Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema è il trend. Almeno in Europa, ora rischi di presentare vetture che dopo cinque anni vanno sostituite con modelli Bev. 

Manco VAG che da un paio di anni sta cercando di spingere a bomba le varie ID.x è così certa di pensionare le ICE con le varie Polo, Golf, Passat, ecc, figuriamoci Stellantis che inizierebbe quest'anno un processo simile. 

Credo che fino al 2030 inoltrato lo spazio per le ICE più o meno elettrificate e probabilmente ci sarà anche lui. :lol: :lol: 

 

 

Modificato da nucarote

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 minutes ago, AleMcGir said:

Le ultime 296 pagine hanno generato la seguente immagine

20210124-02.jpg.56ca69ec4a32861d4b6430faf663f699.jpg

 

 

Ecco vediamo quanti media riprendono questa slide, prendendola per ufficiale... 😅

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, lukka1982 scrive:

- La coppia Giulia&Stelvio potrà anche avvicinarsi ai 130k dopo il MCA;

 

..la doppia cifra di oggi solo per un MCA nel sesto anno della produzione?😳

Mi sembra assurdo una calcolazione cosi.

E 1000 unite al giorno come dice il Powerpoint sono con 6 giorni lavorativi nella settimana anche 300.000 al anno - abbastanza capacita per piu di altri modelli nuovi accanto Grecale che sicuramente non fa piu di 20-30k al anno.

Inviato

Le bev hanno il grosso vantaggio di poter fare la gamma monopiattaforma, con gli stessi motori, la stessa elettronica e la ti gratis. Non a caso VAG sta pensando ad Audi all electric. 

Io personalmente penso che le attuali piattaforme ice saranno tirate il più possibile, fino a dopo il 2025/6. Quindi mi aspetto le piccole su mini solo aggiornate fino al 2024, le b c d Europa su cmp emp2, con l'esclusione di Alfa, e la produzione USA per la sua strada. 

Nel frattempo evolveranno la e Mini per farne base per tutte le bev pure del gruppo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
28 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..la doppia cifra di oggi solo per un MCA nel sesto anno della produzione?😳

Mi sembra assurdo una calcolazione cosi.

 


Ho detto che possono avvicinarsi, ma era una stima molto ottimistica per dire che su tre linee produttive non sono sufficienti 5 modelli di fascia premium per arrivare a 400k unità x anno.

Ad ogni modo con gli MCA credo che un bel boost possano averlo sulle vendite, almeno per i primi due anni. Ovvio che oltre ai contenuti, che ci saranno, dovranno muoversi meglio sul fronte vendite. Imparato ha fatto un buon lavoro in Peugeot, spero possa fare altrettanto per AR.

Inviato
2 ore fa, ItalianBrands scrive:

Pensavo che a Cassino avessero programmato la produzione del top di Giorgio. Quant'è la sua capacità? 

Dato che il target dei suv ammiragli è più o meno la stessa, penso che li produrranno assieme

Giulia Stelvio hanno un teorico di 1200 vetture circa, su 3 turni, attualmente ne fanno circa 250 su un turno

 

Grecale utilizzerà la ex linea Giulietta che è in un altro capannone

Inviato

Tra l'altro , dalle slide risulta che per ogni modello del gruppo ci sarà una variante elettrica. Ecco, a prescindere dalla mia diffidenza per quel mondo, penso sia la cosa migliore. Almeno stanno coperti su tutti i fronti

Inviato
4 minuti fa, Gil scrive:

Ok importante che tu abbia capito.

ho forzato un po’ la mano..

Modera il commento .

questo non ha capito un fava a mi non lo dici.

Parlavo del giornalista, eh... Mi sembrava chiaro.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Vedo che nelle ultime pagine ci abbiamo dato dentro con gli scenari melodrammatici e apocalittici.

Molto brevemente. Con Stellantis abbiamo14 brand. 3 brand premium e 1 brand luxury. Con FCA un Brand premium e 1 brand Luxury. Ora, siete convinti che "l'incasellamento" dei brand sia stato fatto a caso? Io credo che il comportamento degli altri marchi premium (quindi la triade tedesca e Lexus perlopiù) farà giurisprudenza, come si dice. PSA non aveva chance di competere prima della fusione (per determinati motivi). FCA ha sbagliato, come giustamente ha fatto notare Tavares, strategie di marketing e in più non aveva probabilmente risorse per investire su un altro marchio premium già presente a portfolio (che poi, pensateci un attimo, non è che stiamo parlando proprio di un brand secondario a livello di storia, innovazione e tradizione. Lancia non è proprio marginale). Adesso si trovano nella situazione di aver fatto esperienza con Alfa, avere la possibilità di spalmare i costi su 3 marchi + 1 luxury e avere pure la migliore piattaforma dal segmento D in su (che poi è già stata aggiornata anche per vetture totalmente elettriche e full hybrid). Aggiungiamoci che Alfa è stata selezionata come marchio strategico per le sinergie dei marchi premium. 

 

Bene, ora spiegatemi per quale motivo, con questa situazione di partenza (che non è ipotetica, è effettiva), lo scenario che dovrebbe andare a delinearsi è quello di vetture premium a TA su piattaforma 508...non ha senso. 
Come giustamente è stato fatto notare, per Alfa (che è a capo delle sinergie), il mercato USA resterà fondamentale e Giorgio è già conforme agli standard USA, oltre che essere best in class, scalabile, flessibile etc. Che senso avrebbe investire soldi nel cercare di rendere la piattaforma 508 conforme USA? nessuno, almeno se la strategia dovesse vederla impiegata per il segmento D/E/F...totale no sense.
 

Io credo che Tavares abbia in testa di saturare la produzione premium anche con vetture TA, per il segmento C Alfa/Lancia e, forse, per il segmento D Lancia/DS. Credo anche che punteranno a utilizzare una piattaforma PSA, ma rivista, alleggerita, modernizzata e in grado di porsi al vertice nei confronti delle altre piattaforme TA utilizzate nel segmento premium (Serie 1, MB Classe A, Audi A3)...cosa che ritengo fattibilissima anche a partire da piattaforme Peugeot già esistenti, semplicemente perché non sono malaccio di partenza e perchè Alfa/FCA non ci ha ancora messo le mani. In sostanza, questa sarà a mio avviso la nuova piattaforma premium che servirà a saturare le linee premium, ma non verrà impiegata dal segmento B al segmento F come molti hanno prospettato, ma solo per i segmenti C e, ripeto, forse, per i segmenti D Lancia/DS. 

Sarebbe un male? No, sarebbe ottimale!

Modificato da RayLaMontagna

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.