Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Invito l’utenza a non divagare dal tema della discussione... grazie!
Per ritornare alla vettura,sai quando termina il contratto per i motori V8 e coincide con il termine di produzione della ghibli,grazie?

☏ 5024D_EEA ☏

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 660
  • Visite 143.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Sia chiaro, a me Maserati piace molto anche se nel posizionarla FCA non ha saputo fare di meglio che usarla per rimpiazzare Lancia al posto di affiancarla.

 

Detto ciò, Ghibli è ormai un'auto vecchia ed a mio avviso, nonostante il restyling, gli anni si vedono e si sentono, per i motivi che già in tanti hanno evidenziato, manca l'effetto "wow", quello che ti fa guardare le foto e poi riguardate perché non riesci a toglierle gli occhi da addosso.

 

Purtroppo questo effetto manca a tutte le attuali Maserati, l'ultima è stata la Alfieri, ancora oggi un capolavoro.

 

Spero vivamente, e sono fiducioso, Stellantis sappia attingere dalla storia innovando pesantemente questo brand che ha un grosso potenziale a livello globale, credo superiore alla troppo adorata dalla vecchia dirigenza, Alfa Romeo (che detto per inciso ha comunicato un grandissimo potenziale sotto Stellantis).

 

Quindi, nonostante non mi soddisfi del tutto, credo sia quanto al momento possiamo aspettarci da Maserati sotto FCA. Solo Stellantis potrà farne, affiancata da Alfa Romeo e spero vivamente Lancia il polo del lusso italiano che credo Tavares sia in grado di valorizzare.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
16 ore fa, F . P i ë c h scrive:

Sia chiaro, a me Maserati piace molto anche se nel posizionarla FCA non ha saputo fare di meglio che usarla per rimpiazzare Lancia al posto di affiancarla.

 

Detto ciò, Ghibli è ormai un'auto vecchia ed a mio avviso, nonostante il restyling, gli anni si vedono e si sentono, per i motivi che già in tanti hanno evidenziato, manca l'effetto "wow", quello che ti fa guardare le foto e poi riguardate perché non riesci a toglierle gli occhi da addosso.

 

Purtroppo questo effetto manca a tutte le attuali Maserati, l'ultima è stata la Alfieri, ancora oggi un capolavoro.

 

Spero vivamente, e sono fiducioso, Stellantis sappia attingere dalla storia innovando pesantemente questo brand che ha un grosso potenziale a livello globale, credo superiore alla troppo adorata dalla vecchia dirigenza, Alfa Romeo (che detto per inciso ha comunicato un grandissimo potenziale sotto Stellantis).

 

Quindi, nonostante non mi soddisfi del tutto, credo sia quanto al momento possiamo aspettarci da Maserati sotto FCA. Solo Stellantis potrà farne, affiancata da Alfa Romeo e spero vivamente Lancia il polo del lusso italiano che credo Tavares sia in grado di valorizzare.

e quale concorrente ti suscita l'effetto wow tanto per capire?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
16 ore fa, F . P i ë c h scrive:

Detto ciò, Ghibli è ormai un'auto vecchia ed a mio avviso, nonostante il restyling, gli anni si vedono e si sentono, per i motivi che già in tanti hanno evidenziato, manca l'effetto "wow", quello che ti fa guardare le foto e poi riguardate perché non riesci a toglierle gli occhi da addosso.

 

Metti una ghibli parcheggiata a fianco di una 5er G30, di una E-Klasse W213 o di una A6 c8. Credimi che non riesci a staccare gli occhi dalla Ghibli, le altre vengo eclissate quanto ad estetica.

 

Tuttavia, l'unica che ti fa dire "wow" se vogliamo è la Tycan a livello di berline.....

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 ore fa, VuOtto scrive:

 

Metti una ghibli parcheggiata a fianco di una 5er G30, di una E-Klasse W213 o di una A6 c8. Credimi che non riesci a staccare gli occhi dalla Ghibli, le altre vengo eclissate quanto ad estetica.

 

Tuttavia, l'unica che ti fa dire "wow" se vogliamo è la Tycan a livello di berline.....

