Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

UE cancella la sospendibilità delle polizze

Featured Replies

  • Risposte 59
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuno può farti aprire il box per controllare la moto. Ma se la moto causa danni mentre ha la polizza sospesa è tutto a tuo carico. Il contenzioso è nato tra il fondo di garanzia vitt

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

 

La faccenda è un pelo più complessa.

 

Nel senso che al momento - e molto pochi lo sanno - l'RCA NON COPRE nei luoghi privati. Tra cui i box e cortili condominiali.

Se tu causi un danno - a persone o cose - paghi di tasca tua (o al limite RC capofamiglia se il danno non è grosso).

 

La discussione è se estendere la copertura RCA anche ai luoghi privati. Ma se la estendi, ovviamente va pagato il premio.

 

edit: mi sono andato a spulciare un po' di set informativi.

Da quest'anno hanno esplicitato la copertura anche in sedi private. 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 minuti fa, falconero79 scrive:
 
 
 
"salvo che lo renda inidoneo a circolare (per esempio, togliendo parti necessarie per il movimento)"
 
Che grossa pagliacciata. Tecnicamente basterebbe anche già staccare la batteria.

Modificato da kukro

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

 

La faccenda è un pelo più complessa.

 

Nel senso che al momento - e molto pochi lo sanno - l'RCA NON COPRE nei luoghi privati. Tra cui i box e cortili condominiali.

Se tu causi un danno - a persone o cose - paghi di tasca tua (o al limite RC capofamiglia se il danno non è grosso).

 

La discussione è se estendere la copertura RCA anche ai luoghi privati. Ma se la estendi, ovviamente va pagato il premio.

 

edit: mi sono andato a spulciare un po' di set informativi.

Da quest'anno hanno esplicitato la copertura anche in sedi private. 

 

rimane una porcheria renderla obbligatoria, quanti incidenti stradali ci sono nelle aree private?

mi sa di aiutino alle compagnie che ora potranno assicurare pure le auto ferme, prendono il premio e rischio risarcimenti praticamente nullo.

 

2 ore fa, kukro scrive:
 
 
 
"salvo che lo renda inidoneo a circolare (per esempio, togliendo parti necessarie per il movimento)"
 
Che grossa pagliacciata. Tecnicamente basterebbe anche già staccare la batteria.

 

temo che sia necessario radiarla dal pra...

Modificato da itr83

Inviato

La faccenda dell’obbligatorietà per veicoli non circolanti è solo nella penna del titolista e del giornalista 
 

La questione è stata nel sanare il buco normativo sul risarcimento di incidenti in aree private, che prima non venivano coperti da nessuno (e pensate se capitava a voi essere il danneggiato, mi sa che le palle un poco vi giravano)

Adesso le assicurazioni sono obbligate a risarcire, e infatti esplicitano nei prospetti informativi.

 

p.s. Una macchina radiata va obbligatoriamente esportata o demolita.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se l'auto non è su una via pubblica non vi era l'obbligo dell'assicurazione.

E' una questione diversa, c'era un buco normativo.

La sentenza è più un obbligo nei confronti delle assicurazioni che degli assicurati.

 

Solo che a riportare la notizia eh, mica facevi click!

 

edit: sentenza della cassazione che mira a recepire la direttiva europea

https://www.altalex.com/documents/news/2021/08/04/assicurazione-deve-risarcire-i-sinistri-anche-su-aree-private

 

anche perchè, se l'auto è chiusa dentro un box, possono fartelo aprire solo con un mandato. Figurati se lo danno per quello che alla fine sarebbe solo un illecito amministrativo.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
 
La faccenda è un pelo più complessa.
 
Nel senso che al momento - e molto pochi lo sanno - l'RCA NON COPRE nei luoghi privati. Tra cui i box e cortili condominiali.
Se tu causi un danno - a persone o cose - paghi di tasca tua (o al limite RC capofamiglia se il danno non è grosso).
 
La discussione è se estendere la copertura RCA anche ai luoghi privati. Ma se la estendi, ovviamente va pagato il premio.
 
edit: mi sono andato a spulciare un po' di set informativi.
Da quest'anno hanno esplicitato la copertura anche in sedi private. 
Finalmente direi, ho scoperto che dove vivo io è già così ed è ottimo visto che un sacco di danni te li fanno nei parcheggi e che i parcheggi sono praticamente tutti privati qui.
Se l'auto non è su una via pubblica non vi era l'obbligo dell'assicurazione.
E' una questione diversa, c'era un buco normativo.
La sentenza è più un obbligo nei confronti delle assicurazioni che degli assicurati.
 
Solo che a riportare la notizia eh, mica facevi click!
 
edit: sentenza della cassazione che mira a recepire la direttiva europea
https://www.altalex.com/documents/news/2021/08/04/assicurazione-deve-risarcire-i-sinistri-anche-su-aree-private
 
anche perchè, se l'auto è chiusa dentro un box, possono fartelo aprire solo con un mandato. Figurati se lo danno per quello che alla fine sarebbe solo un illecito amministrativo.
Mi immagino la scena: "ispettore LaPergola apra, o sfondiamo la porta, abbiamo un mandato!" "tutto bene commissà? Chessuccede??" "sappiamo che ha un Pandino dell'89 in garage, fermo da 15 anni e che non ha l'assicurazione!!" [emoji55]
Inviato

I parcheggi privati aperti alla pubblica circolazione erano già coperti da RCA.

Qui stanno dicendo che la devi pagare anche se la tieni in una area privata senza possibilità di circolazione. In pratica diventerà molto più semplice stanare chi non paga la RCA, perchè non potrà dire "non uso l'auto".

Inviato
  • Autore
44 minuti fa, AlexMi scrive:

I parcheggi privati aperti alla pubblica circolazione erano già coperti da RCA.

Qui stanno dicendo che la devi pagare anche se la tieni in una area privata senza possibilità di circolazione. In pratica diventerà molto più semplice stanare chi non paga la RCA, perchè non potrà dire "non uso l'auto".

non so quanto diventi più semplice. come fanno a controllare?

 

Se io sospendo l'assicurazione perchè in inverno non la uso ad esempio come fanno?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.