Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo sw, Opel Astra o?

Featured Replies

  • Risposte 31
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio di settimane, e circa 1000km, posso dare le mie prime impressioni di questa i40sw del 2013.    Estetica: la mia è pre-restyling, quindi con fari e calandra “vecchi”, nera con i vet

  • Ciao ragazzi,  aggiorno questa discussione dopo svariati mesi, perché magari può essere utile a qualcuno (dubito, ma chissà). Alla fine la bimba è nata il 20/01, quando è nata avevo ancora l

  • Diciamo che cane + seggiolino è anche teoricamente possibile sulla Fiesta, agganciando il cane sul sedile posteriore libero.   Però chiaramente i due occupanti posteriori devono andare d'acc

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, J-Gian scrive:

Per la Tipo, se ti dovessero capitare modelli con cambio manuale, controlla che a motore acceso non faccia dei rumori strani premendo la frizione.

 

"A naso", se ha Apple Car Play ed Android Auto non dovrebbe più far parte del lotto con i problemi di frizione.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Miei pareri:

1) fai bene a volere cambiare auto, per i viaggi brevi (week end fuori porta) eviti barre e baule.

2) sia l'Astra che la tipo sono progetti maturi, valido, e mi sembrano ben prezzate. Prendi quella che ti piace di più :)

Inviato

Personalemnte credo che il 1.6 dell'italiana sia migliore di quello montato sulla opel...almeno dalle mie prove

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 24/7/2021 at 11:39, J-Gian scrive:

 

L'Astra è una buona macchina, confortevole e con spazio a bordo. Il 1.6 diesel è un bel motore, ma se decidi di acquistarla prima provala e stai bene attento al rumore che fa in accensione: se senti sferragliare in modo importante, significa che è presente un problema a livello di tenditori della catena di distribuzione. Nel caso, concorda già un preventivo di riparazione con il venditore e diffida da chi ti dice "sia tutto normale" 😅

 

 

Curioso, lo sferragliamento all'accensione era un difetto che fece quasi da subito la mia ex BMW 118d, che difatti pativa i ben noti problemi di tensione della catena di distribuzione tipici del motore N47.

 

Quanto alle 3 macchine candidate, ho avuto esperienze dirette solo con la Tipo 1.6 Multijet (con cambio manuale). Il motore ha un tiro che definirei eccezionale per quella cilindrata e potenza, e molto uniforme nell'erogazione.

La Tipo era di aspetto austero già da nuova, adesso l'effetto si sentirà ancora di più, ma da proprietario di una delle auto più longeve nella storia recente (una Giulietta acquistata a inizio 2017) posso dire che una volta che è la TUA macchina, ti abitui al design e badi molto di più alla razionalità/irrazionalità dell'abitacolo.

Se poi, come sembra, è una versione Lounge con lo schermo da 7" (optional), ti va pure di lusso.

Credo sia la perfetta auto multiuso, spaziosa, solida e semplice da tenere in ordine, con cui non farai mai un dramma se ti ritrovi che so, un cioccolatino sciolto sul sedile posteriore (coi pargoli può capitare), o se il paraurti è un po' grattato. Nessuno ci farà caso.

 

A proposito, congratulazioni ai futuri papà e mamma ;) 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Ciao,

vedo che hai linkato auto con una percorrenza bassissima per essere diesel.. 18000km in 3 anni non è una percorrenza da diesel, considera tranquillamente auto con 60000km purchè in regola con i tagliandi.

Io andrei di Astra che internamente è fatta un po' meglio e trovo interessante il motore 1.2 turbo benzina 130cv che è economo.. 70000km in 4 anni è una percorrenza da benzina, ancor di più che vivi poco fuori Milano. Il diesel lo prenderei solo se il prezzo all'acquisto è conveniente, perchè nei prossimi 7 anni verrai penalizzato con la rivendita.

Se vuoi spendere poco e avere un'auto di qualità, considera la Peugeot 308 sw: a settembre arriva il modello completamente nuovo e l'usato attuale perde più valore. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
5 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao,

vedo che hai linkato auto con una percorrenza bassissima per essere diesel.. 18000km in 3 anni non è una percorrenza da diesel, considera tranquillamente auto con 60000km purchè in regola con i tagliandi.

