Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Visto che Tipo, Giulia e Stelvio sono sul viale del tramonto e ci sarà il cambio di generazione di Tonale ,dei motori italiani quindi rimarrà solo il 1.0 firefly (su panda e 500) ?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Non credo che rimarchiate Citroën di colpo crescerebbe l’interesse, l’unica salvabile potrebbe essere la futura 7 e la 4, marchiate Chrysler e senza stupide lucine e cagatelle varie, la 7 potrebbe avere pure sbocco in Nord America

Inviato
22 minuti fa, KimKardashian scrive:

Non credo che rimarchiate Citroën di colpo crescerebbe l’interesse, l’unica salvabile potrebbe essere la futura 7 e la 4, marchiate Chrysler e senza stupide lucine e cagatelle varie, la 7 potrebbe avere pure sbocco in Nord America

Not bigger interest. But if "DS" becomes 1 or 2 top models for Citroën again, "Citroën DS x" like it originally was, they can cut all the expenses of a standalone brand with management, design, marketing, distribution … Maybe add a "DS line" for all Citroën models.

Same should be done for Abarth. It was Fiat's tuning and racing division and in reality it has never been more than that. Not even one exclusive model. Kill the "standalone" brand, name the models "Fiat XY Abarth", add an "Abarth line" for cheaper models and you're fine.

Those two core brands would even benefit from their "halo" sub-brands.

Then Lancia … I don't know. It sold less cars than Ferrari in 2025 so far. I don't think it can survive in current state. If you want to relaunch a brand you need at least one real hit model and biiig money to get the word out. And the right market conditions. Like BMW's MINI relaunch in 2000–2002. Not this slow and quiet effort surrounded by dozens of Chinese newcomers. How many people (who might buy new cars) remember a glorious Lancia? Outside of Italy? When was the last time Lancia had success apart from low-budget sales? When in C or D segment?

The other option for Lancia/DS would be a brand duo like Opel/Vauxhall with local badge swap. If the combined numbers would be enough and friends of the brands would get along with that.

Modificato da pumadog

Inviato
2 ore fa, pumadog scrive:

Not bigger interest. But if "DS" becomes 1 or 2 top models for Citroën again, "Citroën DS x" like it originally was, they can cut all the expenses of a standalone brand with management, design, marketing, distribution … Maybe add a "DS line" for all Citroën models.

Same should be done for Abarth. It was Fiat's tuning and racing division and in reality it has never been more than that. Not even one exclusive model. Kill the "standalone" brand, name the models "Fiat XY Abarth", add an "Abarth line" for cheaper models and you're fine.

Those two core brands would even benefit from their "halo" sub-brands.

Then Lancia … I don't know. It sold less cars than Ferrari in 2025 so far. I don't think it can survive in current state. If you want to relaunch a brand you need at least one real hit model and biiig money to get the word out. And the right market conditions. Like BMW's MINI relaunch in 2000–2002. Not this slow and quiet effort surrounded by dozens of Chinese newcomers. How many people (who might buy new cars) remember a glorious Lancia? Outside of Italy? When was the last time Lancia had success apart from low-budget sales? When in C or D segment?

The other option for Lancia/DS would be a brand duo like Opel/Vauxhall with local badge swap. If the combined numbers would be enough and friends of the brands would get along with that.

It must be said that the costs of structure are so low.

If Alfa has something like 65 heads, how may employes for Lancia? 20?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • AleMcGir ha chiuso la Discussione
  • AleMcGir ha aperto la Discussione
Inviato

Stellantis, ipotesi vendita attività car sharing Free2Move

La cessione di Free2move fa parte di una strategia di focus su aree strategiche e di dismissione di attività non profit


Stellantis sta valutando la vendita della sua attività di car sharing Free2move. Lo rende noto Bloomberg che cita fonti vicine all’operazione «che hanno chiesto di non essere identificate». No comment da parte di Stellantis. La casa automobilistica - spiega Bloomberg - ha contattato potenziali acquirenti per Free2move. Le valutazioni sarebbero in una fase iniziale e non c’è certezza che si arrivi a un accordo.

Secondo Bloomberg, «è in corso una revisione più ampia degli asset in portafoglio e dell’impronta industriale del gruppo presso Stellantis, con l’obiettivo di presentare un nuovo piano aziendale agli investitori nel primo trimestre del prossimo anno, hanno affermato le fonti. Un rappresentante di Stellantis ha rifiutato di commentare. La vendita di Free2move potrebbe rientrare nel piano di Filosa di uscire da attività non redditizie e concentrare gli investimenti su asset e aree strategiche».

Bombardieri, Filosa chiarisca a sindacati quali sono piani per Italia

Da Stellantis «ci aspettiamo occupazione» e dall’incontro del prossimo 20 ottobre dell’amministratore delegato, Antonio Filosa, con i sindacati «ci aspettiamo che chiarisca quali sono i piani di investimento in Italia, quali sono i modelli che si produrranno negli stabilimenti italiani, come si rilancia l’occupazione in Italia, perché nel frattempo mentre noi aspettiamo queste notizie, registriamo che Stellantis investe in Spagna, investe in altri paesi, investe in America. Ecco, vorremmo capire se Stellantis ancora ha l’Italia nella sua mission principale». Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine dell’assemblea nazionale della Uilm.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-ipotesi-vendita-attivita-car-sharing-free2move-AHMxRYxC

Modificato da Auditore

Inviato

Stellantis pianifica investimento di 10 miliardi di dollari negli USA per Jeep e Dodge

Stellantis NV si prepara a investire circa 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti mentre il costruttore automobilistico lavora per rivitalizzare le sue operazioni americane, con un focus sui redditizi marchi Jeep e Ram, ha riportato Bloomberg domenica.

Il piano di investimento include circa 5 miliardi di dollari in nuovi finanziamenti oltre a una somma simile già impegnata all’inizio di quest’anno, afferma il rapporto, citando fonti.

Un annuncio potrebbe arrivare nelle prossime settimane.

L’investimento pluriennale sarebbe destinato a stabilimenti in stati come Illinois e Michigan, potenzialmente finanziando riaperture, iniziative di assunzione e nuovi modelli di veicoli, aggiunge il rapporto.

Stellantis è particolarmente concentrata sul ripristino della precedente posizione di mercato di Jeep e sta esplorando nuovi investimenti nel marchio Dodge.

Questi piani potrebbero includere lo sviluppo di una nuova muscle car Dodge con motore V8. L’azienda sta anche considerando investimenti a lungo termine nel marchio Chrysler.

Le fonti hanno osservato che le discussioni sono ancora in corso, senza decisioni definitive. Sia l’importo dell’investimento che i progetti specifici rimangono soggetti a modifiche.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Alla buon ora? Perchè a ridosso del 2026 ancora si vedono a listino auto negli usa basate sulla vecchia piattaforma Daimler Chrysler?🙄

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.