Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

quelle da 30/40w ci sono anche a 2700/3000k, potenze superiori non so

 

quelle a luce fredda tipo da obitorio sono tremende imho

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 2.8k
  • Visite 416.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

immaigno che alm momento non siano cose economiche,

perchè in giro non si vedono ancora diffuse, 

 

direi di tornare in topic comunque

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
17 ore fa, TonyH dice:

Non è strano che un'azienda che investe oggi speri in un ritorno domani.

 

È strano che un'azienda che non produce utili e non distribuisce attualmente dividendi sia passata in 3 anni da 39$ per azione a quasi 180 con picchi oltre 200.

 

In un mondo dove vieni giudicato ogni 3 mesi.

 

Attualmente deve essere una delle poche aziende quotate che non ha un P/E.

 

Sulla base di cosa compri oggi un investitore un'azione tesla? Sperando che cresca di valore si, ma sulla base di quali analisi?

Come su che base? Sulla base del meticoloso, continuo, inarrestabile, martellamento mediatico dei cambiamenti climatici, della lotta alle emissioni, del risparmio energetico e via dicendo.

Il supporto di cui gode Tesla a livello politico/finanziario risiede proprio in questo, nella volontà che queste tecnologie in cui ormai gli States sono leader, che fanno poi il paio con l'informatizzazione dell'auto tramite google ed apple e l'altro abbaglio della guida autonoma, si affermino su tutte le altre.

Il guaio a mio avviso non è Tesla, il guaio è che noi in EU non abbiamo un cazzo per fronteggiare "l'era dell'auto 2.0" e procediamo ognuno per conto proprio. 

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Tipo la dot economy di fine secolo scorso? :) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
16 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

Come su che base? Sulla base del meticoloso, continuo, inarrestabile, martellamento mediatico dei cambiamenti climatici, della lotta alle emissioni, del risparmio energetico e via dicendo.

Il supporto di cui gode Tesla a livello politico/finanziario risiede proprio in questo, nella volontà che queste tecnologie in cui ormai gli States sono leader, che fanno poi il paio con l'informatizzazione dell'auto tramite google ed apple e l'altro abbaglio della guida autonoma, si affermino su tutte le altre.

Il guaio a mio avviso non è Tesla, il guaio è che noi in EU non abbiamo un cazzo per fronteggiare "l'era dell'auto 2.0" e procediamo ognuno per conto proprio. 

 

lo abbiamo lo abbiamo....

 

dobbiamo solo raffinarlo un pochino, perché la versione 1.0 "made in Wolfsburg" ha presentato qualche problemino :lol:

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

Tipo la dot economy di fine secolo scorso? :) 

 

Scusa l'ignoranza..ma non colgo la citazione :D

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
8 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

 

Scusa l'ignoranza..ma non colgo la citazione :D

 

 

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/100-parole/Tecnologia/B/Bolla-new-economy-e-dot-com.shtml

 

ecchila

 

poi è arrivata pure la bolla delle cipolle

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Non è strano che un'azienda che investe oggi speri in un ritorno domani.

 

È strano che un'azienda che non produce utili e non distribuisce attualmente dividendi sia passata in 3 anni da 39$ per azione a quasi 180 con picchi oltre 200.

 

In un mondo dove vieni giudicato ogni 3 mesi.

 

Attualmente deve essere una delle poche aziende quotate che non ha un P/E.

 

Sulla base di cosa compri oggi un investitore un'azione tesla? Sperando che cresca di valore si, ma sulla base di quali analisi?

Come su che base? Sulla base del meticoloso, continuo, inarrestabile, martellamento mediatico dei cambiamenti climatici, della lotta alle emissioni, del risparmio energetico e via dicendo.

Il supporto di cui gode Tesla a livello politico/finanziario risiede proprio in questo, nella volontà che queste tecnologie in cui ormai gli States sono leader, che fanno poi il paio con l'informatizzazione dell'auto tramite google ed apple e l'altro abbaglio della guida autonoma, si affermino su tutte le altre.

Il guaio a mio avviso non è Tesla, il guaio è che noi in EU non abbiamo un cazzo per fronteggiare "l'era dell'auto 2.0" e procediamo ognuno per conto proprio. 

Che poi, a ben guardare, per fronteggiare dei bluff come questi, basterebbe semplicemente chiamarli per nome... L'auto a guida autonoma é un bell'esercizio di ingegneria applicata, ma rimane al momento (e per lungo tempo) un esercizio accademico... L'auto elettrica é la più spettacolare forma di non invenzione degli ultimi decenni... Non ha una singola caratteristica funzionale diversa dalle macchinine radiocomandate che usavo 30 anni fa... Almeno quelle avevano i pacchi batteria swappabili... Ma unendo il discorso, trovo difficile pensarla come una soluzione al problema della mobilità sostenibile perché se é vero che é pulita ed efficiente (mi piacerebbe vedere quanto lo sono gli accumulatori nel ciclo carica e scarica) é vero anche che lascia invariato il vero problema del "dove la trovo la corrente che mi serve" ed in seconda battuta del "come la distribuisco"... Entrambe le cose avranno bisogno di tempi extralong, per cui son proprio curioso di vedere gli investitori di tesla ed affini quanta pazienza (coraggio? Pazzia?) avranno.

:#: GT-I9505 :#:

Inviato

ripeto un punto, oltretutto il mercato cui si rivolge questa rivoluzione è già saturo,

quindi la motivazione base alla adozione è  già soddisfatta  e  il vantaggio ulteriore 

del tutto secondario

 

in qualche caso controproducente:

 

quello che parcheggi ala sua tesla al fondo di corso moncalieri,

si proprio lui, 2 domeniche fà ha provato a tirarmi sotto all'incrocio con

il ponte di corso vittorio: ha bruciato un rosso pieno e oltretutto senza far rumore

 

io comunque qundo l'ho visto ero già sulla mezzeria e lui a 100 metri dal semaforo.

 

al di là degli insulti ho pensato:

 

guarda questo: un auto "come una maserati " che fameno rumore della citycar della moglie: sinceramente me lo fà ammosciare, altro che desiderarla.

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.