Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 245
  • Visite 67.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.alvolante.it/news/ds-4-la-premiere-372695?fbclid=IwAR308FkM0HAnJvMtLIs-d4UDHevUV7_DwRKYD8942rdSG49l0gUoBbSG8l8    

  • Una cosa che mi disturba assai. 🤓

  • DS ha aperto gli ordini per la sua 4, con consegne a partire da fine anno.   Benzina:   1.2 PureTech 130 cv:   Business: 30.250€ Performance Line: 33.250€ Troca

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, poliziottesco scrive:

Ragazzi scusate ma secondo voi chi compra queste macchine in contanti? 
a meno di non voler tenerle per 10 anni sarebbe una pazzia. 


Presumo che anche a noleggio la proporzione rimanga invariata, se costa di listino il triplo di una Tipo anche la quota mensile sarà tre volte tanto, il concetto non cambia.

Inviato
9 minutes ago, xtom said:


Presumo che anche a noleggio la proporzione rimanga invariata, se costa di listino il triplo di una Tipo anche la quota mensile sarà tre volte tanto, il concetto non cambia.

 

il modo con cui la rate vengono predisposte dipende da parecchie Variabili, incluso il

valore residuo che può essere artificialmente pompa to per tenere le rate basse (non dico che sia un bene per l’acquirente sempre e comunque, dico solo che a volte i finanziamenti possono dare delle sorprese).

 

dubito che ciò si possa applicare ad una DS4 ma ad esempio ti garantisco che una sr1, una classe A o una golf possono risultare meno costose (come rata mensile) di una tipo. Tutto sta a tenerle finché arriva il momento della maxirata, per poi nella

maggior parte dei casi prendere il un’altra auto. Se invece il piano è di tenerla a lungo allora meglio contanti, magari su km0 etc...

PS - attenzione non parlo di NLT ma di contratto con finanaziamento della casa 

A noleggio in molti casi, se si viaggia su percorrenze basse, il

vantaggio per certi mezzi è mostruoso. Ho visto Golf VII R costare al mese meno di una tipo Qualunque. 
 

PS - scusate ho omesso di specificare che parlo della

mia esperienza in U.K. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
17 minuti fa, The Krieg scrive:

che full optional arriva a 60k 😅

Che nessuno ti obbliga a comprare, sopratutto se hai in mente di approcciarti a una DS4!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
5 minuti fa, Motron scrive:

Che nessuno ti obbliga a comprare, sopratutto se hai in mente di approcciarti a una DS4!

Ehm cosa c'entra? Nessuno ti obbliga nemmeno a comprare la premiere edition full optional della DS4. Semplicemente a parità di motore e allestimento la DS4 costa parecchio di meno della Sr.1 (entrambe hanno prezzi folli per quanto mi riguarda)

Inviato

Ma quindi una premium come questa parte da un 1.2? Ok che è bella, sopratutto dentro, ma è una DS (Citroen lussuosa). Come quando si dovrebbero spendere quasi 60k per una Formentor anche se con il 5 cilindri, per una Seat. 

 

Ok che la Giulia l'avrei fatta partire dal 1.3 (ovviamente per ragioni storiche, anche perché la 1.5 mi sa di 3 cilindri), ma se si vuole elevare l'immagine di DS bisognerebbe cancellare quel 1.2.

 

Non so se l'A3 parta dal 1.0; è probabile, ma è un' Audi e lo può fare. Come ha detto qualcuno sembra il caso della Thesis. Un'auto dall'estetica molto soggettiva ma che non offre quanto dovrebbe per il prezzo che richiede. La Thesis non offriva dotazioni adeguate ma motori appropriati, qui è più il contrario.

 

Penso che con le tecnologie di Maserati/AR sarà più apprezzata, sopratutto quando sarà totalmente elettrica. 

Inviato
3 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ma quindi una premium come questa parte da un 1.2? Ok che è bella, sopratutto dentro, ma è una DS (Citroen lussuosa).

3 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non so se l'A3 parta dal 1.0; è probabile, ma è un' Audi e lo può fare.

 

Cioè Audi A3 può avere come motore base un 1.0, mentre DS4 non può avere un 1.2?

Inviato
Adesso, GL91 scrive:

 

Cioè Audi A3 può avere come motore base un 1.0, mentre DS4 non può avere un 1.2?

Eh si, Audi è solidissima. 

 

Il massimo sfruttamento delle sinergie da parte di Tavares per i marchi PSA dovrebbe essere razionalizzato per il brand premium, rimanendo nell'ex grupoo francese; se con Peugeot, Citroen e Opel puoi permetterti di montare motori molto piccoli, con DS no. 

Il 1.6 va ovviamente bene. 

Inviato
16 minuti fa, The Krieg scrive:

Ehm cosa c'entra? Nessuno ti obbliga nemmeno a comprare la premiere edition full optional della DS4. Semplicemente a parità di motore e allestimento la DS4 costa parecchio di meno della Sr.1 (entrambe hanno prezzi folli per quanto mi riguarda)

Ma come fai a dire una cosa del genere?

A parità di motore? A parità di soldi una ha la metà dei cavalli e il ponte interconnesso al posto della trazione integrale.

Premier edition che cosa potrà mai avere per compensare questo?

O cosa avrà in più di una M135?

Liberi di prendersela chi la vuole, ma il costo di questa DS4 è da fuori di testa.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 minuto fa, ItalianBrands scrive:

Eh si, Audi è solidissima. 

 

Il massimo sfruttamento delle sinergie da parte di Tavares per i marchi PSA dovrebbe essere razionalizzato per il brand premium, rimanendo nell'ex grupoo francese; se con Peugeot, Citroen e Opel puoi permetterti di montare motori molto piccoli, con DS no. 

Il 1.6 va ovviamente bene. 

 

Io non credo che chi compra DS4 guardi al motore o alle prestazioni, non è un marchio noto per quello, (ammesso e non concesso che questa roba oggi, nell'epoca delle BMW TA a 3 cilindri, interessi ancora a qualcuno, ma siamo su un forum di appassionati, quindi ipotizziamo che sia così); avrei capito se la tua perplessità fosse sull'architettura a 3 cilindri, ma focalizzarsi sulla cilindrata mi pare assurdo, oggi il 90% delle seg. C si compra con questi motori qui, se con un 1.2 in gamma ne venderanno 4, col solo 1.6 ne venderebbero 1, forse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.