Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Sul Mi Mis 2S, telefono ormai non più recentissimo (marzo 2018) ma alto di gamma, da quando è aggiornato ad Android 10 (con MIUI 11), attualmente le patch arrivano con circa 1-2 mesi di ritardo. Per dire, ora sono marzo 2020.

 

Non è detto sia la regola per tutti i modelli, in quanto non tutti vengono seguiti alla stessa maniera.

Mi pare che pure Nokia non sia più di tanto assidua su questo aspetto.

Per questo motivo probabilmente il sostituto del mio One Plus 5T (fine 2017, ancora niente Android 10, ma patch in ritardo di 2/3 mesi) sarà un Pixel 4A o meglio ancora il suo erede, considerando che confido di sostituire il 5T a metà 2021.

  • Risposte 85
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In breve, se c'è la scritta "venduto da Amazon", per 2 anni è Amazon responsabile della garanzia (europea) e pare che siano del tutto impeccabili e prontissimi. In caso di problemi credo che anche le

  • Mi sembra un'esagerazione. Più che altro è vero solo per roba davvero economica, e con incuria.   Io di mia indole scavo molto prima di fare un acquisto, per cui di solito azzecco dei buoni

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Se non gli è ancora arrivato, non penso lo farà più. Samsung di solito è veloce con gli aggiornamenti e le patch.   [edit] Ho fatto una ricerca veloce e gli unici J5 del 2015 con A

Inviato
45 minuti fa, nucarote scrive:

Mi pare che pure Nokia non sia più di tanto assidua su questo aspetto.

Da quello che ho visto sui vari Nokia dei conoscenti, mi sembra che aggiorni i telefoni rapidamente e per molto tempo (2 anni garantiti).

Inviato

Motorola One Zoom, AMOLED, OIS, tripla fotocamera con ultrawide e zoom, NFC e batteria da 4000....è uno dei migliori su questa fascia 

 

anche Xiaomi non è male ma non mi è mai piaciuta l’interfaccia 

 

 

p.s.

state attenti agli Huawei nuovi che non hanno le gapps....

Inviato
37 minuti fa, nucarote scrive:

Intendevo la frequenza di aggiornamento con le patch di Android fornite da Google (Google rilascia patch ogni mese)

Certo, arrivano le patch ogni mese, tipicamente quelle rilasciate il mese prima. Sul Nokia 3 di mio padre (metà 2017) da dicembre arrivano meno spesso.

Inviato
  • Autore

Ciao,

ringrazio tutti per le risposte. Sono parecchio indeciso...gli Xiaomi mi avevano attirato parecchio, tuttavia dopo essermi informato sul tema delle pubblicità mi sono sorti parecchi dubbi. Vero è che le pubblicità si possono disabilitare, però per principio un costruttore che implementa ciò non mi piace per nulla. Credo che alla fine sceglierò tra un Nokia (hanno un design sobrio che mi piace) - tendenzialmente un Nokia 6.2. - o un Motorola One Zoom che sembra avere raggiunto un prezzo tale per cui c'è un buon rapporto qualità prezzo. Vedrò...

Inviato
11 ore fa, TORRE scrive:

Ciao,

ringrazio tutti per le risposte. Sono parecchio indeciso...gli Xiaomi mi avevano attirato parecchio, tuttavia dopo essermi informato sul tema delle pubblicità mi sono sorti parecchi dubbi. Vero è che le pubblicità si possono disabilitare, però per principio un costruttore che implementa ciò non mi piace per nulla. Credo che alla fine sceglierò tra un Nokia (hanno un design sobrio che mi piace) - tendenzialmente un Nokia 6.2. - o un Motorola One Zoom che sembra avere raggiunto un prezzo tale per cui c'è un buon rapporto qualità prezzo. Vedrò...

 

Dl Motorola one zoom ho letto pareri non esaltanti, come questo:

 

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46745231&postcount=35572

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

una domanda scema: in casa ho un j5 15 con android 7.1.1 che va benissimo, veramente bene... mai un problema.

 

che voi sappiate arriverà all' 8  o il 7.1.1 è il massimo sistema operativo che samsung distribuirà per quel device ?

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
34 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

una domanda scema: in casa ho un j5 15 con android 7.1.1 che va benissimo, veramente bene... mai un problema.

 

che voi sappiate arriverà all' 8  o il 7.1.1 è il massimo sistema operativo che samsung distribuirà per quel device ?

 

Solitamente la Samsung, per la serie J, non rilascia aggiornamenti a versione successive di Android, diversamente dalla serie A che, solitamente, ha 1 incremento di release.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
39 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

una domanda scema: in casa ho un j5 15 con android 7.1.1 che va benissimo, veramente bene... mai un problema.

 

che voi sappiate arriverà all' 8  o il 7.1.1 è il massimo sistema operativo che samsung distribuirà per quel device ?

 

Se non gli è ancora arrivato, non penso lo farà più.

Samsung di solito è veloce con gli aggiornamenti e le patch.

 

[edit]

Ho fatto una ricerca veloce e gli unici J5 del 2015 con Android 8, sono stati sbloccati e rootati.

Ufficialmente è fermo ad Android 7. 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.