 

Tycan dove per entrare nei sedili posteriori devi fare una mossa di yoga se non di kama sutra 😂

 

In FCA hanno il braccino corto.... bastava toccare lamiere anteriori e posteriori, cambiare i fari e la plancia (led soffusi e schermi touch ovunque) per avere l'effetto Wow, detto semplicemente per aver una auto nuova anche se tutto quello che non è visibile non lo è.

Sono poco furbi.

 

PS: I fari posteriori visti in una nuova angolazione nella versione per la Cina....non sono male.

 

On 4/8/2020 at 09:27, stev66 scrive:

Come sempre, è meglio far parlare i numeri.

Maserati ghibli ha fatto 100.864 pezzi al 31/12/3019.

Di cui diesel 18.000 circa. ( 18% ) .

L'incidenza del diesel però è passata dal 22% dei primi anni al 12% del 2019. In un mercato europeo ( unico al mondo in cui le auto a gasolio hanno una percentuale significativa ) in cui globalmente le auto a gasolio stanno assestandosi sul 30% del totale.

Quindi capisco che a noi italiani che metteremmo a gasolio anche la Vespa,😁, la rinuncia al motore diesel urti. Ma il trend, e non solo per Maserati, è chiaro.

 

Stev66 certe cose non vanno scritte nemmeno per errore che poi FCA ci fa un pensierino a tenere la Ghibli sul mercato fino al 3019 😂

Gli basta fare circa 1000 Model Year 😂

Modificato da HF integrale

Inviato
10 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Tycan dove per entrare nei sedili posteriori devi fare una mossa di yoga se non di kama sutra 😂

 

In FCA hanno il braccino corto.... bastava toccare lamiere anteriori e posteriori, cambiare i fari e la plancia (led soffusi e schermi touch ovunque) per avere l'effetto Wow, detto semplicemente per aver una auto nuova anche se tutto quello che non è visibile non lo è.

Sono poco furbi.

Quindi cambiare mezza macchina? Cambiare i lamierati non è mica così economico, devi rifare tutti gli stampi e adattare i processi di produzione, mica è un caso che il lamierato posteriore della giulia GTA è rimasto uguale e hanno aggiunto il bordino di carbonio per allargare i passaruota, se vai a toccare quel pezzo vai a impattare su mezzo telaio.

Ha un po' stancato sta storia che" FCA ha il braccino", l'abbiamo capito che lo pensi, non c'è bisogno di ripeterlo ogni 2 messaggi.

Inviato

più che altro credo che abbiano sbagliato i tempi, dovevano presentare tutto assieme, non fare proiettori Led prima, paraurti ed interni aggiornati a metà, fanali poi, facevano un FL con tutto e sfruttavano di più l'effetto novità

Inviato
23 ore fa, 8coibaf scrive:

Quindi cambiare mezza macchina? Cambiare i lamierati non è mica così economico, devi rifare tutti gli stampi e adattare i processi di produzione, mica è un caso che il lamierato posteriore della giulia GTA è rimasto uguale e hanno aggiunto il bordino di carbonio per allargare i passaruota, se vai a toccare quel pezzo vai a impattare su mezzo telaio.

Ha un po' stancato sta storia che" FCA ha il braccino", l'abbiamo capito che lo pensi, non c'è bisogno di ripeterlo ogni 2 messaggi.

 

La ford rifà il frontale e il posteriore e te la spaccia come auto nuova. 

La Ghibli ha 7 anni, non dico certo di farlo dopo 4 anni però dopo 7 potevano sforzarsi un attimo.

Altrimenti tutto questo discorso sul fatto che i tedeschi ti spingono a cambiare auto con migliorie continue è inutile.

Inviato
1 minuto fa, HF integrale scrive:

 

La ford rifà il frontale e il posteriore e te la spaccia come auto nuova. 

La Ghibli ha 7 anni, non dico certo di farlo dopo 4 anni però dopo 7 potevano sforzarsi un attimo.

Altrimenti tutto questo discorso sul fatto che i tedeschi ti spingono a cambiare auto con migliorie continue è inutile.

Le migliorie sostanziali ci sono, e sono state continuamente introdotte strada facendo.

 

Conta la sostanza o la forma?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.