Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Anche secondo me la nuova Small sarà direttamente un'evoluzione di eMini che sta facendo parare molto bene di se. Ovviamente ci sarà una cura "snellente"...

 

1 ora fa, The Krieg scrive:

Attenzione che STLA small potrebbe essere una evoluzione di eMini

È più probabile che qualcosa di eMini finisca su STLA Small che eMini sia la base di partenza.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque non è che e tutto reseo per l’Italia, Tavares farà lo stesso che ha fatto con PSA in Francia e Opel in Germania, cioè tagliare posti… poi e impossibile che l’Italia sia il paese con più stabilimenti in Stellantis. Sicuramente uno andrà chiuso. Non mi ricordo dove, ma ho letto da qualche parte che stanno per « svelare » un piano di taglio di 12k (!!!) posti in Italia.

Inviato
5 ore fa, LucioFire scrive:

ehm...voi ci ridete ma nella concessionaria vicino perugia,appena entri ci sono maserati e ferrari (anche diversi esemplari)....20 metri più avanti (forse qualcosina più) ci sono le lancia (o meglio c'è un solo modello in diverse versioni :D ) e 10 metri più avanti l'usato multimarca

tempo fa mettevano le Panda vicino alle 599 fiorano.... da quella gente ho visto anche questo...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

Comunque non è che e tutto reseo per l’Italia, Tavares farà lo stesso che ha fatto con PSA in Francia e Opel in Germania, cioè tagliare posti… poi e impossibile che l’Italia sia il paese con più stabilimenti in Stellantis. Sicuramente uno andrà chiuso. Non mi ricordo dove, ma ho letto da qualche parte che stanno per « svelare » un piano di taglio di 12k (!!!) posti in Italia.

Sarebbero dei cialtroni mica da ridere! A gennaio avevano detto che non ci sarebbero state chiusure...

Inviato
2 ore fa, The Krieg scrive:

Sarebbero dei cialtroni mica da ridere! A gennaio avevano detto che non ci sarebbero state chiusure...

 

tagliare non significa licenziare ne tantomeno chiudere siti. si parla di incentivi e prepensionamenti, siti non ne sono stati chiusi ne in psa ne in opel

Inviato

Un grande indizio è la restituzione del prestito che lo stato gli aveva dato a garanzia dei posti di lavoro. Hanno preferito prendere soldi dalle banche e svincolarsi dal patto. Qualcosa vorrà pure dire...

Inviato
13 minuti fa, Auditore scrive:

Un grande indizio è la restituzione del prestito che lo stato gli aveva dato a garanzia dei posti di lavoro. Hanno preferito prendere soldi dalle banche e svincolarsi dal patto. Qualcosa vorrà pure dire...

Questo lo hanno fatto anche per avere solo un prestito per tutto Stellantis perché exPSA aveva un prestito da 3mld, exFCA aveva uno di 6mld, e adesso Stellantis ha revocato i 2 prestiti e ne hanno uno solo da 12mld.

Inviato

Secondo me i siti di assemblaggio perdureranno anche se con sempre meno operai. È invece più delicata la situazione dei siti che producono motori, cambi, frizioni e dubito che una o 2 gigafactory di batterie richiedano altrettanti dipendenti.

Problema che sarà ancora più forte in paesi dove le fabbriche di auto sono più numerose e grandi che da noi, Germania e Spagna prima di tutto 

Inviato
52 minuti fa, Marco1975 scrive:

Secondo me i siti di assemblaggio perdureranno anche se con sempre meno operai. È invece più delicata la situazione dei siti che producono motori, cambi, frizioni e dubito che una o 2 gigafactory di batterie richiedano altrettanti dipendenti.

Problema che sarà ancora più forte in paesi dove le fabbriche di auto sono più numerose e grandi che da noi, Germania e Spagna prima di tutto 

 

io invece credo che le fabbriche siano probabilmente l ultimo dei problemi.  e vero che c e sovracapacita, in generale in stellantis e in particolare in italia, ma e anche vero che oggi le gamme ex FCA in europa sono all'osso. considerando che rimpolpare i marchi italiani avra perlomeno un seguito di vendite perlomeno in italia, mi fa pensare che gli stabilimenti italiani oggi in alcuni casi semivuoti (vedi cassino) non possano che giovarne. certo non sara a breve termine, visto che bisogna aspettarsi 2-3 anni per lanciare nuovi modelli.

 

comunque qualcosa si vede, melfi sara saturato da 4 nuovi CUV C-D multimarca, nonostante il renegade se ne vada in spagna (e la 500x non si sa ancora, sempre che non sia rimpiazzata dal modello di tychy).

 

su una cosa gli stabilimenti italiani sono svantaggiati, cioe il costo dell energia, ma dall altro parte il cost del lavoro e piu basso di altri stati, come francia a germania

Inviato
21 ore fa, RS6plus scrive:

Prezzi imbattibili, da Teramo a Rieti per prendere una ypsilon nuova a 2000€ in meno

La vecchia Centralmotor di Rieti ( ma anche Terbi, Monterotondo) so che era fallita per una finanza creativa non proprio cristallina...😡

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.