Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, Tony ramirez scrive:

io dico la mia che vale 1 cents, però magari @Aymaromi può aiutare.

L'audi è 30 anni che va avanti modificando ed evolvendo un disegno che risultò fortunato alla fine degli anni 80:

spacer.png

 

possiamo stare qui a parlarne per giorni ma le Audi per come le conosciamo noi nascono da qui: fiancata bombata, girovetri arcuato in discontinuità col corpo vettura, terza luce laterale, gruppi ottici orizzontali. L'unica a distaccarsi da questo concetto (ma nemmeno molto fu la TT). questi tratti sopracitati sono il DNA audi.

mi pare che stiano in qualche modo un'altra strada, (che sveglione eh?), la quale però perde dei tratti caratteristici per assumerne alcuni più anonimi o comunque più massificati, insomma questo concept presentato potrebbe essere di qualsiasi marca se togliamo i badge dei 4 anelli.

 

Beh, stanno sondando un po' il terreno (che è la vera missione dei concept di stile, infatti l'altro concept che hanno presentato pochi giorni fa, aveva un linguaggio stilistico ed un'impostazione differente) magari alcuni tratti distintivi si perderanno, il che non è per forza un male, ma secondo me, una volta stabilita la direzione (credo manchi ancora uno o due concept) inizieranno ad applicarlo sui modelli di serie e da li vedremo cosa rimarrà e cosa no

  • Risposte 60
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • O Dialogos     Quando ho visto gli interni ho subito pensato a lei.

  • io dico la mia che vale 1 cents, però magari @Aymaromi può aiutare. L'audi è 30 anni che va avanti modificando ed evolvendo un disegno che risultò fortunato alla fine degli anni 80:  

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma poi...

io sono ignorante... ok,

per me la griglia di areazione anteriore, la bocca, serve ad areare gli elementi retrostanti ad essa. Fin qui pacifico.

Ma se la griglia è coperta da una superficie vetrata che funzione ha?

spacer.png

 

Un pò come le tipe che mettono il push-up e poi quando ci vai a letto hai più tette tu di loro. Ditelo subito e ci togliamo dall'imbarazzo no?

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
41 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Ma poi...

io sono ignorante... ok,

per me la griglia di areazione anteriore, la bocca, serve ad areare gli elementi retrostanti ad essa. Fin qui pacifico.

Ma se la griglia è coperta da una superficie vetrata che funzione ha?

spacer.png

 

Un pò come le tipe che mettono il push-up e poi quando ci vai a letto hai più tette tu di loro. Ditelo subito e ci togliamo dall'imbarazzo no?

 


Vabbé la calandra negli anni oltre a svolgere una funzione tecnica, ha sempre più svolto una funzione distintiva del design proprio del marchio, fino a diventare un semplice elemento di design nelle EV.

Inviato
59 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Ma poi...

io sono ignorante... ok,

per me la griglia di areazione anteriore, la bocca, serve ad areare gli elementi retrostanti ad essa. Fin qui pacifico.

Ma se la griglia è coperta da una superficie vetrata che funzione ha?

spacer.png

 

Un pò come le tipe che mettono il push-up e poi quando ci vai a letto hai più tette tu di loro. Ditelo subito e ci togliamo dall'imbarazzo no?

 

 

Essendo elettrica non necessità delle stesse soluzioni di raffreddamento di un motore endotermico, e quindi la griglia funge da elemento di puro design.

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
25 minuti fa, MotorPassion scrive:

e quindi la griglia funge da elemento di puro design.

 

...non solo, e anche area per posizionare i diversi sensori per la guida autonoma, radar, lidar ecc.

 

Inviato
37 minuti fa, __P scrive:


Vabbé la calandra negli anni oltre a svolgere una funzione tecnica, ha sempre più svolto una funzione distintiva del design proprio del marchio, fino a diventare un semplice elemento di design nelle EV.

 

19 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Essendo elettrica non necessità delle stesse soluzioni di raffreddamento di un motore endotermico, e quindi la griglia funge da elemento di puro design.

 

Quindi è inutile.

sapete che io sono per il design "funzionale" ovvero tutto quello che vi è nel disegno esiste perché ha una funzione (vedi vespa, vedi 500, vedi mini) il resto è fuffa e tutto ciò che è fuffa col passare degli anni assume il senso del ridicolo. se è questa la strada che hanno intenzione di percorrere....

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.