Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

Troppe seghe mentali.

Credo che semplicemente MM voglia evitare che Alfa Romeo pesti i piedi a Maserati, su cui crede molto.

Per questo si è passati, per il biscione, dal segmento E al C e forse B.

 

Tecnologia Giorgio tramandata su Maserati e "made in FIAT/Jeep" per le future Alfa con conseguente riduzione di segmento.

Tra 20 anni parleremo di Giulia come l'ultima Alfa a TP (vedi 75 oggi). 

 

  • Risposte 3.1k
  • Visite 750.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Zyx scrive:

siamo proprio sicuri che B-SUV sia meglio di C-HATCH?

quest'ultima sarebbe anche più in linea per il marchio eh...

 

image.thumb.png.763f3646558ff50a5107860b5cb7c814.png

 

 

 

Infatti io continuo a pensare che quando aprlano di modello sotto la Tonale parlino di c-hatch che almeno tra i produttori premium sembrano tenere. Avrebbe pure senso nel contesto del Gruppo dato che è proprio un segmento non presidiato dal gruppo (Tipo a parte che però è un prodotto di un certo tipo che non può certo sovrapporti a una eventuale new Giulietta): invece il B-SUV è già coperto da Jeep e Fiat

4 minuti fa, DENDI scrive:

 

Tecnologia Giorgio tramandata su Maserati e "made in FIAT/Jeep" per le future Alfa con conseguente riduzione di segmento.

Tra 20 anni parleremo di Giulia come l'ultima Alfa a TP (vedi 75 oggi). 

 

 

Non credo proprio. 

Modificato da imported_dunnet

Inviato
58 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

Troppe seghe mentali.

Credo che semplicemente MM voglia evitare che Alfa Romeo pesti i piedi a Maserati, su cui crede molto.

Per questo si è passati, per il biscione, dal segmento E al C e forse B.

Si facendo scendere i due marchi sia come immagine che come appeal... se veramente e così sarebbe una strage...

Inviato
5 ore fa, lukka1982 scrive:

...

...un prodotto da posizionare sotto al C, come entry level che potrebbe essere una hatch (non un’altra MiTo), una SUV of una Crossover.

...

 

Se parlano di una hatch: "...fessi, si vendono solo suv ormai..."...

 

Se parlano di un suv: "...fessi, le hatch si vendono ancora bene..."...

 

Forse sarebbe stato meglio rimanere ancora più vaghi... "...una entry level che potrebbe essere qualcosa con le ruote..."...

 

auto-homer-simpson.png

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 6/3/2019 at 14:05, A.Masera scrive:

 

Zerbi parla anche sopra Stelvio......

“We are working on both the below (Tonale) and above (Stelvio). 

 

Vedo che per Alfa ci si dimentica di questo in queste pagine.

E sempre del parere che Alfa Romeo debba alzare il target sia come prodotto che come rete. Personalmente lo vedo come un falso problema il "pestarsi" i piedi con Maserati, nel momento in cui mi rivolgo a un pubblico molto esteso a livello globale e che mediamente apprezza (e paga) una soluzione tecnica o l'altra pur con un pianale (Giorgio) condiviso. 

Giulia e Stelvio sono stati solo l'inizio: chiaro è che la gavetta te la devi fare (o rifare.....dipende dai punti di vista) nel segmento dove ci sono degli affilatissimi concorrenti. 

Alfa deve far concorrenza a BMW, MB, Audi o Jaguar, non a Vw o ad altri generalisti.

Per quelli c'è già Fiat........

Sulla questione trazione, l'alimentazione / supporto elettrico ha sparigliato le carte, quindi.......

 

 

Inviato

La Zerbi in realtà ha dichiarato che Giulietta è un nome storico, continuerà  ad essere prodotta e affiancherà Tonale come sua fidanzata. La domanda: se Tonale nel migliore delle ipotesi uscirà a fine 2020, è mai possibile che l'attuale hatch lo possa affiancare nei mesi/anni successivi? Questo ragionamento mi porta a pensare che Tonale verrà declinato in una nuova Giulietta, così da ricreare quelle dualità di stile per segmento, leggi Giulia-Stelvio (così come dichiarato dal management ai tempi del lancio di Giulia).

 

Poi ben venga anche il B-CUV

 

Modificato da severinsch

Inviato

Considerando le recenti dichiarazioni è ormai assodato un netto cambio di rotta. Da pochi modelli a tanti modelli per coprire quasi ogni nicchia. E' il Manley pensiero e visto come ha risollevato Jeep non mi sembra una mossa sbagliata

Inviato
5 ore fa, DENDI scrive:

 

Tecnologia Giorgio tramandata su Maserati e "made in FIAT/Jeep" per le future Alfa con conseguente riduzione di segmento.

Tra 20 anni parleremo di Giulia come l'ultima Alfa a TP (vedi 75 oggi). 

 

Ma anche no.

Ma una b o c su base Giorgio è impossibile.

5 ore fa, iDrive scrive:

Si facendo scendere i due marchi sia come immagine che come appeal... se veramente e così sarebbe una strage...

No.

Credo semplicemente che prima di fare mezzi che si sovrappongono, stile VW - Seat - Skoda, si preferisca coprire ogni segmento. Seg b e c Maserati non può farli. Alfa, si.

A gamma completa, e magari con qualche soldo in cassa, se ne riparlerà.

Almeno spero di non sbagliarmi.

Inviato
6 ore fa, xtom scrive:

Provo a spiegarmi meglio

B-UV < 425 cm

C-UV < 450 cm

D-UV > 450 cm

 

per ogni gruppo e segmento i modelli in vendita, tra parentesi quelli che usciranno in futuro

 

FCA

B-UV: 500X - Renegade - (Alfa B-UV)  

C-UV: Compass - (Alfa Tonale)

D-UV: Stelvio - Cherokee - (Maserati D-SUV)

 

VAG

B-UV: Q2 - T-ROC - Arona -  T-Cross - (Kamiq)

C-UV: Q3 - Tiguan - Ateca - Karoq

D-UV: Q5 - Tiguan Allspace - Kodiaq - Tarraco

 

Ben venga se FCA da segni di ripresa, ma è chiaro che con MM la strategia sta un po' cambiando.

 

 

T-Roc non e' un B-Uv ma una C-uv.

Poi hai gia' contato il D suv Maserati che attualmente non esiste e il B-uv Alfa che non esiste neanche su carta attualmente...

Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

Considerando le recenti dichiarazioni è ormai assodato un netto cambio di rotta. Da pochi modelli a tanti modelli per coprire quasi ogni nicchia. E' il Manley pensiero e visto come ha risollevato Jeep non mi sembra una mossa sbagliata

Beh, sui tanti modelli a coprire ogni nicchia possiamo parlarne.

Qua parliamo di avere una gamma di suv dal segmento b al segmento e che non sia solo Jeep. Che è quello che il mercato vuole e porta soldi.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.