Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta D sedan diesel usata: BMW 3, Volvo S60...

Featured Replies

Inviato

... io ho avuto una V40 con il D2 PSA e non ho mai avuto nemmeno un problema... presumo che con S60 si debba andare con molta calma, ma, anche se sono diversi anni che l'ho venduta ad una persona che conosco... gira ancora che è un piacere. 

L'uniuco problema era il mio utilizzo... visto che facevo nemmeno 3 chilometri e spegnevo... 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 71
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonami, ma su qualsiasi altra marca il discorso "si abbiamo un problema meccanico  importante , costosissimo e sistematico, se ti capita ti verremo parzialmente incontro" farebbe gridare alla truff

  • Qualche giorno fa un mio amico ha avuto il problema della catena su x1 con necessità di sostituzione del motore. La macchina è morta all'improvviso in curva. Ha contatattato due service che sostanzial

  • Eh...bella domanda. Se mi metti 316d, credo tu voglia considerare la S60 o con il 1.6 Ford-PSA (D2) o con il 2.0 litri Volvo (5 cilindri) D3. Bene. Per comodità, la S60 rispetto alla Se

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, fastfreddy scrive:

Mercedes Benz classe C W204, macchina che univa il solito confort delle auto di Stoccarda a ottima guidabilità (nel complesso secondo me era un'auto migliore della coeva BMW serie 3) ... il motore della 220 diesel era potente, molto piacevole ma non so dirti nulla riguardo l'affidabilità

 

Con questo modello Mercedes volle colmare il gap con la migliore concorrenza anche in fatto di handling, e ci riuscì ... Non consiglio facilmente questo marchio ma la W204 merita ... L'ho usata qualche volta e mi era piaciuta molto, tanto che pensai di comprarla

 

 

Screenshot_20200530-203502.jpg

 

 

Quando uscì mi faceva alquanto schifo però rivedendola in giro ora devo ammettere che non è invecchiata male, specialmente la station. Non sapevo che fosse anche piacevole da guidare. 

 

Rispetto alla richiesta del topic, forse il miglior compromesso è giulia: è sportiva e comoda grazie al raffinato reparto sospensivo, non ha grossi difetti di affidabilità, l'unico neo potrebbero essere le versioni con adblue. Se la devi prendere scegli almeno il 150cv, automatica, con retrocamera, cerchi da 17 sono il minimo sindacale 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
12 ore fa, fastfreddy scrive:

Mercedes Benz classe C W204, macchina che univa il solito confort delle auto di Stoccarda a ottima guidabilità (nel complesso secondo me era un'auto migliore della coeva BMW serie 3) ... il motore della 220 diesel era potente, molto piacevole ma non so dirti nulla riguardo l'affidabilità

 

Con questo modello Mercedes volle colmare il gap con la migliore concorrenza anche in fatto di handling, e ci riuscì ... Non consiglio facilmente questo marchio ma la W204 merita ... L'ho usata qualche volta e mi era piaciuta molto, tanto che pensai di comprarla

 

 

Screenshot_20200530-203502.jpg

 

 

 

Avuta mio papà per 5 anni, un 350Cdi 4-Matrix

 

Pagava un filo di guidabilità rispetto alla E90 (non che andasse male, è che non invogliava, molto filtrata) però molto più comoda (i sedili non sportivi della E90 erano scarsi).

 

il V6 era un filo meno pronto del 6L ma aveva un allungo autostradale fenomenale.

 

Più che una 220-250 cercherei davvero una 350. Costa poco di più ma è un altro mondo in meglio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
37 minuti fa, TonyH scrive:

 

Pagava un filo di guidabilità rispetto alla E90 (non che andasse male, è che non invogliava, molto filtrata) però molto più comoda (i sedili non sportivi della E90 erano scarsi).

 

il V6 era un filo meno pronto del 6L ma aveva un allungo autostradale fenomenale.

 

Si esatto, ho scritto che nel complesso era un'auto più riuscita della serie 3 perché livellava tutto verso l'alto e non aveva gli alti e bassi della E90 (alti guidabilità, bassi confort e qualità) 

 

Il V6 diesel l'avevo provato su Mercedes più grandi ed era un gran motore ma anche il 4 cilindri andava un gran bene ... Era bello pastoso e aveva anche una bella spinta ... Macchina molto più godibile per chi vuole tutto da un'auto di quella categoria, credo spendendo ormai cifre irrisorie

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Ma Giulia è anche una macchina molto più recente sotto tutti i punti di vista rispetto a Volvo e BMW di 7 anni fa. Di cosa parliamo?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 ore fa, flower scrive:

... io ho avuto una V40 con il D2 PSA e non ho mai avuto nemmeno un problema... presumo che con S60 si debba andare con molta calma, ma, anche se sono diversi anni che l'ho venduta ad una persona che conosco... gira ancora che è un piacere. 

L'uniuco problema era il mio utilizzo... visto che facevo nemmeno 3 chilometri e spegnevo... 

Il 1.6 Ford-PSA ha un unico problema: macina km senza remore e molti sono schilometrati. Ecco perché gli girerei alla larga.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Giulia riesce ad essere comoda persino con i 19", per cui se ne trovi una con i 17" ed è in budget, unisci l'utile al dilettevole.

Altrimenti, la comodità dei sedili Volvo su S60 è secondo me insuperabile, seguita dalla Classe C W204.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Ma Giulia è anche una macchina molto più recente sotto tutti i punti di vista rispetto a Volvo e BMW di 7 anni fa. Di cosa parliamo?

 

Ovvio, va chiarito l'equivoco sulla disponibilità di spesa sennò Giulia tutta la vita 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
On 30/5/2020 at 20:27, fastfreddy scrive:

Mercedes Benz classe C W204, macchina che univa il solito confort delle auto di Stoccarda a ottima guidabilità

 

appoggio questa, che secondo me è stata la classe C più riuscita.

e in quella categoria era (per me) la migliore della sua generazione (rispetto a S60 è un altro pianeta proprio).

 

(se si parla di 316 o S60 di 6/7 anni mi sa che Giulia, anche usata, sia fuori budget)

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.