Io andrei di Astra che internamente è fatta un po' meglio e trovo interessante il motore 1.2 turbo benzina 130cv che è economo.. 70000km in 4 anni è una percorrenza da benzina, ancor di più che vivi poco fuori Milano. Il diesel lo prenderei solo se il prezzo all'acquisto è conveniente, perchè nei prossimi 7 anni verrai penalizzato con la rivendita.

Se vuoi spendere poco e avere un'auto di qualità, considera la Peugeot 308 sw: a settembre arriva il modello completamente nuovo e l'usato attuale perde più valore. 

ci sono stati anche due lock down eh,più il covid.

Io in 18 mesi ho fatto manco 3000 km

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
15 ore fa, tonyx scrive:

si ma se si prende già un auto usata non è da fasciarsi troppo la testa sul fatto di rivenderla tra 5-7 anni

mal che vada la vendi ad un esportatore

beh come accessori, la tipo lounge sw/5p non è certo povera (io ho la lounge 4p che ha l' obsoleto infotaiment da 5" 😅)

ok però il 1.6 cdti da 136cv sempre nelle prove è risultato il 1.6 turbodiesel a turbina singola più prestante di sempre, sul astra ha uno 0-100 inferiore alla giulietta 2.0 jtdm 140cv 😅

Non vedo cosa ci sia da sorridere :D

1) Il nostro amico ha visionato l'annuncio di una Opel 81 kW 110 CV Manuale, Diesel

Quindi ogni mio commento è riferito a questo motore

2)136cv sono molto vicini a 140cv no? Che c'è da sorprendersi se una va di più e l'altra di meno? Una è la versione top di un motore mentre l'altra è la versione base.

Non mi pare che il nostro amico voglia una vettura per fare gli spari ai semafori e nessuna delle vetture "listate" ha velleità sportive.

Che poi non ricordo se pure questa serie di astra pesa come una balena oppure l'hanno messa a dieta...la serie prima era assurdamente pesante

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Le Opel mi hanno stupito come peso, la Zafira era di piombo.

 

Altra questione scema: che assistenza hai vicino? Io alla fine diedi un bel peso nella scelta a fiat e Renault perché ho un amico con garage autorizzato su queste due marche vicino a casa

Inviato
  • Autore

Innanzi tutto grazie per gli auguri , per gli interventi e per i consigli! 

Sono stato un pò assente perchè Jake, il cane, purtroppo non stà bene. 

 

A parte ciò, la scelta l'ho ristretta per ora tra : tenere la Fiesta o prendere la Tipo. 

Tipo dopo il test-drive mi ha convinto. Un pò meno il cambio automatico, soprattutto nel prima-seconda, ma probabilmente è l'abitudine (mai avuto un doppia frizione, l'iq ha il cvt).  In versione Lounge è ben accessoriata, non certo da astronave come altre auto, ma ha tutto il necessario ed oltre (sicuramente più accessoriata della mia st-line, sicurmante). D'altra parte a me interessa un buon rapporto necessità-prezzo. Pur amando le auto/moto prestazionali, non è questo che cerco in questo acquisto. Cerco qualcosa che faccia coincidere buon prezzo-necessità. 

 

Tenere Fiesta e montarci le barre sul tetto invece sarebbe chiaramente la scelta più economica. 

 

Confermo che la mia percorrenza è da diesel, nei 70k km bisogna tenere presente cos'è successo un anno e mezzo fà. Se no avrei sfondato abbondantemente gli 80k km. 

 

Come assistenza qua intorno c'è tutto, e vicino a casa c'è anche un generico di super-fiducia (ho studiato per fare il meccanico, ora faccio altro, ma ho lavorato in officina da lui un anno). Eviterei Renault solo per un trauma precedente, cioè un cambio spaccato a 90k km su Clio, a 130km/h in corsia di sorpasso sulla genova-ventimiglia.  

 

Comunque abbiamo deciso di pianificare l'eventuale acquisto da qui a fine anno, quindi ci prendiamo il tempo di valutare tutte le auto possibili e "tirare le somme" in autunno/inverno.

 

 

Ford Fiesta st-line 3p 2017

ex Clio Sportour, ex Punto TwinAir, ex Stilo jtd, ex 159 2.2 Jts, ex mx-5 nbfl 1.8 sport 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.