Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, jameson scrive:

Il che la dice lunga sull'attendibilità dell'articolo...

Eppure mi sembra di scrivere in italiano...

Stavo solo commentando sulla qualità del giornalismo, non sui modelli.

Comunque, Tonale sarà su Small e sarà ibrido plug-in, benzina e diesel.

Su strada va meglio Compass di 5008/3008.

 

boh, a me sa di rosicata anticipata, cosa ti devo dire. se EMP2 è avanti , non è che bisogna suicidarsi, a loro mancano un sacco di altre cose.

 

il concetto di fusione è proprio quello di mettersi insieme e usare il meglio di entrambi, piuttosto vedo più guai per i lavoratori/fabbriche.

 

Si, si certo, meglio di sicuro...:muto:

Inviato
39 minuti fa, jameson scrive:

Jeep deve avere il 4x4, con CMP e EMP2 il 4x4 non si può fare

 

già la nuova Renegade 4x4e  ha un sistema misto con trazione posteriore solo elettrica, senza nessun collegamento meccanico tra i due assi (anche in versione TrailHowk).

e temo che nei segmenti medio/bassi il futuro 4x4 sarà così per tutti, considerando che il termico puro è destinato a sparire nel giro di pochi anni ed è probabilmente difficile far stare su di un'auto piccola motore termico + elettrico + batterie + tutta la meccanica di una TI classica (e non avrebbe forse nemmeno senso: se implementato bene il sistema misto può avere parecchi vantaggi).

 

Modificato da slego

Inviato
53 minuti fa, Bare scrive:

Anyone listened Conference call? I don't think so.

Waiting for transcript....

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Facile che le nuove piattaforme siano la fusione delle precedenti, poi declinate secondo la marca.

Più probabile il porting di cambi e motori da una parte all'altra. Psa per esempio non ha cambi automatici ( usa l'aisin ) e non ha doppia frizione, fca ha entrambi. Per contro , il 1.2 psa potrebbe prendere il posto dei fire fino a 130 cv, il Firefly sopra ( psa sopra ha l'antidiluviano prince)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

 

 

EMP2/CMP  e il 1.5 diesel PSA nuovo sono oggettivamente avanti come piattaforme, basta Wikipedia, tra l'altro sono già pronte sull'elettrico 100%.

 

per esempio una roba come Giorgio ho seri dubbi la possano progettare in modo efficiente inPSA. 

 

comunque alleanza con luci ed ombre/difficoltà.

 

PRO:

 grandi/grandissime economie di scala.

accesso al mercato nord e sudamericano di PSA

arriva l'elettrico 100% in FCA

spazio enorme , praterie, per i marchi italiani "premium"

 

CONTRO:

problemi di sovrapproduzione in EU

In Asia per me devono ricominciare quasi da zero, ho letto che i cinesi si sfilano da PSA.

 

 

 

EMP2 e PHEV no EV, e CMP e il contrario, cioe EV e non PHEV...

 

SUSW e "tutto", sia PHEV che EV e 4wd...

 

Questa news e una cazzata... ;)

 

E poi, EMP2 e piu vecchia di SUSW e CUSW... :D

 

"Surce said" anche che PSA farebbe da padrone... :D

1 ora fa, Matteo B. scrive:

 

boh, a me sa di rosicata anticipata, cosa ti devo dire. se EMP2 è avanti , non è che bisogna suicidarsi, a loro mancano un sacco di altre cose.

 

il concetto di fusione è proprio quello di mettersi insieme e usare il meglio di entrambi, piuttosto vedo più guai per i lavoratori/fabbriche.

 

Si, si certo, meglio di sicuro...:muto:

Dove lo vedi EMP2 in avanti ?

 

Secondo me ci sara una nuovissima base che prendera il postodi CMP/EMP e di SUSW/CUSW.

 

Poi che alcun prodotti "exFCA" saranno fatto su CMP (che non costa niente, puo essere buona per Punto o erede Tipo per esempio), ci sono possibilita secondo me, ma su EMP no.

 

E sicuramente ci saranno possibilita di prodotti "exPSA" su base (e)Mini e Giorgio (Evo).

 

Tutti i nuovi prodotti da produrre da qui al 2022 saranno sulle base esistente, Tonale, Alfa B-SUV, 308, C4, etc...

I successivi saranno sicuramente su una nuovissima base.

 

Dalle base attuale rimarrano sicuramente le evoluzioni di Mini, CMP e Giorgio.

Modificato da iDrive

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Le piattaforme si progettano anche ex novo!

La firma è stata posta oggi, tempo che il tutto diverrà operativo vedremo le prime decisioni importanti tra un annetto.

Fino al 2022/23 si andrà avanti con quello che c’è, come nuovi progetti e pianificazione.

Non mi fascerei più di tanto la testa.

Hanno detto firma tra 15 mesi, cioe ai primi mesi del 2021, cioe i primi prodotto del nuovo gruppo non li vediamo prima del 2023...

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, iDrive scrive:

Tutti i nuovi prodotti da produrre da qui al 2022 saranno sulle base esistente, Tonale,

 

6 minuti fa, iDrive scrive:

Hanno detto firma tra 15 mesi, cioe ai primi mesi del 2021, cioe i primi prodotto del nuovo gruppo non li vediamo prima del 2023...

 

...e per questo potrebbe anche essere, che ritardano Tonale un anno o un anno e mezzo per costruire sulla pianale futuro comune. Non fa senso di creare un nuovo modello che per i prossimi 6-7 poi e un corpo estraneo per la produzione.

Inviato
42 minuti fa, stev66 scrive:

Facile che le nuove piattaforme siano la fusione delle precedenti, poi declinate secondo la marca.

Più probabile il porting di cambi e motori da una parte all'altra. Psa per esempio non ha cambi automatici ( usa l'aisin ) e non ha doppia frizione, fca ha entrambi. Per contro , il 1.2 psa potrebbe prendere il posto dei fire fino a 130 cv, il Firefly sopra ( psa sopra ha l'antidiluviano prince)

Ci sara "battaglia" tra i nuovi Puretech 3cil. 1.0 e 1.2 e i nuovi Firefly GSE T3/TA 1.0 e 1.3, per il resto sara tutto "exFCA", trane sui Diesel col nuovo 1.5 PSA che potrebbe prendere il posto dei 1.3/1.6 FCA mentre restera il 2.0 ed il 3.0 FCA per il poco che servira ancora il Diesel... non so neanche se ci saranno sinergie sul Diesel, i modelli attuali o in arrivo prima della fusione finiranno cosi e non e detto che i modelli successivi avranno il Diesel...

Modificato da iDrive

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

 

 

...e per questo potrebbe anche essere, che ritardano Tonale un anno o un anno e mezzo per costruire sulla pianale futuro comune. Non fa senso di creare un nuovo modello che per i prossimi 6-7 poi e un corpo estraneo per la produzione.

 

se ritardano Tonale devono rifare il design visto che il prototipo è stato presentato all'inizio di quest'anno.

Se esce nel 2023 tanto vale riciclare il Kamal :-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.