Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ottima auto, che a mio parere ha l'unico difetto di chiedere al guidatore di adattarsi al mezzo piuttosto che il contrario. 

Ma alla fine un peccato veniale per un People mover. 

Da verificare sonorità e vibrazioni del tre cilindri ( ok io sono un talebano dell'assenza di vibrazioni) 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ottima auto, che a mio parere ha l'unico difetto di chiedere al guidatore di adattarsi al mezzo piuttosto che il contrario. 

Ma alla fine un peccato veniale per un People mover. 

Da verificare sonorità e vibrazioni del tre cilindri ( ok io sono un talebano dell'assenza di vibrazioni) 😁

 

Ni. La mia esperienza è legata alla Yaris vecchia, ma anche usandola in autostrada e statale...non l'ho trovata così "ingabbiante". 

 

Certo non si fa guidare col coltello tra i denti. E questo per qualcuno è sicuramente un limite o può esserlo. Ma in compenso ripaga con la rilassatezza di guida.

  • Mi Piace 2
Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

Avete scelto una delle auto più avanzate del segmento. Colore?

 

Bianco... purtroppo l'azienda dava disponibili pochissimi colori, per di più pastello. Piuttosto che rischiare di trovarci con un brutto colore sulla macchina, abbiamo optato per il classico passepartout.

 

1 ora fa, stev66 scrive:

Ottima auto, che a mio parere ha l'unico difetto di chiedere al guidatore di adattarsi al mezzo piuttosto che il contrario.

 

Pensa che mia madre settantenne non la cambierebbe con nient'altro al mondo.

E' vero che ha una confidenza innata con le auto (ha sempre guidato qualsiasi cosa, anche in condizioni ai limiti dell'eroismo), ma di ibrido, di veleggiamenti e di pulse and glide non ci capisce nulla, per dire.

  • Mi Piace 1

Senza_titolo_3.jpg

  • 2 mesi fa...
  • J-Gian ha modificato il titolo in Toyota Yaris o Suzuki Swift?
  • 3 settimane fa...
Inviato

@angelk la macchina si sta comportando bene. In città ha un comfort irraggiungibile, e più aumenta il traffico più calano i consumi. In extraurbano si viaggia sempre con un filo di gas e una riserva di potenza di tutto rispetto.
Peccato per il bagaglio piccolo, altrimenti potrebbe fungere perfino da prima auto (anche perché il prezzo d’acquisto la porta fuori dal normale concetto di utilitaria).

 

Vengo alla seconda domanda: in realtà è la norma che nelle aziende di medie/grandi dimensioni venga concessa un’auto aziendale in uso promiscuo al dipendente, quando questo deve svolgere normalmente attività fuori sede.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.