Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visite 20.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

 

mi scuso per l'OT, ma cos'è l'edificio storico sullo sfondo?

 

Cita

Il Torrione di Tortona. Una strega nella pianura.

20201016-02.jpg.bd0e7cb7b29db3903da30c50f85a5c6c.jpg

Metto la freccia e imbocco l’uscita per Tortona. Rapisce i miei occhi e la mia immaginazione ogni volta che prendo la Piacenza-Torino: lontano, sbiadito dalla foschia, verticale come una saetta pietrificata conficcata nelle carni dell’angosciante pianura, sinistro e conturbante come un fungo velenoso scaturito dal cuore nero della terra. Questa volta non sarà come le altre. Questa volta lo scoverò, lo guarderò da vicino, e scoprirò qualcosa della sua storia.

Non è facile trovarlo, il Torrione di Tortona. In città non esistono cartelli né segnalazioni. Il sito internet del Comune, che scorro speranzoso sul telefono, non lo menziona in alcun modo e non ne fa cenno nemmeno la pagina di Wikipedia. Viene da pensare sia una sorta di tabù, un Quasimodo architettonico di cui è preferibile evitare di parlare. Un pezzetto di storia condannato per sempre all’oblio e custodito dalle spesse nebbie padane, che confondono e scoraggiano anche i viandanti più cocciuti e temerari.

Quando oramai inizio a desistere dal mio progetto, con Giulia ...

 

NdA

20201016-01.jpg.e1fb50a11e8c0e5a290c58bbbd7cbdf2.jpg

😂

 

 

Cita

che già mi sbuffa accanto, trovo finalmente la pista giusta, mettendo a sistema gli scarni indizi reperiti su Tripadvisor e qualche altro sito, dove appare spesso citato con il nome di Torre Coppedè: accanto all’edificio misterioso pare sorga un centro ippico – che si chiama proprio il Torrione. È seguendo le indicazioni per questo centro, che trovo la via.

A forse venti minuti dalla città, ecco sbucare la torre delle streghe: una follia architettonica, un incubo visionario che sembra nato senza un progetto preciso, cresciuto strada facendo, quasi fosse dotato di vita propria. Circumnavigo la cascina che sembra proteggerlo – ultimo baluardo di difesa contro i viaggiatori troppo curiosi – e trovo un’entrata. Vecchi mezzi agricoli giacciono ai suoi piedi, come antiche vittime di un sortilegio. Tutt’intorno l’ambiente, all’interno delle mura della cascina, comunica una certa decadenza, che non erode ma al contrario fortifica il fascino onirico del Torrione.

... continua

https://esplorazioniminime.wordpress.com/2015/09/10/il-torrione-di-tortona-una-strega-nella-pianura/

Inviato
9 ore fa, v13 scrive:

 

mi scuso per l'OT, ma cos'è l'edificio storico sullo sfondo?

 

Il Torrione di Tortona. Una strega nella pianura. | esplorazioniminime

 

 

il torrione, qualcuno la chiama torre coppedè dal progettista (stesso dell'omonimo quartiere di roma) ma non è sua. 
Fatta costruire dal proprietario della tenuta 

 

Bella quanto strana 
 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 ore fa, Cosimo scrive:

 

 

 

 

il torrione, qualcuno la chiama torre coppedè dal progettista (stesso dell'omonimo quartiere di roma) ma non è sua. 
Fatta costruire dal proprietario della tenuta 

 

Bella quanto strana 
 

ma chi è il proprietario? Miyazaki? :mrgreen:

Inviato
On 16/10/2020 at 21:01, Matteo B. scrive:

ma chi è il proprietario? Miyazaki? :mrgreen:

 

la prima volta che l'ho visto è stato dalla rete dell'autogrill e ho praticamente pensato la stessa cosa :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 4/8/2020 at 17:09, J-Gian scrive:

 

Mi chiedo poi, a livello omologativo, cosa possa comportare una modifica estetica del genere?

 

Penso ad esempio, già al solo fatto di usare fari differenti. Oppure che possa non essere più conforme alle normative sulla protezione pedoni 🤔

 

Di fondo, esteticamente sono interessanti :) 

per quanto riguarda i proiettori, basta usare prodotti aftermarket ma omologati, e rispettare le distanze minima da terra e di altezza, fuori tuto ecc..

 

per l'urto pedoni in effetti non so, ma comunque non credo cambino le traverse sotto il paraurti

  • 1 mese fa...
Inviato

Incrociato oggi sull'a in versione carroattrezzi. Rosso bordeaux, davvero riuscito senza la volumetria del carico

  • 1 mese fa...
Inviato

Arrivano nuove versioni della Type HG, quella EV e il food truck

 

I prezzi partono da 44.000€ per la Van EV e da 52.900€ per la passeggeri EV, non ancora comunicati quelli per il food truck

 

afde4ebc50d54ce5fbb87c7c112b46dd_m.thumb.jpg.dac3d28414a6697c92579255ca5fcd3f.jpg8e59548352b6bdabf437d106ad156608_slide.thumb.jpg.955580cbeb3fa71b08aaa3769d285546.jpgpanelvaneletric2.thumb.jpg.80e55bcd0ebb1359bcc25f799a5aa6a9.jpgb4d3315e48b70ab1a7492129f8975eeb_m.thumb.jpg.46f8d59f8f7f2ef69d3241f349c042b6.jpgcac1fc75b048a9a244dbd451fdb6a81f_slide.thumb.jpg.9a318c03a99a50b2f3677bef4a8bbe3a.jpgpassengervaneletric1.thumb.jpg.56e3a522e68d483ea65d9199a9f2e6ee.jpg76065c3baa5bba05d3b48c90c19178f2_m.thumb.jpg.9314f8cec50e54f87839d3632d5d7730.jpg

 

(magari si potrebbe aggiungere un "& HG" al titolo)

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Queste foto "figose" di veicoli elettrici in carica a bordo strada con il cavo che arriva da chissà dove.......

 

cac1fc75b048a9a244dbd451fdb6a81f_slide.jpg

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • superkappa125 ha modificato il titolo in Caselani Citroen TYPE H & TYPE HG
  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.