 minuto fa, skid32 scrive:

 

il fatto del cambio era dovuto alla maggior coppia del turbo 

 appunto , il cambio di ND era già deliberato , non mi pare da gente che "non è sicura di fare il nuovo modello senza un finanziatore".

 

erano già avanti.

Inviato
7 minuti fa, Matteo B. scrive:

 appunto , il cambio di ND era già deliberato , non mi pare da gente che "non è sicura di fare il nuovo modello senza un finanziatore".

 

erano già avanti.

guarda non l'ho detto io 

ma la stessa mazda che senza fca la mx5 forse neanche ci sarebbe stata

 

https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2016/06/20/payne-fiat-saved-mazdas-miata/86161468/

Inviato

Infatti la nuova MX5 si farà solo perchè Mazda ha un nuovo partner (Toyota) e non più FCA! 

Altrimenti l’unica MX in gamma era quello scatolotto elettrico con le porte controvento

Inviato
14 minuti fa, skid32 scrive:

guarda non l'ho detto io 

ma la stessa mazda che senza fca la mx5 forse neanche ci sarebbe stata

 

https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2016/06/20/payne-fiat-saved-mazdas-miata/86161468/

 Davis è stato pensionato poco dopo ? (non dico che c'entri eh..)

 

comunque era "may". la macchina era già avanti di progetto .

 

per me l'avrebbero fatta lo stesso , tolto quella e il rotativo a Mazda restava poco o nulla  come heritage, cozzava con la strategia adottata dopo.

5 minuti fa, KimKardashian scrive:

Infatti la nuova MX5 si farà solo perchè Mazda ha un nuovo partner (Toyota) e non più FCA! 

Altrimenti l’unica MX in gamma era quello scatolotto elettrico con le porte controvento

 in ballo ci sono tante cose.

 

sono solo voci ma valutano se fare una nuova MR2 (a motore posteriore )  e venderla anche come Mazda.

 

lo ripeto, NE potrebbe essere qualcosa di totalmente. diverso. 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.