Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 85
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In breve, se c'è la scritta "venduto da Amazon", per 2 anni è Amazon responsabile della garanzia (europea) e pare che siano del tutto impeccabili e prontissimi. In caso di problemi credo che anche le

  • Mi sembra un'esagerazione. Più che altro è vero solo per roba davvero economica, e con incuria.   Io di mia indole scavo molto prima di fare un acquisto, per cui di solito azzecco dei buoni

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Se non gli è ancora arrivato, non penso lo farà più. Samsung di solito è veloce con gli aggiornamenti e le patch.   [edit] Ho fatto una ricerca veloce e gli unici J5 del 2015 con A

Inviato
11 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Quando leggo certe cose mi sembra di tornare a 10 anni fa: smartphone Android che in principio va benone, dopo 6 mesi inizia a laggare e dopo 2 anni (massimo 2 e mezzo) è da buttare. Usandolo per 4 cazzate (telefonate, internet e social), mica facendo chissà che...e via altri 250/300 euro.

 

Mi sembra un'esagerazione. Più che altro è vero solo per roba davvero economica, e con incuria.

 

Io di mia indole scavo molto prima di fare un acquisto, per cui di solito azzecco dei buoni compromessi "prosumer", quella che io chiamo "la parte alta della fascia media", e questo mi ha permesso di tirare a quasi 6 anni l'Xperia che avevo fino a poco fa. E' arrivato alla fine con dei lags importanti ma comunque è morto per la batteria. E io di solito strafarcisco i telefoni di cose che appesantiscono.

 

Adesso sono curioso di capire quanto terrà botta il Redmi prima di dare segnali di decadimento. Al momento è ancora nella fase d'oro, e in quanto a soddisfazione è già partito bene perché ha il rapporto ciccia/soldi più alto che abbia mai trovato.

Vediamo poi quanto campa quello economico che ho preso per mia mamma.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Neanche a me risultano queste esagerazioni su Android, il mio Huawei P9 Lite del tardo 2016, fermo ad Android 7.0, va come l'olio e con una card di espansione a 64GB nessun problema di memoria anche dopo anni. 

Manco lo cambierei se non avesse avuto un GPS difettoso sin dall'inizio (e lo uso tanto come navigatore,) e se non desiderassi uno schermo più grande perchè sono un vecchio presbite :-)  

Inviato
  • Autore

Riciao a tutti e grazie ancora per le risposte.

Dopo un lungo perigrinare per videorecensioni varie e svariate ho due possibili candidati: redmi note 9s e realme 6...impressioni? Cosa ne pensate? Su Xiaomi ho ancora il dubbio sulla questione pubblicità che mi rode per principio...

Inviato
10 minuti fa, TORRE scrive:

redmi note 9s e realme 6

 

Sicuramente il Note 9S, in quanto il Realme 6 usa una CPU Media Tek  ?️ Il Note 9S poi ha una batteria con più capacità ed una CPU meno energivora.

 

Se invece parli del Realme 6 Pro, c'è da farci un pensierino, perché diventa molto paragonabile al Note 9S, anche se forse avrà meno autonomia, causa batteria un po' più piccola e schermo a 90 Hz. Tuttavia il 6 Pro non so se sia già in commercio ?

Inviato
  • Autore
On 2/5/2020 at 15:26, J-Gian scrive:

 

Sicuramente il Note 9S, in quanto il Realme 6 usa una CPU Media Tek  ?️ Il Note 9S poi ha una batteria con più capacità ed una CPU meno energivora.

 

Se invece parli del Realme 6 Pro, c'è da farci un pensierino, perché diventa molto paragonabile al Note 9S, anche se forse avrà meno autonomia, causa batteria un po' più piccola e schermo a 90 Hz. Tuttavia il 6 Pro non so se sia già in commercio ?

 

Ho letto...dalle recensione anche il realme 6 normale non sembra male. Sarà un paradosso ma mi attira perché ha il retro in plastica mentre il redmi note 9s ha il retro in vetro e ho il timore di romperlo se mi cade....da quel che ho letto il realme 6 pro dovrebbe uscire il 12 maggio in europa e costare € 350 nella versione 8gb e 128 gb...il che non sarebbe male, anche se ciò fa aumentare considerevolmente la spesa..mah mediterò ancora...

Inviato

La confezione del Redmi Note 9S contiene la Cover in Silicone : OBBLIGATORIA ....

A breve lo si potrà trovare sotto i 200 eur

 

Modificato da 1happydream

Inviato
1 ora fa, TORRE scrive:

ha il retro in plastica

 

Anch'io ho parecchia nostalgia degli smarphone in plastica: pesavano molto meno ?

 

Comunque il problema di quel telefono è il processore, oltre a non essere mai stati granché, quella marca (Media Tek) spesso è un ostacolo per gli aggiornamenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.