Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

La MC20 avrà 5 anni, Grecale 4, la gamma nuova non serve se non la mantieni, devi partire e poi continuare a correre nel mercato moderno.

madooo se pensiamo che la gt è andata in pensione che aveva 13 anni, che le sedans andranno in pensione a 10 .... 5 anni e 4 è da leccarsi i gomiti per maserati su!

  • Risposte 1.5k
  • Visite 323.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, AlexMi scrive:

La MC20 avrà 5 anni, Grecale 4, la gamma nuova non serve se non la mantieni, devi partire e poi continuare a correre nel mercato moderno.

 

minchia, ma a 4 e 5 anni son macchine nuove 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 minuti fa, Cosimo scrive:

 

minchia, ma a 4 e 5 anni son macchine nuove 

Si ma se vuoi fare una erede devi già iniziare a progettarla, nell'automotive non è che oggi vuoi uscire con una macchina nuova e il giorno dopo è in conce.

Basta guardare come lavorano i tedeschi sulla programmazione.

Inviato
3 minuti fa, AlexMi scrive:

Si ma se vuoi fare una erede devi già iniziare a progettarla, nell'automotive non è che oggi vuoi uscire con una macchina nuova e il giorno dopo è in conce.

Basta guardare come lavorano i tedeschi sulla programmazione.

scusa, ma chi ti dice che non lo stiano facendo?

Se vuoi vedere come lavorano i tedeschi, stampati una scheda con tutta la gamma completa, vai in conce mb (uno a caso) e di "vorrei un preventivo per questo modello" indicando a caso uno di quelli presenti nella tua lista. 
Nel 60% abbondante dei casi ti diranno che al momento non è disponibile visto il grande successo e ti dirotteranno su qualcosa di presente in piazzale, rete di vendita, giardino del vicino. 

La verità è che di macchine se ne producono meno di quelle che ti dicono, perchè il momento è incerto, i soldi sono pochi, le spese alte, i costi di ricerca immani, il salto nel buio imminente spaventevole. 

 

Se poi ce la vogliamo menare con la programmazione, ok, facciamolo pure, l'unica cosa che ti posso dire è che fra poco uscirà una macchina splendida , un po' più in la usciranno la mc20 spider e la grancabrio nuova.

 

La berlina, spero sarà qualcosa di simile alle idee di stile che hanno tracciato perchè darà una bella svecchiata alle attuali, che comunque rimangono dei signori mezzi. 

 

Cosa c'è di tanto disturbante nel fatto che stanno lavorando con un outlook ragionevole e ragionato? 

Quali sono le tue fonti che ti portano a sostenere che R&D in maserati sia fermo alla biturbo?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
7 minuti fa, Cosimo scrive:

scusa, ma chi ti dice che non lo stiano facendo?

Se vuoi vedere come lavorano i tedeschi, stampati una scheda con tutta la gamma completa, vai in conce mb (uno a caso) e di "vorrei un preventivo per questo modello" indicando a caso uno di quelli presenti nella tua lista. 
Nel 60% abbondante dei casi ti diranno che al momento non è disponibile visto il grande successo e ti dirotteranno su qualcosa di presente in piazzale, rete di vendita, giardino del vicino. 

La verità è che di macchine se ne producono meno di quelle che ti dicono, perchè il momento è incerto, i soldi sono pochi, le spese alte, i costi di ricerca immani, il salto nel buio imminente spaventevole. 

 

Se poi ce la vogliamo menare con la programmazione, ok, facciamolo pure, l'unica cosa che ti posso dire è che fra poco uscirà una macchina splendida , un po' più in la usciranno la mc20 spider e la grancabrio nuova.

 

La berlina, spero sarà qualcosa di simile alle idee di stile che hanno tracciato perchè darà una bella svecchiata alle attuali, che comunque rimangono dei signori mezzi. 

 

Cosa c'è di tanto disturbante nel fatto che stanno lavorando con un outlook ragionevole e ragionato? 

Quali sono le tue fonti che ti portano a sostenere che R&D in maserati sia fermo alla biturbo?

Stai sprecando troppa energia per nulla, ho solo replicato a una affermazione fatta da Tavares.

Se continueranno ad investire sul marchio in continuità saremo tutti contenti, io più di tutti.

Inviato
6 ore fa, Cosimo scrive:

scusa, ma chi ti dice che non lo stiano facendo?

Se vuoi vedere come lavorano i tedeschi, stampati una scheda con tutta la gamma completa, vai in conce mb (uno a caso) e di "vorrei un preventivo per questo modello" indicando a caso uno di quelli presenti nella tua lista. 
Nel 60% abbondante dei casi ti diranno che al momento non è disponibile visto il grande successo e ti dirotteranno su qualcosa di presente in piazzale, rete di vendita, giardino del vicino. 

La verità è che di macchine se ne producono meno di quelle che ti dicono, perchè il momento è incerto, i soldi sono pochi, le spese alte, i costi di ricerca immani, il salto nel buio imminente spaventevole. 

 

Se poi ce la vogliamo menare con la programmazione, ok, facciamolo pure, l'unica cosa che ti posso dire è che fra poco uscirà una macchina splendida , un po' più in la usciranno la mc20 spider e la grancabrio nuova.

 

La berlina, spero sarà qualcosa di simile alle idee di stile che hanno tracciato perchè darà una bella svecchiata alle attuali, che comunque rimangono dei signori mezzi. 

 

Cosa c'è di tanto disturbante nel fatto che stanno lavorando con un outlook ragionevole e ragionato? 

Quali sono le tue fonti che ti portano a sostenere che R&D in maserati sia fermo alla biturbo?

Magari sono riusciti a farla partire a caldo 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 ore fa, stev66 scrive:

Magari sono riusciti a farla partire a caldo 😁

questo è impossibile senza vittime

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
19 ore fa, AlexMi scrive:

La MC20 avrà 5 anni, Grecale 4, la gamma nuova non serve se non la mantieni, devi partire e poi continuare a correre nel mercato moderno.

Lo spunto di riflessione è interessante. Ma si scontra con il fattore realtà. Le liste di attesa per avere MC20 sono di un anno e passa. Le case stanno producendo con enormi, davvero enorme difficoltà di approvvigionamento dai fornitori e nella realtà dei fatti si producono poche macchine e molto meno agghindate di come si vedono in youtube. Stare al passo dei tedeschi significherebbe effettivamente aver già programmato gli MCA su modelli che ancora devono uscire. Ma riflettendo sullo spunto credo che questo modo di ragionare in questo periodo storico porti ad un sistema pronto ad implodere. Ci sono troppi cambiamenti impattanti (carenza dei chip, pandemia, elettrico) per programmare in modo certo il futuro. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

Lo spunto di riflessione è interessante. Ma si scontra con il fattore realtà. Le liste di attesa per avere MC20 sono di un anno e passa. Le case stanno producendo con enormi, davvero enorme difficoltà di approvvigionamento dai fornitori e nella realtà dei fatti si producono poche macchine e molto meno agghindate di come si vedono in youtube. Stare al passo dei tedeschi significherebbe effettivamente aver già programmato gli MCA su modelli che ancora devono uscire. Ma riflettendo sullo spunto credo che questo modo di ragionare in questo periodo storico porti ad un sistema pronto ad implodere. Ci sono troppi cambiamenti impattanti (carenza dei chip, pandemia, elettrico) per programmare in modo certo il futuro. 

Si in questo periodo storico le cose sono un po' rovesciate, rischia persino di essere controproducente investire troppo, magari eviterei certe dichiarazioni pubbliche, tutto li.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.