Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

"le due rotelle di scruouuouoling possono definirsi una tecnologia un po' superata"

ma se l'unica cosa buona di quello UConnect sono le due rotelle... ma dove l'hanno pescata questa?

 

Perché la plastica "croccante" te la sei persa? (1:20) 🤩

 

Ma mi spiegate (2:00) "suggerisce il passaggio a folle per attivare il motore elettrico" 🤔 

 

Per il resto... sulla carrozzeria nulla dire...

 

Tutta colpa della Maestra: Sez. Ricette: La patatina fritta

 

Modificato da Zampi

  • Risposte 202
  • Visite 57.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il logo hybrid mi ricorda le targhette dell'epoca delta, prisma, ecc...

  • Non condivido. Mia madre ha avuto una Mya e sinceramente non riesco a trovare difetti alle finiture dell'auto, in relazione al suo segmento e prezzo ovviamente. Non scricchiolava per niente ed è vero

  • Ma prendete le auto per andarci a sbattere? Concordo che la sicurezza è importante, ma mica stiamo parlando di una Ford Pinto. Fino a 5 anni fa ci giravamo tutti su auto del genere, tanti girano

Immagini Pubblicate

Inviato

tanto a fare gli italiani e poi alla prima occasione è tutto un fiorire di "TIDDIAI", "U-ES-BI" (manco corretto, poi, visto che sarebbe "IU-ES-BI"), scrolling pronunciato come fosse "scrawling" (LOL), AIBRID, ecc.

 

non so cosa sia peggio: che sia un po' scema lei o che la obblighino a fare la scema...

perché pare che il genere macchietta sia di moda, anche i bei maschioni di Quattropedali sono tutti una smorfia e una frase fatta dietro l'altra

 

:saggio

Modificato da v13

Inviato

Tornando al restyling / MY2021 , se è vero che la prima Ypsilon modificata è già stata prodotta,  come fanno a mantenere il segreto così bene ?

Paraurti modificato e interni/uconnect sono modifiche vistose. 

Inviato
18 minuti fa, Marco1975 scrive:

Tornando al restyling / MY2021 , se è vero che la prima Ypsilon modificata è già stata prodotta,  come fanno a mantenere il segreto così bene ?

Paraurti modificato e interni/uconnect sono modifiche vistose. 

Per quello che devono testare (ossia il radar e/o altra sensoristica) possono anche utilizzare un paraurti attuale modificato.

Comunque ridendo e scherzando Lancia ha avuto ben due upgrade in un anno. :-D 

Inviato
2 ore fa, Zampi scrive:

Ma mi spiegate (2:00) "suggerisce il passaggio a folle per attivare il motore elettrico" 🤔 

 

l'ha spiegato un po' a cacchio: in pratica ti indica quando puoi mettere in posizione neutra il cambio attivando la funzione che ti permette di veleggiare col solo elettrico. poi premendo la frizione riattivi il motore ICE.

certo che dover smanettare con cambio e frizione per sfruttare l'elettrico non è che sia una gran genialata.

Inviato
22 minuti fa, slego scrive:

in pratica ti indica quando puoi mettere in posizione neutra il cambio attivando la funzione che ti permette di veleggiare col solo elettrico

 

Ma l'elettrico (l'alternatore) è collegato al motore con una cinghia: mettendo in folle si spengono entrambi e si scivola in folle per inerzia :) 

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

l'ha spiegato un po' a cacchio: in pratica ti indica quando puoi mettere in posizione neutra il cambio attivando la funzione che ti permette di veleggiare col solo elettrico. poi premendo la frizione riattivi il motore ICE.

certo che dover smanettare con cambio e frizione per sfruttare l'elettrico non è che sia una gran genialata.

 

Ok grazie,  non ci avevo pensato non sapevo che su questa versione si potesse veleggiare... ma la mia seconda domanda è chi mantiene la velocità se sei in folle? il motore elettrico è sulla cinghia dei servizi non nel cambio... La vedo una funzione un pò così... perché se interpretata male diventa rischiosa, es qualcuno che potrebbe pensare di "veleggiare" in montagna in discesa... 

 

 

56 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ma l'elettrico (l'alternatore) è collegato al motore con una cinghia: mettendo in folle si spengono entrambi e si scivola in folle per inerzia :) 

 

inerzia si ma la vettura è leggera non ha tutta questa inerzia.. lo vedo una cosa un pò "macchinosa"...limitato a pochi ambiti a discapito di un'usura precoce dei freni...😐

 

"scusate post doppio credevo li unisse in automatico"

Modificato da Zampi

Inviato

 

28 minuti fa, J-Gian scrive:

Ma l'elettrico (l'alternatore) è collegato al motore con una cinghia: mettendo in folle si spengono entrambi e si scivola in folle per inerzia :) 

 

25 minuti fa, Zampi scrive:

Ok grazie,  non ci avevo pensato non sapevo/pensavo che su questa versione si potesse veleggiare... ma la mia seconda domanda è chi mantiene la velocità se sei in folle? il motore elettrico è sulla cinghia dei servizi non nel cambio... La vedo una funzione un pò così... perché se interpretata male diventa rischiosa, es qualcuno che potrebbe pensare di "veleggiare" in montagna in discesa... 

 

in effetti, col cambio in folle si stacca pure l'elettrico :disp2: ... quindi è in pratica una sorta di start&stop che entra in funzione in movimento e lascia procedere l'auto solo per inerzia.

vabbe', diciamo che è un accrocchio buono per limare qualcosa sulle emissioni.

Inviato
On 1/6/2020 at 18:14, select scrive:

gli ADAS servono molto piu in citta che in autostrada

 

Probabilmente, non frequenti metropoli, né città con assenza di segnaletica, tuttavia la "taratura" sulle comuni utilitarie è davvero pessimo.

 

Nelle vetture dei miei amici è evidente la differenza con vetture utilitaire quali Picanto, Ibiza e una nuovissima Mercedes A180d. Sulle prime gli ADAS spesso "bippano" senza reale pericolo, percependo un ostacolo che di fatto non esiste.

 

Sulla A180d è tarato alla perfezione, avvisano solo in caso di estremo pericoloso (quando la vettura ha già attivato la frenata d'emergenza)

 

In un'auto che farà quasi esclusivamente città, continuo a non trovare il senso se funzionano in quella maniera. 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
 
Probabilmente, non frequenti metropoli, né città con assenza di segnaletica, tuttavia la "taratura" sulle comuni utilitarie è davvero pessimo.
 
Nelle vetture dei miei amici è evidente la differenza con vetture utilitaire quali Picanto, Ibiza e una nuovissima Mercedes A180d. Sulle prime gli ADAS spesso "bippano" senza reale pericolo, percependo un ostacolo che di fatto non esiste.
 
Sulla A180d è tarato alla perfezione, avvisano solo in caso di estremo pericoloso (quando la vettura ha già attivato la frenata d'emergenza)
 
In un'auto che farà quasi esclusivamente città, continuo a non trovare il senso se funzionano in quella maniera. 
 
 
Anzi doppio danno, perché funzionano male e i guidatori tendono a rilassarsi perché "tanto ho gli Adas"

☏ SM-A505FN ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.